Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11

iCarus, i pannelli solari al 100% italiani pensati per i balconi e dal 17,87% di efficienza

iCarus è un pannello solare rivoluzionario progettato proprio per balconi e terrazze, al fine di ridurre la spesa energetica e realizzato con materiali pensati per massimizzarne l’efficienza. Quali sono nel...
11

CER, l’evento organizzato a Trento da RSE

Nel 2024, il tema delle Comunità energetiche non solo sta acquisendo sempre più centralità, ma sta anche aprendo nuove opportunità di sviluppo a livello nazionale. A tal proposito, RSE ha...
11reti elettriche

Chat Grid: monitorare le reti elettriche con l’IA

Il Dipartimento dell’energia degli Stati Uniti ha inaugurato un nuovo strumento di monitoraggio delle reti elettriche basato sull’intelligenza artificiale generativa. Chat Grid consente di avere risposte inerenti allo stato della...
11

‘Materiali per l’accumulo elettrochimico nelle batterie a ioni-sodio’: l’incontro a Milano organizzato da RSE

Favorire lo sviluppo di una filiera industriale che sfrutti le potenzialità delle batterie a ioni-sodio. Ecco il tema principale dell’evento organizzato il 15 febbraio da RSE, con il patrocinio del...
11Batterie Spagna

Batterie, la Spagna supererà i 9 GW di capacità

Entro il 2030 la capacità dei sistemi di stoccaggio di energia, in Spagna, probabilmente supererà l’obiettivo dei 9,0 GW prefissati. In un webinar organizzato da Alea Soft Energy, Tomas Garcia,...
11

Fotovoltaico, moduli solari con specchi parabolici per generare calore e produrre più energia green

Dalla TU Graz (Technische Universität) nascono degli innovativi moduli solari con specchi parabolici. L’obiettivo? Generare energia green e calore termico per il riscaldamento e il raffreddamento degli edifici, oltre che...
11

Rinnovabili, il ritardo francese del 2023 suggerisce la necessità di nuove azioni sul campo

Secondo i dati del Ministero francese della Transizione ecologica e della Coesione territoriale, riportati di recente da Montel News, la Francia non ha raggiunto nel 2023 il proprio obiettivo in...
11

Celle fotovoltaiche alla perovskite: in Corea del Sud si arriva al 21,68% di efficienza

Realizzate nella Corea del Sud delle celle solari alla perovskite semitrasparenti, con un alto rendimento energetico e perfette per realizzare finestre fotovoltaiche. Il risultato si deve al lavoro dei ricercatori...
11

Eolico, completata a Palermo la costruzione del parco di Roccapalumba da 47 MW

Il portafoglio di Erg in ambito rinnovabili continua ad allargarsi. Il Gruppo ligure ha infatti completato la costruzione del nuovo parco eolico di Roccapalumba, in provincia di Palermo. Quali le...
11PNRR SOLARE EOLICO

La transizione dal 2022 ad oggi: crescono le FER ma si può fare di più

Pubblicato dall’Eurostat un rapporto sull’energia green generata nel 2022, che corrispondeva al 41,2% del consumo lordo di elettricità nell’Ue. Che situazione emergeva allora rispetto a quella attuale? I dati Eurostat...
11nucleare IV generazione

ENEA: il nuovo nucleare è necessario

Negli ultimi anni l’atomo è tornato al centro del dibattito nazionale e internazionale, ma la prospettiva con la quale questo argomento viene affrontato contiene molti elementi di novità rispetto al...
11francia

Transizione, il taglio francese di 1,4 miliardi di euro scatena la rabbia degli ambientalisti

I gruppi ambientalisti francesi criticano la decisione del governo di tagliare il budget per la transizione verde di 1,4 miliardi di euro. Perché si è arrivati a questo punto? La...
11solare eolico

Combinare eolico e fotovoltaico conviene? Il caso EDP in Portogallo

I sistemi ibridi, che uniscono cioè più fonti rinnovabili, si stanno facendo strada anche nelle installazioni su larga scala. Sfruttare gli impianti già esistenti consente infatti di aumentare la produzione...
11idrogeno

Il ruolo dell’idrogeno in un futuro a zero emissioni

di Leanne Halliday | Esperto Globale di Idrogeno | LRQA Il futuro a Zero Emissioni sarà alimentato dall’Idrogeno? Mentre il mondo è alle prese con l’emergenza del cambiamento climatico, la...
11

Solare, l’impianto galleggiante a Taiwan da 440 MW

Realizzato a Taiwan uno degli impianti fotovoltaici galleggianti più grandi del mondo, con 440 MW complessivi di capacità installata e 260 GWh all’anno di produzione prevista. Il nuovo impianto a...
11Comunità energetiche

CER in Veneto: firmato l’atto costitutivo per la comunità del Parco Industriale San Michele

Firmato l’atto costitutivo per una nuova Comunità Energetica Rinnovabile nel Parco Industriale San Michele, in Veneto. Questo primo nucleo vede insieme i Comuni di Pieve di Soligo e di Sernaglia...
11nucleare pulito

La Francia chiede una riunione dei Paesi Ue favorevoli al nucleare per nuovi progetti IPCEI

Il ministro dell’Economia francese Bruno Le Maire convocherà una riunione dei Paesi Ue favorevoli al nucleare. La ragione? Discutere del lancio di un Importante progetto di interesse comune (IPCEI) sul...
11reattori

Reattori nucleari in meno di 24 ore? L’innovazione della società britannica Sheffield Forgemasters

L’innovazione del Regno Unito per realizzare reattori nucleari in meno di 24 ore si deve alla Sheffield Forgemasters, e si basa sull’uso di un fascio di elettroni ad alta potenza...
11aereoporti

Idrogeno, al via il Progetto Malpensa H2

Il settore aeroportuale è uno dei più sfidanti dal punto di vista della transizione energetica e l’idrogeno è senza dubbio il vettore con più appeal. L’accordo siglato tra Edison Next...
11

Fotovoltaico e stoccaggio, Telis Energy arriva in Italia con 3 GW da sviluppare entro il 2030

La piattaforma Telis Energy arriva in Italia e punta a sviluppare progetti ibridi e di accumulo energetico per 3 GW entro il 2030. In generale, la società sta lavorando a...
11smart city

ENEA, €9,7 milioni per PA e Smart City

Il progetto quinquennale ENEA ES-PA, finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale, coma annunciato dall’Agenzia in sede di presentazione, ha prodotto risultati ottimali nei settori della programmazione energetica regionale, la...
11Idrogeno

Mezzo miliardo in idrogeno, biometano e fotovoltaico. Il Piano di Cpl Concordia

Idrogeno, biometano e fotovoltaico al centro del nuovo Piano Industriale di Cpl Concordia, società del Modenese, già attiva nel settore dell’efficientamento energetico. La Cooperativa guidata da Paolo Barbieri, prevede di...
11

Ansaldo Energia fornirà due turbine hydrogen ready al Kazakistan

Ansaldo Energia fornirà al Kazakistan due turbine per l’impiego di una miscela costituita per il 40% da idrogeno e la restante parte da gas naturale. La firma del contratto si...
11

Rinnovabili, progetti in Croazia bloccati dalla burocrazia

Secondo l’associazione Renewable Energy Sources of Croatia, gli investitori non riescono a rispettare le scadenze per la costruzione dei loro impianti rinnovabili. La causa? La mancanza per tempo di tutti...
11GNL

GNL, le stime IEEFA in contrasto con quelle di Shell

Secondo l’Institute for Energy Economics and Financial Analysis (IEEFA), la domanda crescente di GNL soprattutto dall’Asia sarà frenata da una serie di barriere ancora da superare. La Cina infatti punta...
11grids eolico

Eolico offshore, due impianti al largo di Ravenna dalla produzione totale di 930 MW

Due nuovi impianti eolici offshore al largo di Ravenna, per una produzione totale di 930 MW che si aggiunge a quella dei 72 impianti già attivi, e da 45 MW...
11

Rinnovabili, aste di successo in Francia con 93 offerte per 1.800 MW di capacità totale

La Francia ha partecipato al Vertice dei Governi Mondiali (WGS) 2024 evidenziando la propria esperienza nel campo delle rinnovabili. Il Paese infatti sta conducendo delle aste per progetti solari, eolici...
11stazioni di ricarica

EMobility, una mappa interattiva per gli operatori. Il nuovo strumento lanciato da E-Distribuzione ed RSE

E-Distribuzione e RSE hanno lanciato un nuovo strumento digitale che consente agli operatori di eMobility di scegliere più facilmente le stazioni di rifornimento, urbane ed extra-urbane, in cui installare le...
11elettrificazione pulita

Transizione, come potenziare le linee elettriche? Lo studio del Lawrence Berkeley National Laboratory

Uno studio del Lawrence Berkeley National Laboratory, intitolato ‘Queued Up’, rivela come poter potenziare le reti elettriche e quali sono i principali intoppi da risolvere. Ad oggi infatti, secondo i...
11solare termofotovoltaico

Fotovoltaico, il nuovo parco statunitense della tribù degli Ute da 971 MW

La tribù degli Ute nei prossimi anni costruirà il Sun Bear Solar Project, ovvero uno dei parchi fotovoltaici più grandi degli Stati Uniti. Il parco, da realizzare in Colorado su...
1 41 42 43 44 45 98