La compagnia olandese Damen presenta SOV 7017: un’imbarcazione completamente elettrica che si può ricaricare mentre è in movimento sfruttando le turbine eoliche offshore presenti. Offshore Energy Exhibition & Conference 2023 ...
In provincia di Padova la prima stazione di servizio italiana che distribuisce solo biodiesel HVO (Hydrogenated Vegetable Oil). La stazione La stazione situata in provincia di Padova, e più nello...
L’India si affaccia sempre meno timidamente al mercato delle energie rinnovabili. La tigre asiatica, che ha tutti i numeri in regola per fare concorrenza alla Cina, sta infatti iniziando a...
Un’iniziativa nata dal lavoro tra Intesa e Fises, in collaborazione con Chianti Banca. ‘Intesa per l’Efficienza Energetica’ La convenzione firmata tra due società partecipate italiane, ovvero Intesa Siena S.p.A, gestita...
La Commissione europea da via libera al progetto di idrogeno verde H2Sines, che otterrà dei finanziamenti rimanendo fuori dall’indagine legale in corso. Un progetto di interesse comune Secondo quanto riportato...
Secondo l’analisi 2023 di BloombergNEF, il prezzo delle pile ricaricabili agli ioni di litio è sceso del 14% dopo i rincari del 2022. LEGGI QUI L’ORIGINALE. L’analisi L’analisi di BloombergNEF (BNEF)...
Aumentano i fondi messi a disposizione per il bando Parco Agrisolare: si sfiorano gli 8 miliardi di euro. Il successo della misura Il successo della misura del bando Parco Agrisolare...
Al fine di aumentare la resilienza del mercato, ancora fragile rispetto alle oscillazioni dei prezzi, la Commissione europea ha proposto la proroga di un anno per tre misure strategiche: le...
Il piano presentato dalla Commissione europea per accelerare la crescita delle reti elettriche, renderle più moderne e puntare a tecnologie innovative. LEGGILO QUI. Il piano d’azione Il piano d’azione presentato...
Una nuova piattaforma modulare e flessibile di contatori intelligenti che fornisce flessibilità agli operatori di rete e una suite di monitoraggio e controllo della rete a bassa tensione. Gridspertise, in...
É entrato ufficialmente in funzione l’impianto geotermico realizzato da Google e Fervo in Nevada. La tecnica innovativa utilizzata (a perforazione orizzontale), potrebbe aprire la strada ad altri numerosi progetti, accelerando...
Più passano gli anni e ci si avvicina agli obiettivi di neutralità climatica, più aumenta l’esigenza di vivere una vita al 100% sostenibile. Dove? All’interno di una casa galleggiante con...
L’azienda francese Lhyfe, dopo oltre un anno di test, riporta a terra il suo sistema sperimentale per la produzione di idrogeno verde in ambito offshore, denominato Sealhyfe, e decide di...
A Mariano Comense un impianto di biogas realizzato presso il depuratore di Como Acqua, all’interno del Parco delle Groane. Energia dai fanghi di depurazione Con questo nuovo progetto della provincia...
Cresce il timore di attacchi informatici alle reti energetiche degli Stati dell’Unione europea. La guerra in Ucraina e le tensioni tra Occidente e potenze asiatiche non fanno che aumentare la...
Durante la European Hydrogen Week, il gruppo italiano multinazionale RINA presenta a Bruxelles H2CRETE Valley, un progetto promosso dalla società tedesca ProEuropean Trading GmbH. Il progetto H2CRETE Valley Il progetto H2CRETE...
Dalla fine del 2024, l’elettronica allo stato solido dovrebbe entrare a far parte in modo più insistente nella vita di ognuno, in particolare negli ambienti domestici. Tra i diversi pregi,...
Nel quartiere di Prati, a Roma, si sta costruendo un nuovo impianto solare sul tetto dell’istituto Leonarda Vaccari, dando vita a una nuova CER. L’impianto L’impianto che si sta realizzando...
L’azienda guidata da Descalzi ha ottenuto un risarcimento di 600 milioni di euro dalla tedesca Uniper nella disputa su un contratto di fornitura di gas naturale liquefatto. Ed è proprio...
Energy Park Faenza è un progetto che si propone come centro della transizione ecologica e dell’innovazione romagnola. Il progetto Si tratta di un progetto che occuperà una superficie di circa...
Grazie alla costituzione di nuove CER tutti posso diventare players della transizione energetica, partecipando attivamente al processo di decarbonizzione in corso. Tuttavia, il raggiungimento degli obiettivi europei al 2030 (riduzione...
Secondo lo studio Otovo l’Italia cresce con il freno a mano tirato. Per il regional manager Stefanini: “Nel settore residenziale italiano il percorso di efficientamento procede lentamente”. Ma la transizione...
EDPR ha recentemente inaugurato, in una comunità nel deserto dell’Arizona, un parco solare da 23MWp. Abbinato a un sistema di stoccaggio da 15 MW/60MWh, l’impianto consentirà di ridurre al minimo...
Con il Power Purchase Agreement sottoscritto da Erg e STMicroelectronics, l’ex Big OIL Company garantirà, per i prox 15 anni, una fornitura di energia da fonti rinnovabili per le sedi...
Sul sito del GSE è stato pubblicato l’esito della prima procedura competitiva per l’assegnazione dei fondi PNRR a progetti di impianti di produzione di biometano, nuovi o riconvertiti. Ad oggi,...
Dalla collaborazione tra A2A e IBM, stanno nascendo nuove soluzioni dedicate ai siti produttivi e alle infrastrutture di distribuzione elettrica, gas, acqua e teleriscaldamento. Ndue e Maximo Refoundation sono due...
La centrale fotovoltaica che Eni Plenitude realizzerà presso la sede Saipem di Fano, in Provincia di Pesaro, avrà una produzione di energia elettrica da fonte solare di oltre 1000 MWh...
Dei 10 Top Player del fotovoltaico globale, sette sono cinesi, due americani e uno coreano. Usa e Ue hanno una quota di mercato non superiore al 2%. È ora di...
Il nuovo accordo tra EDISON e CONFAGRICOLTURA prevede lo sviluppo di progetti, tecnologie e modelli operativi per favorire la decarbonizzazione delle imprese agricole associate e rendere il settore primario protagonista...
Comunità energetiche rinnovabili: quali sono le difficoltà incontrate sui territori da Iren Smart Solutions? In realtà dovrei dire che i territori hanno risposto in maniera straordinaria al tema delle comunità...