Nel corso del 2023 Enel Grids ha attivato quasi 540.000 nuove connessioni di produttori e prosumer a livello globale. La business line del Gruppo, dedicata alla distribuzione di energia elettrica, lo scorso anno ha...
Il Gruppo Hera e Panasonic collaboreranno per distribuire in Italia il contatore gas 4.0 NexMeter, con funzionalità avanzate nell’ambito della misurazione, sicurezza e riduzione delle perdite, già testato per blending...
NextChem, controllata del gruppo Maire Tecnimont, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di GasConTec Gmbh (GCT), azienda tedesca specializzata nello sviluppo tecnologico e nell’ingegneria di processo. Quali...
Secondo i dati della US Energy Information Administration, gli Stati Uniti sono sul podio più alto con il 14,7% della produzione globale di greggio, seguiti dall’Arabia Saudita con il 13,2%,...
Il gruppo Duferco vuole produrre 100 tonnellate all’anno di idrogeno green nel suo stabilimento siciliano di Giammoro, in provincia di Messina. Il progetto, già annunciato a fine 2022, sta prendendo...
A Porto Marghera, l’azienda italiana Alkeemia sta puntando l’attenzione su sali di litio e grafite purificata per ottenere dei sistemi di accumulo energetici più efficienti. L’ambizione dunque è quella di...
Domani il Ministro Gilberto Pichetto Fratin risponderà davanti all’ VIII Commissione in Senato di una delle questioni più “scottanti” in Italia dal punto di vista energetico. Parliamo dell’efficienza in termini...
Utilizzare dei nuovi materiali, quali rame, indio, gallio e seleniuro, per realizzare dei pannelli solari a pellicola sottile e dalle prestazioni migliori è l’obiettivo della Uppsala University. L’ambizione è superare,...
Il processo a basso impatto ambientale brevettato da Enea per recuperare il silicio dai pannelli fotovoltaici a fine vita. Tutto questo, potrebbe rivelarsi davvero utile per lo sviluppo di batterie...
Il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica in Azerbaijan per le ministeriali dei Consigli consultivi del Corridoio meridionale del gas (TAP) e per l’energia verde. Obiettivo: raggiungere sicurezza energetica e...
L’infrastruttura, progettata, costruita e gestita dalla ESCo della multiutility Hera Servizi Energia (HSE), consentirà di coprire, con fonti rinnovabili, oltre il 70% del fabbisogno energetico dello stabilimento bolognese di Ducati...
Un team di ricercatori della Princeton University ha utilizzato l’intelligenza artificiale per stabilizzare il processo di fusione nucleare. Si tratta di un nuovo algoritmo che promette di rivoluzionare il campo...
La società nazionale del gas cilena Enap vuole applicare al più presto la tecnologia innovativa SCS. Di cosa si tratta? Di un sistema per estrarre il carburante aumentandone fortemente la...
A febbraio 2024 i prezzi dell’energia elettrica in Spagna sono crollati, attestandosi a soli 4,80 euro per MWh rispetto ai 68,86 dollari in Francia. Questo è il quadro che emerge...
Diventerà forse realtà il progetto agrivoltaico da realizzare in provincia di Alessandria, su un’area complessiva di 33 ettari. Si tratta però di un intervento che potrebbe anche compromettere l’habitat circostante....
Gli impianti eolici da balcone rappresentano un’ottima opportunità per ridurre notevolmente le bollette energetiche, consentendo così, allo stesso tempo, di guadagnare dalla vendita dell’energia in eccesso. Quali le tipologie e...
Egitto e Russia festeggiano questo mese 80 anni di relazioni diplomatiche bilaterali, che tenderanno a espandersi in vista dei prossimi obiettivi da raggiungere nell’ambito nucleare e in attesa della nuova...
I sistemi fotovoltaici di Ikea si chiamano SOLSTRÅLE e stanno arrivando in tutta Italia, grazie anche alla collaborazione con la società energetica di Stoccolma Svea Solar. Le caratteristiche? SOLSTRÅLE Grazie...
Uno studio italo-svedese su dei nuovi sistemi, a basso costo e impatto ambientale, per assorbire completamente la radiazione solare, ottenendo così delle superfici calde da poter sfruttare per vari scopri,...
Come specificato nell’ultimo rapporto Althesys presentato durante Key, la kermesse delle rinnovabili di Rimini, il nuovo PNIEC potrebbe garantire agli italiani risparmi fino a 25 miliardi di euro nei prossimi...
L’azienda italiana Prysmian si aggiudica una commessa da 1,9 miliardi di euro nell’ambito del collegamento elettrico tra il Regno Unito e la Danimarca. Parliamo di un progetto dalla capacità di...
È partito dallo stabilimento Alstom di Savigliano (Cuneo) il primo treno alimentato a idrogeno Coradia Stream H, prodotto in Italia. Si tratta di un convoglio parte del progetto H2iseO, che...
Tesla ha lanciato oggi una nuova funzione di ricarica in Italia. “Carica con Fotovoltaico”, attualmente in fase di rilascio tramite un aggiornamento software disponibile per l’app Tesla, permette ai proprietari...
Il Qatar vuole aumentare la produzione del più grande giacimento di gas naturale del mondo, il North Field. L’ambizione sarebbe quella di aggiungere 16 milioni di tonnellate all’anno, come dichiarato...
Sfruttare l’energia cinetica dei tornelli per generare elettricità. L’esperimento condotto a Parigi grazie al concorso di open innovation lanciato da Ratp, l’azienda che gestisce la metro della capitale francese, ha...
Il Gruppo spagnolo Iberdrola annuncia la costruzione di una centrale fotovoltaico in Sicilia da 245 MW. Parliamo dunque di un sito molto più grande rispetto agli altri impianti già esistenti...
Il prossimo 31 marzo scade la legislazione d’emergenza che negli ultimi due anni ha regolato il mercato del Gas. Dall’invasione Russa dell’Ucraina, fa sapere la Commissione europea, l’Ue ha risparmiato...
Il libro di Laura Bajardelli e Aldo Bolognini Cobianchi, “Economia circolare per le PMI. Dalla progettazione ai finanziamenti, dall’eco-design alla comunicazione“, si propone di fare chiarezza, anche grazie a numerosi...
È stato approvato in Consiglio dei Ministri il decreto-legge Pnrr, che introduce il nuovo ‘Piano Transizione 5.0’ su proposta del ministro del Mimit Adolfo Urso. Gli obiettivi? Investire di più...
Selezionato il progetto ‘Puglia Green Hydrogen Valley’ per un finanziamento Ipcei di 370 milioni di euro. Si tratta di un’iniziativa di Edison Next, Saipem e Sosteneo, al fine di incrementare...