Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11

In Spagna sta per essere costruita la centrale che produce energia dalle onde del mare 

Eco Wave Power ha annunciato di aver concluso un accordo ufficiale con Port Adriano, in Spagna, per la costruzione della prima centrale elettrica a energia da onde del Paese. Il...
11cambiamenti climatici

Clima estremo, la soluzione è solo nell’energia pulita. La “Lettera ai media” del Climate Center Italia

Come già fatto nel 2022, anche quest’anno gli esperti CMC hanno promosso la sottoscrizione di una lettera aperta in cui ribadiscono il senso di responsabilità nell’avvisare con chiarezza la società...
11fotovoltaico

Decreto Reddito energetico, 200 Mln di euro per fotovoltaico

Al via il decreto che istituisce formalmente il “reddito energetico”. Il provvedimento, attualmente al varo della Corte dei Conti, rappresenta un importante passo in avanti negli incentivi al fotovoltaico, finora...
11

L’azienda Rolls-Royce ha testato un motore già esistente per i futuri aerei a idrogeno

L’azienda Rolls-Royce ha eseguito i primi test sul motore a idrogeno progettato per gli aerei, ma non lo ha sviluppato a partire da zero. Bensì, ha scelto di modificare una...
11elettricità

Studio sulle tecnologie di riferimento per lo stoccaggio di energia elettrica

Gli operatori interessati potranno trasmettere le loro osservazioni al documento di consultazione entro il giorno 04 settembre 2023. Ecco come. In ottemperanza a quanto previsto dalla Delibera 247/2023/R/EEL, Terna pubblica...
11treni a idrogeno

Il “No” della Germania ai treni a idrogeno

LVNG, la compagnia ferroviaria statale tedesca, che nel 2018 aveva inaugurato nuove rotte per treni Alstom Coradia iLint, ossia alimentati a idrogeno, nella regione della Bassa Sassonia, non ne ordinerà...
11idrogeno verde

Un catalizzatore di ammoniaca per le auto a idrogeno: efficienza maggiore e costi più bassi

La Rice University di Houston, in Texas, ha scoperto che, grazie a un catalizzatore di ammoniaca, si può produrre idrogeno per le auto in modo molto più efficiente ed economico....
11batterie auto

In USA la seconda Gigasfactory di batterie al litio. L’intesa Stellantis-Samsung

Stellantis e Samsung apriranno un secondo stabilimento per la produzione di batterie al litio negli USA. L’obiettivo è rendere sempre più concreto e vicino, un futuro automobilistico a zero emissioni....
11aerei elettrici

I progetti sugli aerei elettrici e a idrogeno del futuro

Continua la corsa alla sostenibilità dell’aviazione, che potrebbe giocare un ruolo chiave per la transizione energetica globale. Da Airbus a Rolls-Royce Group, sono diverse le società che stanno investendo in...
11sistemi di accumulo

Sistemi di stoccaggio indossabili? Batterie al litio elastiche

Integrare batterie elastiche con dispositivi strecciabili e abbigliamento. L’idea è venuta alla professoressa di ingegneria meccanica Haleh Ardebili, immaginando un futuro fantascientifico in cui anche i vestiti sono intelligenti, interattivi...
11

Celle solari in perovskite e silicio: efficienza tra il 50 e il 75%

L’azienda Qcells, con sede a Seoul, ha dichiarato che investirà 100 milioni di dollari per celle solari di nuova generazione, costituite da perovskite e silicio. 100 milioni di dollari per...
11

Estrarre idrogeno dall’acqua di mare: la ricerca australiana

Dei ricercatori dell’Università di Adelaide hanno sviluppato una tecnica che permette di produrre idrogeno green sfruttando degli elettrolizzatori commerciali e acqua di mare.  La ricerca per estrarre idrogeno verde dall’acqua...
11sistemi di stoccaggio green

Smartflower POP +: il sistema di stoccaggio fotovoltaico a forma di girasole

Con Smartflower POP + si può alimentare una casa o una piccola impresa. Ma la sua caratteristica principale è l’essere indipendente dalla rete elettrica. Smartflower POP + Smartflower POP + è...
11

Quali sono le potenzialità dell’idrogeno geologico? 

Dall’idrogeno naturale, ricavato dal sottosuolo, si potrebbero trarre numerosi benefici per la transizione circolare. Tra tutti, la possibilità di risparmiare sugli alti prezzi dell’H2 blu, prodotto utilizzando gas naturali e...
11

Eolico, piccoli aerei tedeschi utilizzati come generatori di energia rinnovabile 

Degli ingegneri tedeschi hanno sviluppato degli apparecchi particolari, in alternativa ai tradizionali impianti eolici: piccoli aerei, fissati a una base terrestre, che possono essere utilizzati come generatori di energia green. ...
11

Pannelli solari sempre più efficienti: dal 15 al 20% negli ultimi anni

Secondo il National Renewable Energy Laboratory, negli ultimi anni l’efficienza media dei pannelli solari è passata da circa il 15% a quasi il 20%.  Più energia pulita e costi di...
11

Le turbine eoliche a forma di tulipano: più efficienti e silenziose

Nei Paesi Bassi, l’azienda Flower Turbines produce turbine eoliche a forma di tulipano, in grado di generare più energia green rispetto a quelle tradizionali.  Le caratteristiche L’azienda Flower Turbines ha...
11

Con la perovskite si riducono i costi e si aumenta l’efficienza energetica

Scoperto un nuovo metodo per abbassare i costi di produzione dei pannelli solari e aumentarne, allo stesso tempo, l’efficienza. In che modo? Utilizzando la perovskite. La ricerca: riduzione dei costi...
11

Un nuovo sistema che produce energia solare 24 ore su 24

Il professore Bo Zhao dell’Università di Houston ha scoperto un nuovo sistema di raccolta dell’energia solare che batte il record di efficienza di tutte le tecnologie esistenti, mettendo a disposizione...
11

Haliade-X: la turbina eolica gigante dai record mondiali

Haliade-X è una turbina eolica gigante prodotta da GE Renewable Energy. Il primo prototipo, da 12 MW, ha già stabilito record mondiali. Haliade-X: le caratteristiche Haliade-X è una turbina eolica...
11

Celle solari dall’elevata trasparenza: fino al 79% 

Un gruppo di ricercatori ha sviluppato una cella con una trasparenza visibile media del 79%, che permette loro di essere collocate quasi ovunque, comprese sulle finestre degli edifici. Una nuova...
11

Quali sono le principali società di consulenza del settore energetico? Deloitte al primo posto

Ecco la lista di 10 tra le principali società di consulenza del settore energetico, stilata dall’Energy Digital Magazine  10 tra le migliori società di consulenza energetiche L’Energy Digital Magazine ha...
11price cap

Dati Arera: scende ancora la bolletta del gas, che segna a luglio un – 2,1%

Arera, in riferimento al mese di luglio, annuncia ancora una lieve discesa per la bolletta del gas.  Calo della bolletta del gas In un comunicato stampa, Arera ha informato su...
11Italia rinnovabili

GSE, i dati sul mix energetico italiano 2021-22

Il GSE ha riportato la composizione del mix energetico nazionale dell’energia elettrica immessa in rete relativo agli anni 2021 e 2022.  Il fuel mix Il Gestore Servizi Energetici (GSE) ha...
11

La nave passeggeri MS Westfalen del 1978 diventa elettrica 

MS Westfalen, la barca trasporto passeggeri del 1978, diventa elettrica, come altri traghetti del nord della Germania che navigheranno a batteria dal 2024. Il passaggio all’elettrico È arrivato il passaggio...
11mix rinnovabili

In Svizzera pannelli solari sulle pale eoliche

Montare dei pannelli solari sulle pale eoliche? È possibile grazie a un sistema messa a punto in Svizzera da Turn2Sun, in grado di produrre circa 60 MW di energia pulita...
11decreto aree idonee

L’analisi Irena ed Enea sulle rinnovabili: investimenti e previsioni

Due studi sui progressi e lo stato delle rinnovabili in Italia e nel mondo.  ‘World Energy Transition Outlook 2023’  L’Irena (International Renewable Energy Agency) ha condotto uno studio dal titolo...
11

Ecojet, la linea aerea elettrica a zero emissioni

Ecotricity ha annunciato il lancio del primo vettore aereo elettrico al mondo, chiamato Ecojet. Ecojet Ecojet dovrebbe rappresentare la prima linea aerea a zero emissioni, secondo l’iniziativa annunciata dal proprietario...
11

La tecnologia dell’ azienda italiana Comau per migliorare le celle delle batterie 

L’azienda italiana Comau aderisce al progetto ‘Gigabat’ lanciato dall’Unione europea per la sostenibilità dei trasporti. La promessa della startup italiana Comau, parte del gruppo Stellantis, è un‘azienda italiana con sede...
11

Idrogeno green, Atac costruirà un elettrolizzatore per 30 nuovi autobus 

Atac vuole costruire un elettrolizzatore nel suo deposito di Acilia, con 30 bus a celle a combustibile a idrogeno pronti a partire ma dei quali non si conoscono ancora maggiori...
1 68 69 70 71 72 98