Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11fotovoltaico

Il prezzo del fotovoltaico scende del 20%. Il Report.

Investire in fotovoltaico significa disporre di forniture certe e convenienti. Secondo il report di Italia Solare, i trend dei prezzi registrati nell’ultimo anno dimostrerebbero che sviluppare nuova capacità solare rappresenti...
11

Record per la Gran Bretagna: per 3 mesi l’eolico batte il gas

In Gran Bretagna, da gennaio a marzo 2023, le rinnovabili hanno fornito il 42% dell’elettricità impiegata. In particolare, per quel che concerne l’eolico, il Paese ha raggiunto un record assoluto,...
11solare alternativo

Pannelli solari a film sottili nello spazio 

Orbital e Ascent Solar hanno ricevuto dall’Aeronautica Militare una sovvenzione federale per pannelli solari a film sottile, da utilizzare nello spazio.  Sistemi solari per lo spazio Le due società Orbital...
11idrogeno verde

Idrogeno, garantirà nuove opportunità di business per un’impresa italiana su tre. Il Rapporto

Seconda edizione del Rapporto “Osservatorio H2IT: I numeri sul comparto idrogeno italiano”, realizzato congiuntamente dalla Direzione Studi e Ricerche e l’Innovation Center di Intesa Sanpaolo, il 65% delle aziende ha...
11parchi eolici

EGP, Colombia: riprende la costruzione del Parco eolico di Windpeshi

Enel Green Power riprende la realizzazione del Parco eolico di Windpeshi, il primo del suo genere in Colombia. Un’opportunità per dimostrare alla popolazione locale tutti i vantaggi delle energie rinnovabili,...
11

Un sistema automatizzato per installare impianti solari

Terabase ha annunciato il lancio di un sistema automatizzato per installare impianti solari su larga scala, denominato Terafab. Terafab: una nuova innovazione sul mercato Terafab è la nuova innovazione sul...
11

Estra. Per le CER, la diversità fa aggregazione

Tante e diverse, criticità e prospettive legate alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’occasione di confronto nel XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”....
11Groupe SEB

Siti industriali green. Il nuovo parco solare di Lagostina S.p.A

530 tonnellate di CO2 in meno all’anno e 1.000.000 di kWh entro la fine del 2023. Il nuovo parco solare inaugurato in Piemonte da Groupe SEB, presso il polo industriale...
11Eni, la giusta causa

#LaGiustaCausa: ENI dovrà rispondere in Tribunale per aver violato gli Accordi di Parigi

ENI, il colosso energetico degli idrocarburi, è stato citato in causa da Greenpeace e ReCommon per aver violato, con la propria condotta, diritti umani ed ambientali, allontanando l’Italia dagli Accordi...
11idrogeno per decarbonizzare i trasporti

Il report Hydrogen Insights: crescono i progetti ma diffusione in ritardo  

Secondo l’ultimo report Hydrogen Insights, c’è stato un forte incremento degli investimenti in materia di H2 tra maggio 2022 e gennaio 2023. Nonostante la crescita dei progetti, la diffusione però...
11eolico offshore

Eolico offshore, le capacità dell’Irlanda e le sue ambizioni

Da decenni, l’Irlanda ha grandi progetti sull’eolico offshore. Pur essendo uno dei membri più piccoli dell’Ue, possiede un’area marittima 7 volte più grande della sua terraferma, con potenti venti dell’Atlantico...
11grids eolico

UK: grids obsolete e 1100 progetti “green” bloccati

Con 1100 progetti “green” in coda, il Regno Unito vince il primato delle attese più lunghe d’Europa. Il problema risiede nel sistema elettrico obsoleto del Paese, e dunque nei ritardi...
11

Hera. Agire sui territori come abilitatori delle CER

La costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili è irta di problematiche. Occasione di confronto il XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”: diversi rappresentanti del...
11agrivoltaico

Gela 98: il maxi progetto agro-fotovoltaico in Sicilia

Arriva l’ok dal Mase per l’impianto ‘eco-agro-fotovoltaico’ nei pressi di Gela, dalla potenza nominale pari a 98,439 MW e integrato da un sistema di accumulo da 2 MW. Il maxi...
11Microsoft

Fusione: Microsoft firma per l’acquisto di elettricità prodotta dal nucleare entro il 2028

L’accordo sul rifornimento di energia elettrica prodotta da fusione nucleare, siglato tra Microsoft e Helion, segna un passo importante nel settore, che in pochi anni potrebbe rivoluzionare il mondo dell’approvvigionamento...
11

Piccoli reattori nucleari portatili per alimentare fino a 1.000 famiglie

Come alimentare le case? Utilizzando dei piccoli reattori nucleari portatili grazie a una recente scoperta scientifica di Radiant. Reattori nucleari portatili in casa L’azienda Radiant vorrebbe costruire dei piccoli reattori...
11idrogeno rinnovabile

Un elettrolizzatore da 4 MW in Austria per produrre idrogeno green

La società austriaca Plansee ha commissionato a un’azienda francese la fornitura, l’assemblaggio e la messa in funzione di un elettrolizzatore da 4 MW di capacità. L’elettrolizzatore da 4 MW Il...
11auto elettrica

eMobility, ecco gli Avvisi per realizzare 6.500 punti ricarica in Italia. Fondi per 277 milioni di euro

Pichetto Fratin: “L’obiettivo è conseguire la sfidante milestone di avere al 30 giugno la graduatoria dei progetti selezionati”. I progetti selezionati saranno relativi a 2.500 stazioni di ricarica rapida super...
11

Le celle solari a eterogiunzione di silicio per una maggiore efficienza energetica

Tra tutte le nuove tecnologie fotovoltaiche, le celle solari a eterogiunzione di silicio si distinguono per la loro elevata efficienza, che può arrivare fino al 26,81% grazie alle innovazioni introdotte...
11Parco Agrisolare

Quote record per le rinnovabili e CER in dirittura d’arrivo (con qualche modifica). L’evento di presentazione del Rapporto IREX 2023.

Nel corso dell’evento di presentazione dell’Irex Annual Report 2023, è emerso come il mercato delle energie provenienti da fonti rinnovabili abbia subito un’impennata nell’ultimo anno. Alla situazione delineata dallo studio...
11

Mase, legno cippato da rifiuto a combustibile

Il Mase ha firmato il decreto che include il legno lamellare, in forma di cippato, nell’elenco delle biomasse utilizzabili come combustibile.  Il legno lamellare cippato Con questo decreto, il Mase...
11Cer Lazio

Iren. Con un impianto, nasce una CER: non il contrario

Opportunità, difficoltà, prospettive legate alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’occasione di confronto nel XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”. Spunti e voci...
11emissioni metano

UE: via libera alla legge che rafforza gli obblighi di rilevamento del metano

Il Parlamento europeo ha adottato una nuova legge per ridurre le emissioni di metano e rafforzare gli obblighi di rilevamento del gas ad effetto serra, attualmente responsabile di circa un...
11nucleare

Il nucleare ritorna in Italia mascherato da fonte rinnovabile

Il nucleare sarà incluso nel mix energetico italiano per la lotta al cambiamento climatico. La mozione votata in Parlamento parla chiaro: “rivedere le scelte di politica energetica e investire in...
11

La prima stazione di idrogeno per taxi FCV in Giappone

Air Liquide ha costruito una stazione di rifornimento di idrogeno in Giappone allo scopo di servire taxi a celle a combustibile (FCV). L’inaugurazione  Air Liquide, fornitore francese di gas per...
11

La nuova agenzia governativa australiana per le rinnovabili

L’Australia ha dichiarato che a luglio entrerà in funzione una nuova agenzia governativa. L’obiettivo? Abbandonare i combustibili fossili e passare alle rinnovabili.  La Net Zero Authority La Net Zero Authority,...
11comunità energetiche rinnovabili

A2A. Senza General Contractor, CER quasi impossibili

A fare il punto su opportunità, difficoltà e prospettive legate alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili, in occasione del XXIII Workshop Annuale sulle utilities “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita,...
11IA per le batterie

La nuova frontiera per batterie e sistemi di accumulo? L’Intelligenza Artificiale.

La combinazione di Intelligenza Artificiale (IA), statistiche e un approccio scientifico basato sui dati, può trasformare la catena dell’approvvigionamento energetico rivoluzionando l’industria dei sistemi di accumulo.  Vecchi e nuovi sistemi...
11sistema misto

L’impegno della Serbia per le rinnovabili

La Serbia si sta impegnando per lo sviluppo delle fonti alternative, con un quadro legislativo per gestire un corretto uso delle rinnovabili e con delle modifiche alla normativa che prevedono...
11

Il reattore nucleare da 300 MW per ‘piccole città’

È stata Westinghouse ad annunciare il nuovo reattore nucleare che sarà in grado di generare circa 300 MW, alimentando 300.000 abitazioni. Il nuovo reattore nucleare AP300 da 1 miliardo di...
1 80 81 82 83 84 98