A Billy-Berclau, nel nord della Francia, verrà inaugurata il prossimo martedì la prima fabbrica di batterie per auto elettriche del Paese. La gigafactory di Billy-Berclau Quella di Billy-Berclau sarà proprio...
Siemens Gamesa ha realizzato una turbina eolica onshore studiata appositamente per le condizioni meteorologiche degli Stati Uniti. La nuova turbina eolica per gli Usa Gli Usa avranno la possibilità di...
Mentre tutti sono in attesa di poter entrare a far parte delle CER e dei gruppi di Autoconsumo collettivo, i player di settore si preparano a superare i possibili ostacoli....
Al Festival dell’Economia di Trento l’amministratore delegato di Autostrada del Brennero, Diego Cattoni, ha rilanciato l’idrogeno verde per decarbonizzare i trasporti: “Faremo cinque stazioni di produzione di idrogeno utilizzando principalmente...
Uno spaccato sui crediti CO2, in questa intervista a Mauro Doimi, biologo marino, CEO D&D Consulting Tanto CO2 che sprofonda nelle valli da pesca “Lavoriamo in laguna Veneta, in quella...
La Federal Energy Regulatory Commission (FERC) deve riesaminare diverse ordinanze per riprendere i lavori del gasdotto della Mountain Valley. La ripresa del gasdotto Mountain Valley Il gasdotto Mountain Valley, i...
La Sicilia ha autorizzato un nuovo parco solare in Provincia di Catania. L’infrastruttura sarà realizzata dalla European Energy, multinazionale impegnata in diversi progetti di energie rinnovabili in Italia (principalmente eolico...
Dopo vari studi sullo sfruttamento del settore geotermico in Ucraina, già nel 1979 si è visto quanto il Paese sia ricco di risorse che possono arrivare a un potenziale di...
Prodotti 3.330 megawatt di elettricità da energia solare tra le 12:00 e le 13:00 del 18 maggio scorso. Tecnologia Usa, tra crescita, decrescita e Cina Il mix di installazioni residenziali...
Aumenta il numero di impianti fotovoltaici galleggianti in tutto il mondo, in particolare in Cina. In Europa sono Paesi Bassi e Francia i campioni del mercato FPV. Un settore che...
ENEA ed ENAC hanno firmato un protocollo che prevede nuove soluzioni per la decarbonizzazione del trasporto aereo, in particolare l’impiego dell’idrogeno quale vettore energetico nella logistica aeroportuale. L’accordo ENAC-ENEA Un...
Sorge a Mazzara del Vallo (Trapani) il parco agrivoltaico più grande d’Italia. Realizzato grazie al PPA siglato tra Engie e Amazon, l’impianto, che si estende su 115 ettari, coniuga produzione...
Nel panel “Crisi energetica e transizioni industriali”, al Festival dell’Economia di Trento il presidente di SeforAll – ex Ceo di Enel – dispensa concentrati di Starace-pensiero Un succo di energia...
Il mare è fonte di energia pulita e le rinnovabili offshore darebbero al Paese 8,5 GW di energia a zero emissioni, per una produzione di 25,5 TWh, che corrisponderebbe secondo...
Con l’art. 3 di un recente Decreto del Consiglio dei Ministri, la mossa per aumentare la potenzialità di produzione e stoccaggio di gas Non solo nuove opere, ma anche ricollocazioni...
La diga delle Tre Gole, che attraversa il fiume Yangtze in Cina, è considerata la centrale idroelettrica più grande al mondo, così tanto che gli scienziati della NASA pensano che...
Giappone e Islanda sono pronte a collaborare per lo sviluppo delle rinnovabili e a mettere in risalto il potenziale dell’energia geotermica in entrambi i Paesi. Per promuovere una cooperazione concreta,...
Hydrogen CArrier for Renewable Energy Storage punta alla realizzazione di un sistema capace di immagazzinare l’energia prodotta da rinnovabili attraverso l’idrogeno, con un livello di efficienza superiore rispetto agli attuali...
Dopo tre anni di edizioni virtuali l’EUBCE 2023 si svolgerà in presenza, a Bologna, dal 5 all’8 giugno. Questa 31esima edizione sarà presieduta dall’Enea e riunirà delegati da 70 Paesi....
A Budapest per il 5 giugno è previsto un Summit, con focus sull’energia geotermica, al fine di esplorare il potenziale dell’Europa centrale e sudorientale e capire quali potrebbero essere i...
È tedesco il primo progetto europeo di pista ciclabile “fotovoltaica”. Sulla scia di esperimenti di successo come quello coreano, il Fraunhofer Institute for Solar Energy Systems, in collaborazione con il...
Se si sviluppasse in tutto il mondo un’intelligenza artificiale in grado di prevedere le variazioni del vento, si potrebbe aumentare l’efficienza delle turbine eoliche dello 0,3%, e incrementare anche la...
La Regione Lazio vedrà nascere un enorme parco fotovoltaico da 210 GWh all’anno, in grado di abbattere circa 52mila tonnellate di CO2. EDP Renewables e P&G hanno siglato a tal...
Secondo il nuovo whitepaper pubblicato da Rystad Energy, dal titolo “Fierce competition unfolding for green hydrogen technology”, sono due le economie che si stanno facendo una feroce concorrenza per la...
Per la prima volta, le rinnovabili hanno soddisfatto, per 9 ore di seguito, tutto il fabbisogno elettrico nazionale della Spagna. Energia verde per 9 ore di fila: il record spagnolo...
Grazie alla sinergia tra le realtà della stessa area industriale, e alla collaborazione tra Enel X e FICEI, nascerà la prima CER della Provincia di Salerno, un’esperienza di autoconsumo che...
Gli scienziati dell’EPFL hanno sviluppato un sistema innovativo per concentrare la radiazione solare e convertire l’acqua in idrogeno, ossigeno e calore. Il nuovo reattore solare Si tratta di un reattore...
L’Assemblea parlamentare franco-tedesca riunita ieri, dove 50 membri dell’Assemblea nazionale francese e 50 del Bundestag si incontrano ogni due anni per promuovere la cooperazione tra i due Paesi, ha messo...
A Inola (Oklahoma), sorgerà una delle gigafactory più grandi del Paese. Enel North America, attraverso l’affiliata 3Sun Usa, investirà oltre 1 miliardo di euro per uno dei primi impianti statunitensi...
Con il progetto Pangea, Fri-El Geo ha identificato oltre 100 possibili installazioni geotermiche nel solo bacino della Pianura Padana. Cosa è il progetto Pangea Il progetto Pangea è il primo...