Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11

La società canadese Subterra si aggiudica un progetto geotermico in Giappone

La società di ingegneria canadese Subterra Renewables si è aggiudicata il primo diritto di esclusiva per la proprietà e la gestione di una centrale geotermica in Giappone. Il progetto Green...
11idroelettrico

Idroelettrico, mercato globale degli impianti supererà i 300 miliardi di dollari entro il 2030

Il settore delle centrali idroelettriche non conosce crisi a livello mondiale e il loro numero aumenterà, con un tasso di crescita medio annuo del 5,70% entro la fine del decennio....
11Rinnovabili in Italia

FER: l’Italia produce un terzo della capacità richiesta

Il nuovo Rapporto realizzato dall’Energy & Strategy Group della School of Management del Politecnico di Milano mette in luce il ritardo dell’Italia rispetto agli obiettivi energetici Europei al 2030 e...
11decreto aree idonee

La società Meta avrà uno degli impianti fotovoltaici più grandi degli Usa

L’impresa statunitense Meta, a capo dei servizi di rete più conosciuti al mondo quali WhatsApp, Facebook e Instagram, vuole alimentare i propri data center con energia rinnovabile, puntando all’autoproduzione e...
11

LCOE, il decisore che governa le scelte energetiche

La transizione energetica abbonda di proposte per nuove soluzioni. Tuttavia – come per ogni attività umana – è il mercato a stabilire costi e ricavi, ovvero cosa e come si...
11

La batteria nichel-idrogeno che prende iniziativa dallo spazio

L’esplorazione spaziale può portare a delle innovazioni anche in altri settori, così com’è successo con la batteria nichel-idrogeno brevettata dall’azienda americana EnerVenue. La batteria nichel-idrogeno più sostenibile e di lunga...
11fusione nucleare

Il Regno Unito potrebbe avere il primo reattore a fusione nucleare al mondo entro il 2040

Anche l’Inghilterra ha deciso di ritagliarsi un ruolo strategico nella ricerca e sviluppo della fusione nucleare terrestre, e potrebbe presto avviare il primo reattore a fusione nucleare al mondo.  Il...
11elettricità

Mobilità elettrica, globalmente risparmieremo 2,5 milioni di barili di petrolio al giorno entro il 2025

Entro il 2025 le auto elettriche ci faranno risparmiare 1.031.700 barili di petrolio al giorno, gli autobus elettrici altri 333.800, i veicoli elettrici a due e tre ruote più di...
11

Una valle dell’Idrogeno nel cuore dell’Abruzzo 

Si chiama ‘Distretto Italico’ il progetto di Corfinio, in provincia dell’Aquila, che prevede la realizzazione della fabbrica ‘Valle dell’Idrogeno’. Valle dell’Idrogeno: 100 milioni di euro per il primo punto di rifornimento...
11stazione ricarica elettrica

741.320.000 euro per oltre 20mila infrastrutture di ricarica elettrica. Le risposte del GSE

Pubblicato il documento chiarificatore, con le domande raccolte dal Gse, sui nuovi bandi che consentiranno la realizzazione di oltre 20mila punti di ricarica elettrica sul territorio italiano, tra autostrade e...
11Fusione nucleare

La prima nuova centrale nucleare in Finlandia in più di 40 anni

La centrale nucleare finlandese Olkiluoto 3 (OL3) ha completato il mese scorso il passaggio dai test alla produzione regolare, diventando per il Paese il primo impianto attivo in oltre 40...
11operai eolico

Eolico, aria compressa come batteria per immagazzinare energia

Come produrre e immagazzinare energia eolica in modo efficiente? Si possono utilizzare dei serbatoi ad aria compressa, come per gli impianti Zired. Un serbatoio di aria compressa come batteria: capacità...
11reti elettriche

Reti elettriche più resilienti con l’Intelligenza Artificiale

Negli ultimi anni è aumentato l’interesse per la sicurezza, l’affidabilità e la resilienza delle infrastrutture critiche, in particolare della rete di distribuzione dell’energia elettrica, dove l’interruzione di un componente può...
11batterie per rinnovabili

Gigafactory italo-cinese a Padova, inizialmente produrrà fino a 800 pezzi al giorno

Nasce la Pylon LiFeEU, nuova gigafactory da 800 batterie al giorno quando partirà la prima fase della produzione nel sito di Sant’Angelo di Piove di Sacco. Grazie alla JV, Energy...
11

Un nuovo sistema italiano di stoccaggio per l’idrogeno a bassa pressione

L’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (U.I.B.M.) di Roma, ha notificato alla società Ecomembrane la concessione per poter realizzare un nuovo sistema per stoccare l’idrogeno a bassa pressione, prodotto da rinnovabili. ...
11celle fotovoltaiche

Cella solare in perovskite con elettrodo di carbonio per un’efficienza del 20,8%

Dei ricercatori cinesi hanno costruito delle celle solari particolari, a base di perovskite e dall’efficienza record.  Una nuova cella solare cinese: efficienza del 20,8% I ricercatori dell’Università cinese di Henan...
11

Il costo dell’idrogeno grigio supera per la prima volta quello della variante blu 

Per la prima volta in assoluto l’ICIS sottolinea quanto, nel primo trimestre di quest’anno, il costo finale dell’idrogeno grigio abbia superato quello della variante blu.  Il rapporto ICIS L’ICIS (Indipendent...
11turbina eolica a traliccio

Le nuove turbine eoliche a traliccio di Suzlon: 99 MW di energia entro il 2025

Il colosso energetico indiano delle rinnovabili Suzlon realizzerà, con la Vibrant Energy, uno dei parchi eolici più innovativi del Paese. Il progetto prevede, infatti, l’utilizzo di un nuovo modello di...
11sistemi di accumulo

Un nuovo metodo per migliorare la durata e l’efficienza delle batterie

Gli scienziati della Rice University’s George R. Brown School of Engineering hanno sviluppato un metodo per ottimizzare la ‘prelitizzazione’, un processo che aiuta a mitigare la perdita di litio e...
11

Ecco ROAD, innovazione per filiere energetiche

Nella stessa area che ad inizio ’900 forniva energia alla Roma industriale, diventa realtà un centro impegnato nella progettualità volta all’innovazione tecnologica Dalla decarbonizzazione alle smart cities Eni, Acea, Autostrade...
11

Una pompa di calore monoblocco ad aria per il mercato residenziale del Regno Unito

L’azienda britannica Ideal Heating ha sviluppato una pompa di calore ad aria da mettere in commercio per il mercato residenziale della Gran Bretagna.  ‘Logic Air’: la pompa di calore monoblocco...
11Aziende distribuzione

In Italia il 95% delle aziende nel settore della distribuzione impiega energia rinnovabile

Secondo il Report pubblicato da Federdistribuzione presentato a Palazzo Madama (Senato), le aziende italiane nel ramo della distribuzione mostrano attenzione crescente ai temi della sostenibilità e dell’efficientamento energetico, con una...
11Inflation Reduction Act USA

Le rinnovabili hanno fornito il 65% della nuova capacità di generazione su scala pubblica negli Usa

Le fonti alternative hanno fornito quasi due terzi, esattamente il 64,64%, della nuova capacità di generazione su scala pubblica degli Stati Uniti aggiunta nel primo trimestre del 2023. Questo, secondo...
11Regione Lazio

CER, Lazio: approvati 50 progetti per 1milione di euro (la graduatoria). Escluso l’Ater di Roma

La Regione Lazio ha pubblicato la graduatoria che decreta ufficialmente le progettualità che daranno vita a nuove Comunità Energetiche Rinnovabili sul territorio. Tra i progetti esclusi, quello dell’Ater della Provincia...
11energia nucleare

Un’azienda italiana per lo sviluppo del nucleare francese

Newcleo, startup italiana di tecnologie nucleari pulite, ha annunciato un piano da 3 miliardi di euro da investire in Francia, con l’obiettivo di puntare alla borsa in un prossimo futuro. ...
11reattori

Al via il piano d’azione “europeo” sul nucleare. 45 nuovi reattori entro il 2050

L’Italia ha partecipato come osservatore alla riunione dei Paesi Ue favorevoli all’energia nucleare. Dopo i primi tentennamenti il Bel Paese ha, dunque, confermato la volontà di portare avanti la transizione...
11

Economia circolare: il mondo fa un passo indietro, l’Italia fa bella figura. Il Rapporto

Illustrata a Roma la quinta edizione del Rapporto nazionale sull’economia circolare. Tra le prime cinque economie dell’UE, l’Italia rimane il Paese più circolare d’Europa, ma perdendo posizioni. Dal PNRR investimenti...
11elettrificazione

Un nuovo materiale per la ricerca dei superconduttori a temperatura ambiente 

Degli scienziati cinesi hanno trovato un materiale che potrebbe essere utilizzato per facilitare gli studi sulla superconduttività a temperatura ambiente. Il nuovo materiale scoperto dai ricercatori Alcuni ricercatori della Jilin...
11operai eolico

Gse: semplificata la normativa per interventi in 10mila impianti rinnovabili

Al via un’ulteriore semplificazione per chi opera nel settore delle rinnovabili. Il Gestore dei Servizi energetici ha pubblicato le nuove procedure semplificate che interesseranno circa 10mila impianti in Italia, per...
11pannelli fotovoltaici

Fotovoltaico, la gigafactory italiana in Cina che produrrà 10 GW di celle solari ad alta efficienza

Il progetto prevede la costruzione di una gigafactory di 266.000 metri quadrati, nella città di Huai’an, provincia dello Jiangsu. L’investimento sarà inizialmente di 150 milioni di euro. Una grande realtà...
1 79 80 81 82 83 98