La ricerca degli istituti Fraunhofer ISE e AMOLF su una nuova cella solare multi-giunzione a base di silicio, ma non solo. I risultati della ricerca I risultati della ricerca condotta...
Ecco le vele eoliche utilizzate da Airbus per produrre energia green e alimentare le proprie navi. Non è l’unica società ad aver intrapreso questo percorso, al fine di ridurre le...
Il dispositivo ideato dal team di accademici dell’Università dell’Illinois per convertire l’acqua del mare in energia elettrica utilizzabile. Il progetto Il progetto degli accademici dell’Università dell’Illinois è ancora in una...
Alcuni ingegneri del MIT e della Shanghai Jiao Tong University vogliono rendere l’acqua di mare potabile. Come? Con un dispositivo ispirato all’oceano e alimentato dal Sole. Le caratteristiche Quali sono...
La tecnologia sviluppata dagli scienziati dell’Università della California: un pannello antisolare che sfrutta l’oscurità per generare energia. L’innovazione Quella ideata dagli scienziati dell’Università della California è sicuramente un’innovazione che potrebbe...
Lo studio di Acta Astronautica sull’aerografite e le vele solari: meno carburante e tempi ridotti. La missione LightSail 2 e le vele solari Utilizzare l’energia solare dallo spazio per soddisfare...
Il Gestore dei Servizi Energetici ha pubblicato online la mappa interattiva delle aree convenzionali sottese alle cabine primarie presenti sul territorio nazionale. Si tratta di uno strumento indispensabile alla costituzione...
Secondo i dati analizzati dall’Institute for Energy Economics and Financial Analysis, l’energia solare ed eolica su scala industriale hanno mantenuto quest’estate online la rete del Texas, e sono in continuo...
Puntare su ricerca e sviluppo, ma soprattutto su economia circolare e raccolta di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). La strategia italiana in tema di materie prime critiche, descritta dal Ministro...
Una delle più grandi aziende siderurgiche americane sta scommettendo sulla fusione nucleare, con l’ambizione di ridurre le emissioni di CO2 garantendo comunque l’alta efficienza degli impianti. Ma quanto sarà sostenibile...
Secondo l’ultima pubblicazione ENEA, Innovatori e innovazione, il nostro Paese è ben lontano dall’aver raggiunto livelli ottimali di intensità tecnologica nel tessuto produttivo (solo lo 0.9% del Pil è impiegato...
Ecco l’auto presentata dalla Onlus ‘Futuro Solare’ e dotata di un impianto fotovoltaico da 1200 W. Un progetto siciliano Archimede 2.0 è un progetto siciliano messo a punto dalla Onlus...
A Nuoro verrà costruita una delle più grandi centrali solari italiane su dei terreni privati. Il progetto Acea Solar, società controllata integralmente da Acea, vuole realizzare nel comune di Botolana,...
La scoperta dei ricercatori della TU Wien (Università di Tecnologia di Vienna) sulle proprietà termoelettriche delle leghe nichel-oro. I risultati dello studio Con i risultati dello studio condotto da alcuni...
Energy Dome è pronta a costruire altre 6 batterie a base di C02 entro la fine del 2024. I progetti della startup Proseguono i progetti della startup italiana Energy Dome,...
Con 94 voti favorevoli, 49 contrari e un astenuto, il Senato ha convertito in legge il DL Asset, su cui il governo aveva posto la questione di fiducia. Tra le...
Le prime 10 startup al mondo che operano nel settore dell’ energia pulita? Enpal, Ecoflow, Freyr Energy, EHGroup, Moment Energy, Purpose Energy, Piclo, Common Energy, Liquid Wind e Rebel Energy...
L’ Autorità di Regolazione Reti e Ambiente rende noto che nei prossimi tre mesi le bollette di luce e gas aumenteranno del 18,6%, con spese annuali per la “famiglia tipo”...
In Virginia sarà realizzato un parco eolico offshore da 2,6 GW grazie a un progetto di EEW SPC e Siemens Gamesa. Le caratteristiche del parco Il progetto, conosciuto come Coastal...
Wind & Solar Tower (WST): il sistema di generazione energetica ibrido che sfrutta la potenza del Sole e del vento per alimentare i veicoli elettrici. La nuova tecnologia La nuova...
Un vero e proprio record, frutto di un trend che, se confermato, vedrebbe la Cina aggiungere nuova capacità solare per 150 GW entro la fine di quest’anno, quasi il doppio...
L’Unione Europea sembra essere sempre più intenzionata ad investire nello stoccaggio di energia elettrica. A confermarlo la proposta di una “banca centrale per lo stoccaggio dell’energia”, arrivata dalla società elettrica...
È giunta l’autorizzazione definitiva del MASE per l’elettrodotto Italia- Sardegna -Corsica. Il rinnovo e potenziamento del collegamento Sa.Co.I, opera in cui Terna investirà 1 miliardo di euro, contribuirà a rafforzare...
24,5 milioni di euro investiti in Calabria per un nuovo parco eolico. Il progetto Con questo progetto, nato da un accordo tra il Gruppo Bcc Iccrea e la multiutility italiana...
Batterie e transizione energetica Sappiamo bene quanto sia importante il tema delle batterie per la transizione energetica. Batterie e sistemi di accumulo ricoprono, infatti, ruolo primario nel comparto delle fonti...
Ecco il record raggiunto dall’imbarcazione elettrica dell’azienda Candela: 420 miglia nautiche percorse in 24 ore. Un record Con la barca elettrica C-8 dell’azienda Candela sono state percorse 420 miglia nautiche,...
Lo studio dei ricercatori della Tokyo University of Science sulle auto termiche. Possibile ridurre le emissioni con il biossido di titanio? Lo studio Lo studio del team della Tokyo University...
Ecco il primo prototipo di aerotaxi elettrico pensato per l’esercito degli Stati Uniti. L’aerotaxi elettrico da 131 milioni di dollari Dalla collaborazione tra l’azienda Joby Aviation e il Dipartimento Difesa...
Dopo svariati mesi di stallo, Parlamento Europeo, Consiglio e Commissione hanno raggiunto un accordo, per il momento ancora informale, sulla revisione della Direttiva Case Green. Il provvedimento approvato dal trilogo...
Il Direttore di Enel per l’Italia parla all’Italian Energy Summit della centralità delle reti energetiche, puntando il dito sulle barriere burocratiche e i ritardi tecnologici, che rallentano la transizione energetica,...