Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11Forum rinnovabili Giordania

Solare, Italia-Giordania: al via 2 progetti da €7mln

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica italiano (MASE) e il Fondo giordano JREEEF hanno approvato due progetti sul solare termico per migliorare l’efficienza energetica in Giordania. Con un finanziamento...
11Giorgio Graditi, Direttore Generale, Enea

L’importanza dei domini Space & Underwater nel comparto energetico. Intervista a Giorgio Graditi, Direttore Generale, Enea

Durante la prima Conferenza Internazionale Space & Underwater, dedicata ai domini spazio e subacqueo, svoltasi a Roma il 3 dicembre, abbiamo chiesto all’ Ing. Giorgio Graditi, Direttore Generale dell’ENEA, quanto...
11rame

Riciclare anodi di rame per produrre nuovi catodi: il progetto della Spagna

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la società andalusa Cunext hanno siglato un accordo per il recupero del rame, implementando le modalità dell’economia circolare in Spagna. Trarre nuovo...
11Underwater Competizione

Berutti Bergotto (PNS): “Prossimi ad una vera e propria competizione per l’underwater”

Durante l’evento Space & Underwater, l’Ammiraglio Giuseppe Berutti Bergotto, ha sottolineato gli sviluppi e la competizione dell’underwater, con un particolare approfondimento in ambito energetico. Complessità di uno scenario che si...
11Italia Iraq ENEA

Cooperazione Italia-Iraq su solare e nuove tecnologie: ENEA il forum d’incontro

Presso il Centro Ricerche ENEA Casaccia, si sono incontrate delle delegazioni di Italia e Iraq, con scambi sul solare, l’agroindustria e le nuove tecnologie. Cooperazione e tecnologie tra Italia e...
11elettricità

Le nuove reti elettriche in Repubblica Ceca, col supporto della BEI

L’integrazione delle rinnovabili e le modifiche alla rete elettrica nazionale hanno portato la Repubblica Ceca e la Banca europea per gli investimenti (BEI) a definire un accordo finanziario. Nuove infrastrutture...
11Idrogeno rinnovabile

Dalla Commissione europea, un emendamento per idrogeno e auto elettriche: la proposta

Lo scorso 29 Novembre, la Commissione europea ha proposto un emendamento sull’idrogeno e i sistemi di ricarica dei veicoli elettrici. Una proposta da Bruxelles La Commissione europea ha proposto un...
11Parco Agrisolare

Agrivoltaico, Puglia: €50 mln per 75 nuovi progetti regionali

Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha pubblicato le graduatorie per gli incentivi sul fotovoltaico, dalle quali è emerso il ruolo della Puglia, in particolare nel comparto dell’agrivoltaico. Un settore in...
11Enea Frascati

Il materiale che dissipa il calore senza riscaldare l’ambiente: lo studio di ENEA

L’ENEA sta portando avanti le ricerche e gli studi su un materiale di nuova generazione, in grado di isolare ed espellere il calore, senza tuttavia avere effetti sull’ambiente circostante. Rinfrescare...
11biometano

Biometano, Spagna: il piano di Nortegas con il sostegno della BEI

Grazie al sostegno della Banca europea per gli Investimenti (BEI), Nortegas investirà in Spagna nel settore del biometano, avviando nel contempo un centro operativo digitale. Biometano in Spagna La Nortegas...
11

L’agrivoltaico fa bene all’uva e la produzione cresce anche del 60%. La sperimentazione in Francia

Quest’anno la produzione di vino francese è calata di almeno il 22% rispetto all’anno passato, soprattutto per l’impatto dei cambiamenti climatici e degli eventi meteo estremi. Grazie ad una ricerca...
11Verona Bolzano Tratta Ferroviaria

Mobilità sostenibile: Terna e le modifiche sulla tratta ferroviaria Verona – Bolzano

La Provincia Autonoma di Trento ha approvato l’iter autorizzativo per gli interventi di ammodernamento sulla tratta ferroviaria tra Verona e Bolzano, che vedranno protagonista Terna. Un nuovo progetto di mobilità...
11spagna eolico e rinnovabili

Il piano di Naturgy per solare ed eolico onshore in Spagna: la conferma dei privati

In Spagna, si è confermata la piena centrali dei privati nell’implementazione della transizione energetica, grazie al nuovo piano di Naturgy per solare ed eolico onshore. Centralità dei privati in Spagna...
11mercato elettricità

Mercato elettrico Ue: la Commissione si prepara alla riforma per il 2025

La Commissione Europea si appresta a pubblicare un nuovo Libro Bianco per incentivare la riforma del mercato elettrico nel 2025? Secondo quanto riportato da Euractiv, lo confermerebbe un documento circolato all’interno del...
11barili petrolio

Smpre più Eni in Costa d’Avorio, con quattro nuovi blocchi esplorativi offshore

L’Italia, grazie all’Eni, rafforzerà le proprie relazioni con la Costa d’Avorio, in virtù dell’acquisizione di quattro nuovi blocchi esplorativi offshore, che la compagnia potrà sfruttare per nove anni. Un mercato...
11Comunità Energetiche Rinnovabili

Lo stato delle Comunità Energetiche Rinnovabili nei numeri di Paolo Arrigoni (GSE)

Paolo Arrigoni, capo del Gestore Servizi Energetici (GSE), ha offerto una panoramica sulle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) in Italia, intervenendo durante l’Italian Forum of Energy Communities. Come cambia il panorama...
11Italia Nucleare MASE

Nucleare, Italia: dal MASE, lo studio per costruire un deposito nazionale per le scorie

Nonostante i dubbi sulla fattibilità di un ritorno al nucleare, in Italia, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha avviato l’analisi preliminare infrastrutturale. Il problema dello stoccaggio Per...
11reti elettriche

Il piano di E-Distribuzione: €250 mln per migliorare le reti elettriche italiane

Con il supporto della Banca europea per gli investimenti (BEI), la E-Distribuzione interverrà sulle reti elettriche italiane, per migliorarle, implementando la loro digitalizzazione. Modifiche sulle reti elettriche nazionali E-Distribuzione (società...
11Germania geotermico

Geotermia nella transizione energetica, le tecnologie ESG e SHR

La geotermia può fornire energia di base affidabile e sostenibile, sfruttando il calore immagazzinato sotto la superficie terrestre. Il suo potenziale è significativo, ma l’impiego commerciale è stato limitato da...
11

Immagazzinare l’energia solare spaziale sfruttando i laser a infrarossi

Fondata dall’imprenditore statunitense Baiju Bhatt, la startup Aetherflux ha un approccio assai lontano dal concetto di energia solare spaziale che, dalla Cina all’Europa, prevede la trasmissione tramite microonde. Così distante...
11

Il mercato mondiale del petrolio in attesa, nel 2025 cresceranno lievemente domanda e offerta. Gli effetti della guerra

Secondo l’Oil market report della IEA, la domanda globale di petrolio è destinata a crescere fino a 103,8 milioni di barili al giorno nel 2025, mentre l’offerta è trainata dagli...
11eolico offshore

Toto (Renexia), sull’eolico: “Offshore grande possibilità per l’Italia e per l’Europa”

Riccardo Toto, Direttore Generale di Renexia, si è soffermato sull’importanza e la competitività dell’eolico offshore, sia per l’Italia che per l’Europa. Prospettive rinnovabili Nel variegato panorama energetico dell’Europa, anche in...
11New York landscape

New York a rischio blackout elettrici nel 2033/2034, colpa dell’elettrificazione e dei data center?

Entro l’estate del 2033 si potrebbe accumulare un deficit energetico pari a 17MW, che aumenterà a quasi 100 MW entro l’estate successiva, nel 2034, secondo stime dell’Independent System Operator della...
11Italia green

Aree idonee, il ruolo delle Regioni nell’impasse italiana. Il Report di Legambiente

Il report “Regioni e aree idonee 2024” di Legambiente, presentato al Forum QualEnergia, analizza il ruolo delle regioni italiane nei ritardi evidenti della transizione verso le energie rinnovabili. Ad oggi,...
11biogas

Biometano in Italia, i ritardi e le sfide. I dati della school of management del Politecnico di Milano

La produzione di biometano in Italia ha raggiunto 570 milioni di metri cubi, ma è ancora lontana dal target del PNIEC di 5,7 miliardi di metri cubi annui entro il...
11Besseghini Arera

Il monito di Besseghini (ARERA): “Impossibile pensare ad un’Italia senza gas”

All’interno del ‘Sistema Paese’ Italia, il gas ha mantenuto un ruolo di primo piano nel mix energetico, nella misura in cui sarà anche uno dei vettori della transizione ‘verde’. Direttrici...
11

Fusione nucleare, le superleghe giapponesi resistono a 600°C

A differenza della fissione nucleare, la fusione non produce scorie radioattive. Il processo replica le reazioni che si verificano nel Sole e, pertanto, richiede temperature estremamente elevate. Per raffreddare il reattore...
11

Solare, Polonia: il crescente supporto della finanza verde al settore privato

Con il supporto del Gruppo della Banca europea per gli investimenti (Gruppo BEI) alla Inbank, in Polonia il settore del solare potrà contare sull’infrastrutturazione con nuovi pannelli. Il settore privato...
11Idrogeno verde

L’Italia punta sull’Idrogeno: la Strategia Nazionale 2024-2050

Se il futuro energetico dell’Italia dipende anche dall’idrogeno sarà solo il tempo a decretarlo. Intanto, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica delinea la sua strategia con orizzonti di breve,...
11geotermico

Data center, negli Stati Uniti cresce l’attenzione verso la geotermia di nuova generazione

Le Big Tech americane hanno scommesso sul nucleare per alimentare la nuova capacità dei data center, ma sono molto interessate anche alla geotermia, come fonte di energia pulita affidabile e 24 ore...
1 6 7 8 9 10 95