Secondo il nuovo Rapporto di ABI Research il numero di camion, furgoni e mezzi più pesanti a motore elettrico potrebbe crescere molto rapidamente entro i prossimi anni, soprattutto grazie a...
Secondo uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Dartmouth e Princeton, intitolato “Effects of Renewable Energy Provisions of the Inflation Reduction Act on Technology Costs, Materials Demand, and Labor”, l’impatto...
Diverse ricerche sull’agrovoltaico hanno dimostrato quanto la resa di diverse colture, in particolare erba da pascolo, patate e grano, aumenti utilizzando i pannelli solari. La ricerca sulla coltivazione di spinaci...
Il premio per l’elettrodotto, a impatto zero, più lungo del mondo in corrente continua via cavo, è andato a Terna. L’ Edison Award, principale onorificenza nel settore dell’ energia elettrica,...
Quali sono i passi fondamentali che l’Italia dovrà compiere nei prossimi anni per decarbonizzare nel modo più economico il sistema elettrico? Lo studio commissionato da Greenpeace, Legambiente e Wwf e...
Il Miteco ha dato il via al primo bando che offre la possibilità di presentare studi di fattibilità sulla geotermia profonda in Spagna, mettendo a disposizione 120 milioni di euro....
L’azienda cinese Longi, leader nel settore della componentistica del fotovoltaico, ha ribassato del 31% il prezzo del polisilicio, materiale semiconduttore fondamentale per la realizzazione dei pannelli solari. Una scelta che...
Analizzando i dati del 2022 e del 2023 si è passati da una media nel 2022 di 13.000 unità/mese ad una media nel 2023 di 27.000 unità/mese (+107%). Si stima...
Il nuovo progetto di SGP BioEnergy: una bioraffineria che utilizzi solo olio vegetale per produrre biocarburante e altri prodotti, allo scopo di eliminare i combustibili fossili. Ma quanto è realistica...
Il Miteco ha concesso 100 milioni di euro per la costruzione di grandi elettrolizzatori, allo scopo di produrre più idrogeno green. 100 milioni di euro dal Miteco Il ministero spagnolo...
La start-up italiana Promete ha sviluppato una tecnologia super innovativa: dei pannelli solari in grado di catturare energia dai raggi infrarossi e renderla disponibile in modo illimitato. Energia illimitata con...
Le due società Orsted e Vestas vogliono collaborare per rendere il settore dell’eolico offshore sempre più sostenibile, utilizzando acciaio a basse emissioni di CO2 per i progetti in comune. La...
Sta per nascere la prima centrale geotermoelettrica del Regno Unito sulle United Downs, in Cornovaglia. Chi sta finanziando il progetto Per il progetto, Geothermal Engineering, fornitore di energia pulita in...
Secondo i dati riportati dall’Istituto per gli studi di politica internazionale (Ispi), nel 2022 la produzione idroelettrica in Italia è stata di circa un terzo più bassa rispetto alla media...
La compagnia norvegese Hurtigruten sta sviluppando una nave elettrica in grado di catturare l’energia del Sole e del vento su vele retrattili, a supporto della decarbonizzazione. Le caratteristiche della nave:...
Quello dell’industria mineraria è un settore ad alta intensità energetica che da diversi anni si sta evolvendo per ridurre la propria impronta ambientale. Il Gruppo Nidec investirà 50 milioni di...
È attivo il nuovo impianto fotovoltaico galleggiante del New Jersey, il più grande del Nord America. Le caratteristiche dell’impianto L’impianto, di proprietà di NJR Clean Energy Ventures, occupa una superficie...
Secondo un nuovo studio del CICERO, un centro di ricerca sul clima, che è stato pubblicato su Communications Earth & Environment, l’effetto del riscaldamento globale dell’idrogeno fuoriuscito è quasi 12...
La nuova frontiera dell’eolico offshore potrebbe essere quella dei sommergibili. La newyorkese Bedrock Ocean Exploration ha già ottenuto circa 8 milioni di euro dagli investitori per sviluppare questo ambito di...
Secondo alcuni esperti, miliardi di pannelli dovranno presto essere smaltiti e sostituiti considerando l’esponenziale crescita globale della loro produzione e la loro durata media di 25-30 anni. Non ci sono...
ENEA è attiva da anni nella ricerca sull’idrogeno verde, considerandola una risorsa fondamentale per la transizione energetica e la decarbonizzazione delle filiere industriali. Un obiettivo, quello dell’adozione dell’idrogeno verde tra...
Il primo parco eolico galleggiante del Mediterraneo sorgerà a largo delle coste siciliane, verso il versante tunisino. Il progetto Mediterranean wind off shore (MeDWos) Questo enorme progetto prende il nome...
Uno studio redatto da Aspo Italia e dal CNR ha immaginato uno scenario ipotetico in cui ogni attività svolta in Italia verrebbe alimentata unicamente da fonti rinnovabili e sistemi di...
Quali sono i trend principali in campo energetico che vedono software ed intelligenza artificiale protagonisti? DXC Technology (NYSE: DXC), una delle principali società di servizi IT globali, ne ha individuati...
Sul gasdotto H2Med, voluto da Francia, Spagna e Portogallo e noto anche come Corridoio Verde Mediterraneo o BarMar, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato, di recente, l’adesione della Germania...
Tokyo punta ad una politica ambientale e climatica di decarbonizzazione tutta incentrata sull’idrogeno. Entro il 2040 il Governo giapponese stima una produzione di 12 milioni di tonnellate del vettore energetico,...
Con una nuova tecnologia chiamata Swarm, WindESCo è riuscita ad aumentare la produzione di energia eolica costruendo i primi parchi eolici che controllano la direzione delle scie delle turbine. La...
La filiera italiana delle rinnovabili è in rapida espansione, con i 58,8% dei fornitori nostrani. La ricerca di mercato commissionata dal GIS, mette in evidenza una situazione che sembra contrastare...
Professore, parliamo di energie rinnovabili e Mediterraneo. A che punto siamo e che ruolo ha l’Italia? L’Italia ha un ruolo importante. Le energie rinnovabili sono un motore portante della transizione energetica....
Si tratta del più grande cavo sottomarino che sia mai stato realizzato prima d’ora. Il progetto XLinks Nella gestione del progetto, chiamato XLinks, è entrato in gioco il gruppo emiratino...