Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11Nucleare nuova generazione

Fusione nucleare: come progettare reattori più potenti?

Come ridurre le dimensioni delle camere di reazione termonucleare per ottenere reattori più piccoli, fattibili e potenti? La soluzione ideata da un team di ingegneri della University of Wisconsin–Madison. Un...
11metano

Da Arera 4,3 milioni di euro per ridurre le emissioni di metano nella rete di distribuzione

Un contributo complessivo di 4,3 milioni di euro è stato pianificato dall’ARERA in favore delle società Unareti, Ld Reti e RetiPiù, per la realizzazione di quattro progetti sperimentali volti a...
11

Decarbonizzazione: la nuova partnership tra l’italiana Saipem e la danese Valmet

Protocollo d’intesa tra Saipem e Valmet per lo sviluppo di soluzioni congiunte per la decarbonizzazione dei settori industriali cosiddetti ‘hard-to-abate’, che fanno più fatica a ridurre le emissioni. La partnership...
11

La ‘Golden Battery’ da 800 volt che ricarica 500 km in 15 minuti

L’azienda cinese Zeekr presenta la sua ‘Golden Battery’, che presto arriverà anche in Europa. Di che si tratta La pila progettata dall’azienda Zeekr, parte del gruppo Geely Global, si chiama...
11

Mar Rosso, il costo dell’energia potrebbe aumentare a causa dei ribelli Houthi. Qui passa il 12% del commercio globale

Nel mirino dei ribelli Houthi, sostenuti dall’Iran e che si proclamano al fianco dei palestinesi di Gaza, tutte le navi mercantili di passaggio per lo stretto di Bab El Mandeb...
11sistemi di accumulo

Dal Giappone un metodo per ottenere batterie più economiche

Produrre batterie al litio ossido di cobalto (LiCoO2) in modo più sostenibile ed economico. Un’innovazione giapponese. Un nuovo sistema Quello messo a punto da un team di ricercatori dell’Università di...
11processi industriali termici

Al via il bando Get24 per decarbonizzare il settore Hard-to-Abate

Con il lancio del bando internazionale Get 24 si apre una grande opportunità per i players del mondo energetico. Entro il 1 Febbraio 2024, infatti, chi lavora nel settore delle...
11

Ricarica auto elettriche: ricavi globali a oltre 164 miliardi di dollari entro il 2035

La nuova ricerca della società di Intelligence Tecnologica globale ABI Research: le entrate derivanti dalla ricarica pubblica dei veicoli elettrici cresceranno fino a oltre 164 miliardi di dollari entro il...
11solare termico a concentrazione

Beijing Shouhang, un girasole nel deserto costato $433 milioni

La Beijing Shouhang Resources Saving è il nuovo impianto cinese di energia solare-termica a concentrazione, un sistema costato 433 milioni di dollari che sfrutta specchi e sale fuso per generare...
11infrastrutture elettriche

L’elettrodo di Terna per collegare Italia e Austria: 200 kV per 80 milioni di euro

Entra in esercizio l’elettrodotto a 220 kV che collegherà Italia e Austria. L’investimento di Terna Avviato l’elettrodo da 28 km di lunghezza e da 220 kilovolt (kV) che collegherà Italia...
11

In Sardegna 300 tonnellate all’anno di cherosene sintetico per aerei. Il progetto.

La società Saras produrrà in Sardegna cherosene sintetico per aerei, combinando idrogeno verde e CO2. 300 tonnellate all’anno Il settore dell’aviazione è in continuo cambiamento, con una ricerca costante di...
11Rinnovabili in Italia

Eolico, si attende la sentenza del TAR sul ricorso del nuovo parco in Mugello

Il 19 Dicembre il TAR si pronuncerà sul ricorso presentato dalle associazioni Italia Nostra Nazionale e Club Alpino Italiano – Sezione di Firenze per fermare la costruzione dell’impianto eolico sull’Appennino...
11capacità solare Cina

Prezzi moduli solari cinesi ai minimi storici: allarme per Usa e Ue

Secondo un rapporto di Wood Mackenzie, il costo di produzione dei moduli solari in Cina è sceso del 42% negli ultimi 12 mesi, arrivando a 0,15 dollari per watt (/W).LEGGILO...
11agrivoltaico

Arriva in Italia l’agrovoltaico avanzato con l’Intelligenza Artificiale

Arriva in Italia la società francese Sun’Agri, specializzata nella produzione di sistemi fotovoltaici pensati per proteggere le colture dai cambiamenti climatici, anche grazie all’utilizzo della IA. Sun’Agri Sun’Agri, leader mondiale...
11

Si abbassano i prezzi del gas naturale negli USA. Il rapporto

L’Outlook mensile della Energy Information Administration (EIA) sulle scorte di gas naturale e sul mercato dei carburanti nel periodo di breve termine. L’ultimo Short-Term Energy Outlook (STEO) di EIA Considerando...
11Parco Agrisolare

Agrovoltaico, il sistema italiano per il recupero delle acque piovane

Si tratta di un sistema agrovoltaico umbro che permette di integrare energia solare, agricoltura e protezione della biodiversità. L’impianto umbro Questo impianto umbro, nato con l’obiettivo di integrare la generazione...
11elettrodotto

Sistema elettrico italiano ‘adeguato’, ma attenzione ai cambiamenti climatici. Il rapporto di Terna

Il Rapporto di adeguatezza 2023 di Terna si concentra sul sistema elettrico del Paese, che risulta essere a oggi ‘adeguato’, ma che necessità di una più forte crescita delle rinnovabili...
11rifiuti radioattivi

Nucleare, sei italiani su dieci dicono no alla fissione

Emerge la voglia di energia rinnovabile e pulita nel nostro Paese, secondo il 21° Rapporto “Gli italiani, le rinnovabili e la green & blue economy”. In particolare gli italiani vogliono...
11Spazio ed energia

I pannelli solari made in Italy per la missione spaziale Hera

Arrivano le ali ‘made in Nerviano’ per la missione spaziale Hera, progettati da Leonardo. I pannelli fotovoltaici Sono italiani i pannelli fotovoltaici che serviranno per rivestire le 2 ali della...
11efficientamento energetico immobili

€3 miliardi risparmiati grazie all’efficientamento energetico. Il Report ENEA

Secondo i dati riportati da ENEA nel 12° Rapporto annuale sull’efficienza energetica, la riduzione dell’import di gas e petrolio e gli interventi di efficienza energetica effettuati con Superbonus, Ecobonus e...
11

La batteria organica-fotovoltaica di Friburgo per l’Internet of Things e da 3,6 volt

La batteria messa a punto dai ricercatori dell’Università di Friburgo può raggiungere livelli di tensione elevati, perfetti per le applicazioni in ambienti Internet of Things. L’innovazione Quella presentata dai ricercatori...
11Gilberto Pichetto Fratin

L’Italia lavora per il nucleare di quarta generazione

Non c’è ancora una strategia nazionale per il nucleare sostenibile, ma è evidente che il Governo ci stia lavorando a pieno regime. Secondo le parole del Ministro dell’Ambiente e della...
11Fusione nucleare

La grande nave container cinese a propulsione nucleare da 24.000 teu

La China State Shipbuilding Corporation (Cssc) presenta i piani per quella che potrebbe diventare la più grande nave container a propulsione nucleare al mondo. Il progetto Il progetto, presentato dalla...
11idrogeno

€20mln per la prima Hydrogen Valley italiana. Il progetto IdrogeMO

Decolla l’Hydrogen Valley di Modena: firmato il protocollo d’intesa. Al centro il progetto IdrogeMO del Gruppo Hera e Snam Modena capitale europea dell’idrogeno rinnovabile Modena diventa una delle capitali europee...
11

Produrre idrogeno verde in modo economico ed efficiente: una ricerca italiana

Una soluzione a base di particelle di rutenio e un sistema di elettrolisi dell’acqua alimentato da energia solare: la ricerca congiunta tra IIT e lo spin-off BeDimensional. La ricerca La...
11pista ciclabile con rivestimento fotovoltaico

L’Olanda lancia le piste ciclabili con rivestimento fotovoltaico

L’inaugurazione di due piste ciclabili con rivestimento fotovoltaico, in Olanda, apre la strada a un nuovo capitolo nel settore del fotovoltaico. L’innovazione della tecnologia adottata da Wattway, Colas e BAM...
11eolico

La partnership tra Octopus Energy e SAP per il parco eolico in Sierra Leone

L’accordo tra Octopus Energy e Sherbro Alliance Partners (SAP) per la costruzione del primo parco eolico in Sierra Leone. Il progetto Si tratta di un progetto molto importante che prevede...
11classifica fonti rinnovabili

Rinnovabili, Italia e Spagna avranno la più alta quota nel mix elettrico nazionale al 2050. Il rapporto

Secondo il ‘Low Emissions Scenario 2023’ di Starkraft, Italia e Spagna sono i Paesi che avranno la più alta quota di eolico e fotovoltaico nel mix elettrico nazionale al 2050....
11trasporti

Quote “rinnovabili” nei trasporti. Pubblicate le Regole Applicative

Il Gestore Servizi Energici ha pubblicato le Regole Applicative per la gestione degli obblighi di utilizzo dei carburanti green nei trasporti. La normativa è stata introdotta con Decreto lo scorso...
11eolico

Disinformazione sulle rinnovabili: responsabile l’industria dei combustibili fossili?

A livello globale lo sviluppo delle rinnovabili è ancora troppo lento rispetto a ciò che servirebbe per soddisfare gli obiettivi fissati da qui ai prossimi anni. Le ragioni sono tante,...
1 50 51 52 53 54 98