Roma, 06/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11Comunità Energetiche Rinnovabili

Nuove Comunità Energetiche Rinnovabili: +2,2 miliardi dal PNRR. In Italia saranno le scuole ad ospitare i primi impianti di produzione

In attesa dell’approvazione del Decreto attuativo da parte della Commissione Europea, in Italia inizia a delinearsi la mappa di quelle che diventeranno le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili, soggetti giuridici composti...
11elettrodotto

L’elettrodotto tra l’Austria e la Baviera sarà ampliato

Al via l’ampliamento della linea elettrica che collega Germania e Austria, con un investimento di 600 milioni di euro.  Il nuovo elettrodotto tra Austria e Baviera Sono partiti i lavori...
11

I passi avanti del Vietnam sulle rinnovabili e sull’eolico

L’agenzia governativa Nuova Cina, o Xinhua, ha citato un rapporto della Vietnam News Agency per sottolineare quanto il Paese asiatico abbia intrapreso un percorso per ridurre la produzione di energia...
11Vallelunga

Zero emissioni, materiali riciclati e 60 pannelli solari per la ricarica. Enel e Ducati presentano a Vallelunga la moto elettrica del futuro

La nuova due ruote full electric Ducati, protagonista del circuito romano di Vallelunga per il lancio della stagione 2023 del Moto E, la  “classe elettrica” del Campionato Moto Gp ....
11

Approvato il Net-Zero Industry Act: nucleare fuori dalla lista delle rinnovabili

Via libera della Commissione europea al piano industriale Net-Zero, con l’obiettivo di arrivare almeno al 40% delle tecnologie a emissioni zero entro il 2030. Si punta su 8 rinnovabili, ma...
11

PNRR, un miliardo di euro per piani di decarbonizzazione con idrogeno

Il ministero dell’Ambiente considera questo vettore energetico una filiera strategica per il futuro. Pichetto Fratin: “E’ un altro passo verso la promozione del mercato nazionale dell’idrogeno. Ci concentriamo nei settori...
11

Stop alle caldaie a gas  

Tra le varie proposte di Bruxelles per contribuire alla lotta contro i combustibili fossili, c’è anche lo stop alla vendita di caldaie a gas, o la loro sostituzione a partire...
11

Idrogeno, l’Ue investe 189 milioni di euro per estendere l’infrastruttura di rifornimento continentale

Selezionati 26 progetti, 2 sono italiani. Obiettivo: ampliare e rendere più capillare la rete delle stazioni di rifornimento dell’idrogeno lungo la rete transeuropea dei trasporti (TEN-T) per decarbonizzare rapidamente i...
11

Le utilities italiane migliorano in prestazioni e investimenti. Acea prima in “Ricerca e Innovazione”.

Cresce il settore delle utilities elettriche, idriche e del gas in Italia, con investimenti che riguardano soprattutto innovazione, ricerca, digitalizzazione e cybersecurity. Nel Rapporto Top Utility di Althesys si evince...
11Terna, piano di sviluppo 2023

Terna presenta il Piano di sviluppo 2023, 21 miliardi di euro di investimenti nei prossimi 10 anni

Presentato l’innovativo progetto hypergrid, con 11 miliardi di euro per cinque nuove dorsali elettriche che consentiranno di raddoppiare la capacità di scambio da sud verso nord. Il Piano contiene oltre...
11

I vantaggi dei pannelli solari galleggianti 

I pannelli solari galleggianti, a differenza di quelli tradizionali, possono garantire una più ampia produzione di energia pulita e sono considerati, dalla rivista Nature, come la fonte alternativa più promettente...
11

Il progetto Unicredit-Microsoft per ridurre i consumi energetici 

Al via Together4Energy: l’iniziativa di Microsoft Italia e UniCredit per aiutare le imprese a ridurre i consumi energetici e a migliorare la gestione delle proprie risorse in modo più sostenibile.  ...
11america latina

In America Latina 1 miliardo di pannelli solari in 7 anni

L’America Latina è sulla buona strada per diventare uno dei maggiori produttori mondiali di energia rinnovabile. Quali sono i suoi obiettivi? Installare quasi 1 miliardo di pannelli solari nei prossimi...
11fotovoltaico

Un nuovo impianto fotovoltaico da 1,5 MW nella ex centrale termoelettrica di Augusta

Presso il sito dell’ex centrale termoelettrica di Augusta, in Sicilia, Enel, Consiglio Nazionale delle Ricerche e Parco Scientifico e Tecnologico della Sicilia hanno realizzato un nuovo impianto fotovoltaico da 1,5...
11EL0 electric locomotive

E-L0 (Electric – Locomotive), il nuovo mezzo green per la manutenzione delle linee ferroviarie

Una società di progettazione di Albano Laziale, la ELEN Machines srl, ha ideato un prototipo che potrebbe rivoluzionare il settore degli interventi di manutenzione sulle linee ferroviarie. E-L0 è il...
11classifica fonti rinnovabili

Le 10 aziende mondiali più impegnate nel settore delle rinnovabili

Energy Digital Magazine ha compiuto un’analisi per vedere quali sono le principali aziende mondiali che stanno guidando il cambiamento verso un futuro più sostenibile.  Lo studio Energy Digital Magazine ha...
11Comunità energetiche

Pmi e multiutilities in rete per le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili dell’Emilia Romagna

Un nuovo protocollo d’intesa siglato dalla Regione con Gruppo Hera, Iren Smart Solutions, CNA ER e Confartigianato Imprese E-R ha lo scopo di promuovere lo sviluppo delle prime Comunità energetiche...
11

Una nuova versione della moto elettrica a idrogeno

In occasione della fiera mondiale della tecnologia MWC 2023 di Barcellona, l’azienda Segway ha presentato una nuova versione della moto elettrica a idrogeno.  La prima moto ibrida elettrica a idrogeno...
11Commissione Europea

L’Unione europea vuole davvero eliminare il nucleare dalle tecnologie green?

Secondo quanto emerge dal contenuto della nuova bozza del Net-Zero Industry Act, di cui l’Ansa ha preso visione, l’Ue vuole eliminare l’energia nucleare dall’elenco delle tecnologie verdi strategiche per l’industria...
11

Save the date. 27 marzo a Roma l’evento “Le nuove Comunità Energetiche Rinnovabili”

Il workshop metterà a confronto i punti di vista dei principali esponenti delle istituzioni e della politica, delle imprese e dei consumatori sul nuovo quadro operativo delle comunità energetiche. Il...
11nucleare pulito

Enel apre al nucleare di quarta generazione

Il Gruppo Enel e la società di tecnologie nucleari pulite newcleo hanno firmato un Accordo di Cooperazione in base al quale perseguiranno l’opportunità di lavorare insieme sui progetti di tecnologia...
11

Un superconduttore che funziona a temperatura ambiente e bassa pressione

Un team di ricercatori dell’Università di Rochester ha scoperto un materiale superconduttore che funziona sia a temperatura ambiente che a livelli di pressione più bassi. Se questo studio dovesse essere...
11

La prima auto elettrica al sale 

Hua Xianzi è la prima auto elettrica al sale ed è stata prodotta dalla joint venture tra JAC Motors e Volkswagen, in collaborazione con HiNa Battery Technologies. L’automobile Hua Xianzi...
11

Come estrarre elettricità dall’aria?

Esistono diversi batteri che, mediante uno speciale enzima, generano correnti elettriche dall’aria. Lo hanno scoperto un gruppo di ricercatori australiani e il loro studio è stato pubblicato sulla rivista Nature....
11

Un giacimento di petrolio esaurito diventa un magazzino per la CO2

Il principe Frederik, erede al trono della Corona danese, approva l’operazione Greensand: utilizzare un giacimento di petrolio, ormai esaurito e a 250 chilometri a nord delle coste dello Jutland, per...
11energie rinnovabili

Il pannello solare fai da te a doppia modalità di installazione

Una startup francese ha sperimentato un sistema fai da te che, in meno di 20 minuti, permette di avere in casa dei pannelli fotovoltaici a doppia modalità di installazione: a...
11webinar def

Webinar: “Energia e Crescita. Le rinnovabili, i giovani e le nuove competenze”. (Guarda il video)

Alda Paola Baldi, Responsabile Procurement Italia di Enel , Luigi Martirano, Professore Ordinario di Sistemi Elettrici per l’Energia del Consorzio  Interuniversitario EnSiel, Angelo Vaccaro, Presidente di Ness Spa, Luigi Birtolo,...
11Berlino

La tariffa energetica tedesca per superare Cina e Usa  

La Germania sta pensando di introdurre una tariffa speciale per l’elettricità industriale compresa tra 0,05 e 0,09 euro per chilowattora. L’obiettivo? Aumentare la propria competitività senza farsi sovrastare dalla concorrenza...
11

Quale idrogeno è davvero green?

La guerra in Ucraina e le conseguenze che ne sono derivate hanno compromesso l’accesso dell’Ue al petrolio e al gas, costringendo il blocco ad accelerare sullo sviluppo delle rinnovabili. L’idrogeno...
11

Calcio, la Bundesliga tedesca consuma 211 milioni di KWh l’anno. Il solare copre solo il 4% della domanda

Secondo una ricerca di euractive.com, le strutture sportive delle 18 squadre della massima divisione del campionato di calcio tedesche consumano ogni anno tanta energia da alimentare 66 mila abitazioni. Il...
1 87 88 89 90 91 98