Gli esperti affermano che le molecole di anidride carbonica (CO2) e idrogeno (H2) rappresentino il fondamento della futura industria dei combustibili sintetici a basse emissioni di carbonio, perfetti per il...
Si è tenuto al museo MAXXI di Roma l’evento organizzato da Enel in collaborazione con l’Associazione Sole Luna – Un ponte tra le culture, durante il quale è stato proiettato...
Dei ricercatori americani hanno analizzato la domanda e l’offerta di energia elettrica ora per ora in due città, New York e Dallas, sulla base di dati reali su quando le...
“Con una logica municipale e campanilista si fa molto poco”. Il Presidente dell’Uncem, Marco Bussone, ha scritto una lettera al Ministro Dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, in cui descrive le criticità...
Secondo i dati comunicati da ARERA, la bolletta del gas di Marzo subirà un ulteriore alleggerimento rispetto ai mesi precedenti. Tuttavia il ribasso del 13,4% registrato nell’ultimo mese, ancora non...
Dopo una serie di verifiche ed esami in laboratorio, è stato scoperto un grande giacimento di gas naturale (metano) a Giulianova, in provincia di Teramo. La scoperta del giacimento di...
La turbina eolica più grande al mondo ha ufficialmente raggiunto, per la prima volta, la potenza di 15 MW, come dichiarata dal suo costruttore Vestas, che ne ha annunciato e...
I ricercatori del Karlsruhe Institute of Technology (KIT) hanno sviluppato una nuova tecnica di riciclaggio del litio che funziona a basse temperature, senza l’uso di sostanze chimiche aggressive. Questo metodo...
La rete di punti di ricarica per veicoli elettrici, lo sappiamo bene ormai, è uno dei punti deboli della transizione all’elettrico dell’industria automobilistica italiana. La percezione di una scarsa infrastruttura...
Creare un filo diretto e semplificato ai servizi di pubblica utilità, offrendo capillarmente sul territorio un canale di comunicazione digitale che includa anche gli interventi tecnici della rete di distribuzione...
Un team di ricerca sudcoreano ha sviluppato una nuova tecnologia per aumentare, di almeno 10 volte, l’autonomia delle batterie per auto elettriche (EV). Una nuova tecnologia per batterie di auto...
L’Oregon State University ha sviluppato un catalizzatore a duplice uso: pulisce l’acqua inquinata da erbicidi e produce idrogeno. Il catalizzatore a doppia funzione: purificare l’acqua e produrre idrogeno I ricercatori...
Il Rapporto Energy Security Scenarios, pubblicato dalla multinazionale del petrolio Shell, evidenzia come le diverse scelte di policy makers e stakeholders in tema di sicurezza energetica, nel lungo periodo possano...
Piantare alberi nelle foreste è una strategia utilizzata da aziende e governi per ridurre la CO2 presente nell’aria. Ma come fare lo stesso nelle città? Gli scienziati dell’Università di Belgrado...
Più di 4 trilioni di dollari serviranno per ammodernare la rete globale esistente, 17,3 milioni di dollari per realizzare nuove reti per distribuire energia pulita ed elettrificare i consumi finali....
La Commissione europea ha ritenuto che lo schema italiano da 450 milioni di euro per sostenere la produzione integrata di idrogeno ed elettricità rinnovabili nelle aree industriali dismesse sia conforme...
Aumentare la produzione di tecnologie rinnovabili innovative e sostenibili, ridurre la dipendenza dai fornitori esteri, puntando sul made in EU, e allo stesso tempo creare nuove competenze e nuovi posti...
La settimana scorsa si è tenuto a Palermo un incontro tra Terna e la Regione Siciliana, per illustrare i punti salienti del Piano di sviluppo 2023 che pone la Sicilia...
Dalla società americana EnerVenue nasce una nuova batteria al nichel-idrogeno, o metallo-idrogeno, che garantirà 30.000 cicli, con una durata ventennale, e un’efficienza energetica dell’88%. La batteria metallo-idrogeno di lunghissima durata:...
I pompaggi idroelettrici rappresentano una risorsa strategica per l’Italia, grazie ad una filiera industriale che la vede prima a livello globale. La realizzazione di nuovi impianti sarebbe, infatti, in grado...
Il Presidente della Regione, Renato Schifani, ha annunciato l’intenzione di sospendere le autorizzazioni per i nuovi impianti fotovoltaici. La motivazione risiederebbe nei danni ambientali e gli oneri economici che, a...
I dati emersi dal database di BNamericas mostrano l’impegno del Brasile nella produzione di energia green: nei prossimi nove mesi, 124 progetti di generazione da fonti rinnovabili, con altri 160...
La Lombardia con 3.778 unità e 17,7% di quota percentuale è la regione con la maggiore presenza di imprese che si dichiarano attive nel settore delle rinnovabili. Seguono il Lazio...
La start-up Sun-Ways ha ideato un dispositivo meccanico per posizionare dei pannelli solari removibili lungo i binari delle ferrovie. Si tratta della prima centrale solare su rotaie. Il primo sistema...
La start-up indiana Thinkphi ha messo a punto un sistema green per raccogliere l’acqua piovana nel Paese e trasformarla in potabile, producendo anche energia elettrica grazie all’utilizzo di pannelli solari. ...
Ritorna a produrre energia rinnovabile la centrale idroelettrica Enel Green Power di Capodacqua, danneggiata dal sisma 2016. Terminati i lavori di rifacimento dell’impianto, completamente ristrutturato nel segno della sostenibilità ed...
Secondo lo studio degli scienziati dell’International Institute for Applied Systems Analysis (IIASA), le miniere abbandonate potrebbero essere riutilizzate, in futuro, per immagazzinare energia, far funzionare le batterie a gravità e...
Con la crisi energetica e gli aumenti nelle bollette, la stufa pirolitica si presenta come un sistema di riscaldamento innovativo non solo efficiente ma anche sostenibile, emettendo pochi gas inquinanti....
Secondo una nota diffusa da Parigi, 13 membri Ue, tra i quali anche l’Italia, hanno sottoscritto un documento nel quale si richiede un quadro industriale e finanziario favorevole ai progetti...
Decarbonizzare i processi industriali che richiedono temperature elevate? L’innovativo sistema di stoccaggio brevettato dal Gruppo Magaldi permetterà di immagazzinare energia e rilasciarla sotto forma di vapore (tra i 120° e...