La geotermia è una fonte rinnovabile che sfrutta il calore naturale proveniente dall’interno della Terra per produrre energia pulita. Ci sono però dei rischi sismici e vulcanici associati al suo...
La proposta di revisione della “Direttiva REDIII” volta a promuovere le energie rinnovabili, è stata approvata in via definitiva ed entrerà in vigore il prossimo 20 Novembre. Il testo, molto...
L’Enea ha messo a punto un nuovo processo che consente di riconvertire oltre il 90% della plastica recuperata in mare e sulle spiagge in nuovo “petrolio” da utilizzare come combustibile...
Un team di ricercatori della University of Tokyo ha ideato delle batterie prive di cobalto, ma costituite da litio, nichel, manganese, silicio e ossigeno. Il cobalto ll cobalto è un...
Con 440 impianti eolici, la Calabria contribuisce per il 7 % alla produzione di energia green in Italia, e di fatto potrebbe raggiungere l’autosufficienza energetica. Ci riuscirà? La Calabria e...
Delle celle solari a basso costo in grado di resistere alle dure condizioni dello spazio. Missioni a lungo termine Pannelli solari in grado di resistere alle temperature e alle condizioni...
Contrastare il dominio indiscusso della Cina sulle terre rare riducendo la dipendenza dalle importazioni, è uno degli obiettivi dell’Unione Europea. Al contempo la ricerca scientifica punta a sviluppare sistemi di...
Un altro progetto innovativo promosso dalla Cina: una turbina eolica galleggiante dotata anche di pannelli solari e di uno spazio dedicato all’acquacoltura. Novità assoluta Da un’idea dell’azienda Shanghai Electric Wind...
De Nora aumenta la capacità produttiva del sito cinese di Suzhou, consolidando la propria leadership globale. Triplicare la propria capacità produttiva Con un comunicato stampa, la multinazionale milanese De Nora...
Una tapparella che sfrutta l’energia cinetica del vento per generare elettricità pulita. Un’innovazione Quella portata sul mercato dall’inventore cinese Zhixin Xue è assolutamente un’innovazione. Si tratta di una tapparella da...
L’incontro formale avvenuto tra il Ministro dell’Energia e delle Miniere algerino e la Co-fondatrice della società italiana Zhero, ha evidenziato la volontà di sviluppare in sinergia, nel Paese Nordafricano, nuovi...
Domani, a Bratislava, altra riunione europea sull’alleanza pro-nucleare. La riunione La riunione tra alcuni Paesi Ue per sostenere il nucleare è programmata per domani, e si terrà a margine del...
La società piemontese attiva nello sviluppo e nella realizzazione di impianti per la produzione sostenibile di energia ha annunciato diversi progetti per la realizzazione di impianti per lo stoccaggio di...
Grazie a delle ‘gocce ioniche ancorate’, che sfruttano il movimento dell’aria e la forza del vento, si può produrre energia pulita a prezzi bassi e senza la necessità di installare...
I ricercatori ENEA, impegnati nello studio per il recupero e il riciclo delle materie prime critiche da prodotti della transizione energetica a fine vita, ad Ecomondo spiegano come valorizzare 18,3...
A Parma iniziano i lavori per un’altra CER (Comunità Energetica Rinnovabile) del Gruppo Iren Smart Solutions. La nuova CER di Parma La nuova CER di Parma sorgerà nell’area della vecchia...
Toyota e Panasonic stanno lavorando insieme su come superare i limiti delle batterie tradizionali, puntando su quelle allo stato solido. Batterie allo stato solido Due importanti aziende giapponesi, Toyota e...
Un progetto per rafforzare e accrescere la filiera locale e per favorire il recupero del territorio in chiave di bonifica ed estensione delle aree verdi, a Cerano l’utility danese, tramite...
Una ricerca dell’Università di Cambridge mostra come con l’Intelligenza Artificiale sia possibile identificare in modo veloce ed economico, gli edifici che sprecano energia. L’obiettivo dello studio è offrire, grazie a...
Grazie ad interventi di alto valore su un tema estremamente attuale come quello dell’autoconsumo e delle CER, il Convegno “Sviluppo dei territori ad emissioni zero: le Comunità Energetiche Rinnovabili come...
La società Elektrárna Dukovany II riceve 3 offerte per la costruzione di una nuova centrale nucleare, e non solo. Un nuovo impianto A Dukovany, nella regione di Vysočina, dovrebbe presto...
Dal prossimo 29 novembre, il MASE inizierà a selezionare progetti nella filiera dell’idrogeno rinnovabile, al fine di favorire lo sviluppo di investimenti nel settore, così come previsto dal Piano Nazionale...
La Princeton University scopre come realizzare delle batterie al litio in minor tempo e a delle spese più ridotte. Il litio Il litio rappresenta ormai un elemento fondamentale per lo...
Una turbina dalle stesse dimensioni di una scrivania d’ufficio potrebbe fornire energia sostenibile a 10.000 famiglie. Tutto questo, grazie ai vantaggi offerti dalle tecnologie sCO2. Un impianto pilota Il Southwest...
Un nuovo materiale composto da renio, selenio e cloro in grado di garantire un trasferimento dell’elettricità 2 volte più veloce. Le caratteristiche Soprattutto negli ultimi anni, l’industria automobilistica si concentra...
E-Shore ed EnerMia, player italiani della mobilità elettrica, hanno dato vita alla prima operazione di aggregazione tra operatori nel settore, spingendo verso una più efficace diffusione di punti ricarica veloce...
Airbus chiede a Louis Dreyfus Armateurs di costruire delle nuove navi efficienti e a basso impatto ambientale. Un nuova flotta di navi a basse emissioni Di recente Airbus sta investendo...
Per il nuovo impianto siciliano, 14,4 milioni di euro a disposizione. A chi andrà l’appalto? 14,4 milioni di euro Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato un...
Al momento siamo sui 90 dollari al barile, ma se lo senario bellico dovesse allargarsi coinvolgendo altre realtà regionali allora si rischia l’impennata a 157 dollari a barile, con enormi...
La nuova fabbrica di CATL si pone l’obiettivo di produrre una cella al litio ogni secondo, per arrivare ad avere, in media, un intero pacco batteria ogni 2,5 minuti. La...