Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11bandiera Italia

Da ARERA oltre 7 milioni di euro per 4 progetti Snam

Quattro progetti sperimentali di Snam ottengono oltre 7 milioni di euro da ARERA. Si tratta di iniziative su ambiti diversi: sensori IoT per contrastare le perdite di rete, impiantistica e...
11

Energia geotermica dai vulcani, il progetto islandese Krafla Magma Testbed

Potrebbe presto partire in Islanda il progetto Krafla Magma Testbed, con l’obiettivo di sfruttare il magma come fonte di energia geotermica. Quali le possibilità? Quali le sfide da affrontare? Parliamo...
11eolico offshore

Eolico, il valore annuale più alto mai raggiunto dall’Ue: 17 GW nel 2023. Ma non basta

Secondo gli ultimi dati diffusi da WindEurope, l’Ue ha costruito 17 GW di nuovi parchi eolici nel 2023. Di questi, 14 GW onshore e 3 GW offshore. Parliamo dunque del...
https://youtu.be/_Cjj9fctIH4?si=D0oeO9RuxuTvKgKa

Nuove tecnologie per le batterie Tesla (video)

La ricerca di Elon Musk su nuovi materiali per le batterie prosegue. L’Amministratore Delegato infatti ha più volte dichiarato che le tecnologie di oggi non possono funzionare per lo sviluppo...
11

L’intelligenza artificiale per rivoluzionare la gestione dei rifiuti

Un sistema che sfrutta l’intelligenza artificiale per una corretta raccolta dei rifiuti. Un alto passo avanti compiuto dalla IA nel settore con l’obiettivo di incentivare verso pratiche più sostenibili e...
11Parco Agrisolare

Agrovoltaico, pannelli solari verticali per massimizzare la produzione di energia e la resa dei raccolti

L’azienda tedesca Next2Sun sta lavorando sulla produzione di pannelli solari verticali per i terreni agricoli, al fine di lasciare più spazio alle coltivazioni ma renderle, allo stesso tempo, più produttive....
11

Le 3 tecnologie energetiche più premiate del 2023

Abbiamo inserito nella stagione degli awards anche i riconoscimenti per le tecnologie energetiche impiegate nella lotta al cambiamento climatico. In particolare, nell’elenco delle 10 Breakthrough Technologies stilato da  MIT Technology...
11reti gestore elettrico nazionale

“Neuroni” per smart grid. Il segreto delle sfere magiche norvegesi

Heimdall Power, società di Oslo specializzata in smart grid, ha lanciato una tecnologia unica, che ha la forma di un pallone di calcio, ma serve a monitorare le reti elettriche....
11test e-mobility

Inaugurato il primo TestLab per e-mobility d’Europa

La multinazionale tedesca E.ON, con sede in Germania, ha inaugurato ad Essen il più grande centro per i test e l’innovazione in Europa nel settore dell’e-mobility. Il laboratorio contempla oltre...
11Giappone

Dal Giappone $400mln in Perovskite per sfidare l’egemonia cinese

Sebbene sia difficile sfidare l’egemonia della Cina nel settore del fotovoltaico, il Giappone ci prova. Stavolta con un ingente finanziamento (400 milioni di dollari) per la ricerca e la produzione...
11

Geotermia, nuovo progetto a Verona per risparmiare più del 40% di gas metano e ridurre le emissioni

L’azienda Agsm-Aim sta investendo nella geotermia a Verona, con un progetto che porterà alla realizzazione di nuovi pozzi e alla generazione di energia pulita. I lavori, già partiti a dicembre,...
11IEA

Boom delle rinnovabili con +50% nel 2023. Merito della Cina e del solare. Il rapporto IEA

L’ultima edizione del rapporto annuale IEA Renewable 2023, segnala una crescita del 50% della capacità di generazione elettrica da fonti rinnovabili nell’anno appena concluso. Si tratta di un record assoluto,...
11Elettrodotto sottomarino

Droni sottomarini per ispezionare gli elettrodotti. Il progetto Odisseo (Terna-Terradepth)

Terna, in collaborazione con la startup americana Terradepth, ha avviato il progetto “Odisseo”. Si tratta di un piano per la sicurezza dei collegamenti elettrici sottomarini, che sfrutta gli Autonomous Underwater...
11energia rinnovabile in Africa

Cosa si cela dietro il Piano Mattei approvato alla Camera

La Camera dei Deputati ha approvato la conversione in legge del cosiddetto Piano Mattei, il decreto che punta allo sviluppo di un partenariato energetico, e non solo, tra Italia e...
11batterie al litio

Batterie al litio Made in Italy. Una nuova Gigafactory da €7,15mln

È stata avviata la fase di testing della prima linea di produzione made in Italy di batterie al litio. La gigafactory di Energy Spa, finanziata con contributi a fondo perduto...
11nucleare in Italia

Un accordo italiano per l’idrogeno dal nucleare: ancora i lobbisti per rilanciare il settore?

Newcleo firma un accordo con NextChem e Tecnimont, controllate di Maire, sull’utilizzo di reattori di ultima generazione per produrre idrogeno. Ma non sarà l’ennesimo tentativo di rilanciare a tutti i...
11india

L’India dimentica Cop28 e punta sul carbone russo

L’India importerà più carbone dalla Russia per assecondare le aziende del settore siderurgico. È, infatti, in seguito alle pressioni esercitate da queste ultime, spinte dall’aumento dei prezzi della materia prima...
11rinnovabili cooperative

Tesla, EDF ed Enel: le tre aziende più impegnate sulle rinnovabili. La classifica di BNEF

Ecco la classifica di BloombergNEF (BNEF) sulla quota di ricavi delle aziende che investono sulle rinnovabili. Si tratta di un aggiornamento che fa riferimento al quarto trimestre 2023, con i...
11colonnine di ricarica

Convertire gli armadi stradali in colonnine di ricarica, il progetto inglese

Circa 60 mila centraline telefoniche convertite in colonnine di ricarica. Si tratta del progetto sviluppato dal Gruppo britannico di TLC BT, il primo di 600 nei prossimi 18 mesi, che...
11litio

La batteria al litio metallico dall’80% di capacità residua anche dopo 6.000 cicli di carica

La batteria al litio metallico che riesce ad assicurare l’80% di capacità residua anche dopo 6.000 cicli di carica. Si tratta dell’ultima innovazione ottenuta in laboratorio da un gruppo di...
11Nucleare francese

La Francia rischia di preferire il nucleare alle rinnovabili

14 nuovi reattori e neanche un riferimento all’energia rinnovabile. Il testo che a inizio febbraio sarà sottoposto dal Governo francese ai legislatori, contempla il raggiungimento degli obiettivi net zero solo...
11

I pannelli solari trasparenti del Giappone che coniugano design e produzione di energia green

L’azienda giapponese InQs presenta un pannello solare al 100% trasparente. Le caratteristiche? Permette il passaggio del 70% della luce e produce elettricità green anche da immagazzinare. Pannelli solari trasparenti Le...
11aerei elettrici

Dalla Nasa una nuova batteria per rivoluzionare l’aviazione elettrica

La Nasa ha presentato il prototipo di una nuova batteria allo zolfo selenio allo stato solido che potrebbe consentire la costruzione dei primi aerei elettrici veloci, sicuri ed efficienti. Il...
11cyber harbour

Attacchi informatici alle reti elettriche: i ritardi delle utility in materia di sicurezza e come le aziende possono tutelarsi

Le infrastrutture critiche, dalle utility dell’elettricità a quelle dell’acqua, del calore e del gas, sono prese di mira dalle organizzazioni criminali informatiche. La tecnologia quantistica e gli investimenti nel personale...
11ENI

Il settore petrolifero europeo è in rosso

Alla vigilia del warning di Shell sui risultati finanziari del quarto trimestre 2023, anche Eni appare in grosse difficoltà, con il crollo delle azioni che cedono oltre il 2%. Azioni...
11Impianti solari su tetti industriali

1870 pannelli solari per decarbonizzare l’industria dei motori

La nuova centrale fotovoltaica ibrida realizzata da Gastrim JV nello stabilimento di Kohler Engines, industria specializzata nella produzione di motori, dovrebbe generare circa 1148 MWh, sia grazie all’istallazione di 1870...
11Inflation Reduction Act USA

Eolico offshore, il progetto statunitense Vineyard Wind che punta a 800 MW di energia green

Avviato il primo progetto eolico offshore su larga scala degli USA, ed esattamente in Massachusetts. Si tratta di Vineyard Wind, che funzionerà a pieno regime a partire da quest’anno. L’obiettivo...
11Austria rinnovabili

Austria n°2 in UE per le rinnovabili: nel 2023 coperto l’87% della domanda

Il Ministero dell’Ambiente austriaco ha annunciato un nuovo primato per il Paese guidato da Karl Nehammer. Seconda solo al Lussemburgo, l’Austria nel 2023 avrebbe, infatti, generato l’87% della propria energia...
11

Le emissioni della Germania scendono al minimo storico nel 2023. Il rapporto

Secondo il rapporto del think tank tedesco Agora Energiewende, nel 2023 le emissioni di CO2 della Germania toccano il livello più basso degli ultimi 70 anni. Si tratta di risultati...
11isotopi nucleari

Fusione nucleare e Corea del Sud: resistere per più tempo ai 100 milioni di gradi Celsius

Il dispositivo ‘KSTAR’ della Corea del Sud, a sostegno della fusione nucleare, è in continua evoluzione. Parliamo di un tema che su di sé sta tirando moltissima attenzione con la...
1 47 48 49 50 51 98