Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11gasdotto

Oltre 295 milioni di euro investiti dalla Bulgaria per un nuovo gasdotto per i Balcani

La Bulgaria sta investendo oltre 295 milioni di euro per il cosiddetto ‘Corridoio Verticale’. Si tratta di un’iniziativa strategica nata dal lavoro di alcuni operatori di trasporto del gas. Lo...
11Pichetto Fratin

Le ultime dichiarazioni del Governo sulle rinnovabili. Su eolico, ANEV: “per la prima volta approccio non ideologico”

Dal testo unico per le Fer, agli incentivi per l’energia termica rinnovabile, la riforma per la riqualificazione energetica degli edifici, e la questione paesaggistica dell’eolico onshore. Le ultime dichiarazioni del...
11Idrogeno

Utilizzare l’ammoniaca per sostituire del 20% il carbone: i primi test in Giappone

Il gigante giapponese JERA inizierà questo mese la prima prova al mondo di co-combustione del 20% di ammoniaca in una centrale elettrica a carbone. L’obiettivo è tentare di rendere più...
11treni

64 milioni di euro per un bando sulla mobilità elettrica italiana: le ambizioni e i primati

Rete Ferroviaria Italiana, società del Gruppo FS, ha indetto una gara per la fornitura di energia elettrica proveniente da rinnovabili. L’obiettivo è rendere green il settore trasporti, con programmi regionali...
11batterie per rinnovabili

Elettrificazione, in un anno +70% di sistemi di accumulo in Italia. Il Report di Italia Solare

La potenza complessiva è pari a 3,37 GW e la capacità è di 6,65 GWh. Spicca la Lombardia con oltre 97mila sistemi di accumulo connessi. Moroni: “Per tutti questi motivi...
11operai eolico

Eolico, l’accordo italiano tra Heidelberg Materials e OX2 per produrre cemento in modo più sostenibile

Heidelberg Materials Italia sta sottoscrivendo un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) con la controllata italiana di OX2, della durata di 7 anni e per fornire in media tra i 36,6...
11Germania

Nuovo asse Roma-Berlino sul Gas

Un nuovo accordo bilaterale definisce le vie del gas tra Italia e Germania. Il Patto, siglato a Berlino dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, e dal...
11

L’italiana De Nora collabora a 2 progetti americani legati alla produzione di idrogeno green

L’azienda italiana De Nora è partner di ben 2 dei 52 progetti statunitensi sulle tecnologie per l’idrogeno verde. Si tratta dunque di iniziative finanziate dal governo americano, con l’intento di...
11idrogeno pulito

Idrogeno rinnovabile, il nuovo progetto Hy2 Infra da 149 milioni di euro per 100 MW di capacità

Lhyfe riceverà dal Governo francese un finanziamento di 149 milioni di euro, nell’ambito del terzo IPECI sull’idrogeno denominato Hy2 Infra. Il nuovo impianto avrà una capacità di elettrolisi di 100...
11fotovoltaico

5.000 pannelli fotovoltaici su un cimitero francese, una scelta discutibile?

La Francia intraprende un passo importante nel comparto fotovoltaico: sfruttare lo spazio di un cimitero, di circa 8.000 metri quadri, per produrre energia green e alimentare il fabbisogno delle famiglie....
11

Pannelli solari 1.000 volte più potenti, la scoperta del team della Martin Luther University

Un gruppo di ricercatori della Martin Luther University Halle-Wittenberg (MLU) scopre un nuovo metodo per aumentare l’efficienza delle celle solari, rendendo così i pannelli 1.000 volte più potenti rispetto a...
11fotovoltaico su tetti delle imprese

Efficienza energetica, Enegreen prima per “Performance”

Con 37mila kwp di pannelli fotovoltaici installati, 150 kwh di batterie di accumulo e 241 milioni di euro di fatturato nel 2022 (+280,3% rispetto al 2021), Enegreen, azienda di Codogno...
11

Sorgerà sulla baia di Liverpool il più imponente generatore a flusso di marea al mondo. Il video

L’ambizioso progetto, che prevede l’installazione di 28 turbine in grado di sfruttare il flusso e riflusso delle maree per generare elettricità, si trova oggi nella fase di progettazione (che anticipa...
11

‘InsiemEnergia’ a Torino, Pichetto Fratin: «I piccoli borghi si svuotano perché mancano i servizi»

Per la terza tappa del tour organizzato dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) in collaborazione con Gse e Unioncamere, Gilberto Pichetto Fratin evidenzia l’importanza delle CER sia per...
11gnl

ENI, ora il Congo è un fornitore globale di gas liquefatto (Lng). In arrivo primo carico a Piombino

Entro i primi giorni di aprile vedremo arrivare davanti le coste di Piombino, in Toscana, il primo carico di gas naturale liquefatto (Lng) prodotto in Congo da Eni. Il progetto...
11

Fotovoltaico in crisi: Il gigante cinese Login taglia del 30% la forza lavoro

Il più grande produttore di pannelli fotovoltaici al mondo, la compagnia cinese Longi, avrebbe già iniziato a tagliare alcuni posti di lavoro a novembre in vista della necessità di abbassare...
11

Idrogeno, l’impianto di produzione DRI in Giappone che sfrutta tecnologie italiane

La corporation giapponese Nippon Steel vuole utilizzare la tecnologia delle aziende italiane Tenova e Danieli per realizzare il primo impianto di produzione di DRI alimentato a idrogeno. L’obiettivo è condurre...
11

Idrogeno rinnovabile, prorogati dal Mase i termini sui bandi finanziati dal PNRR

Prorogati i termini dei due bandi aperti dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) lo scorso 13 novembre, al fine di assegnare 200 milioni di euro di risorse del...
11geotermico

Geotermico, Toscana: produzione triplicata a zero costi ambientali. Il Report

L’ultimo Rapporto sulla qualità dell’aria pubblicato dal Sistema nazionale per la protezione dell’ambiente (Snpa) evidenzia come in Toscana, punto di riferimento in Italia per il settore geotermico, gli impianti di...
11rifiuti

Giornata mondiale del riciclo: nuovi impianti da realizzare in Italia per produrre più energia green

Oggi è la giornata mondiale del riciclo, istituita per la prima volta nel 2018 dalla Global Recycling Foundation. Ma quanto è importante tale processo ai fini energetici? E in che...
11reti energia elettrica

Concorrenza aperta ed equa, Consiglio Ue rafforza la vigilanza sul mercato dell’energia all’ingrosso

Dopo il Parlamento, anche il Consiglio dell’Unione europea ha adottato il nuovo regolamento per meglio tutelare il mercato dell’energia all’ingrosso nell’Unione europea. I poteri dell’Agenzia europea per la cooperazione tra...
11

Auto elettriche, un nuovo materiale italiano per realizzare batterie più sostenibili ed efficienti

Dal progetto Fenice di Enea arriva un nuovo materiale composito per i contenitori delle batterie al litio. L’obiettivo? Renderle più sicure, efficienti e sostenibili, anche grazie al supporto di 10...
11aereoporto rinnovabile

Eolico, l’aereo americano per trasportare turbine fino a 80 tonnellate

Dalla startup americana Radia nasce l’idea di costruire un aereo adatto al trasporto di grandi turbine eoliche, con pale lunghe anche fino a 100 metri. Si chiamerà WindRunner, e l’ambizione...
11record rinnovabili

Ridurre le emissioni, Shell fa marcia indietro sul target da raggiungere al 2035: dal 45% si passa al 15-20%

La multinazionale Shell sta cambiando alcuni dei suoi obiettivi climatici. La decisione adesso è quella di far crescere la propria attività nel settore del gas, sottolineando allo stesso tempo di...
11

Agrivoltaico, DVP Solar costruirà un impianto da circa 10 MW in Basilicata

La multinazionale DVP Solar avvierà i lavori di costruzione di un impianto agrivoltaico di circa 10 MW in Basilicata. Dopo il completamento degli step di pianificazione, progettazione e preparazione infatti,...
11

Zero emissioni, la richiesta dei nuovi autobus interburbani di Solaris destinata a crescere nel 2024

In occasione della conferenza stampa per il 2024, Solaris annuncia i traguardi raggiunti e le future ambizioni da soddisfare nel corso dell’anno, in vista di una richiesta sempre più crescente...
11metano

Metano, 50% di emissioni in meno entro il 2030. Il rapporto IEA

La nuova analisi IEA illustra come la piena attuazione degli impegni assunti sul metano a livello internazionale possa frenare il surriscaldamento globale. Nel suo Global Methan Tracker, la prima valutazione...
11

Nucleare, la gara d’appalto per la nuova centrale della Repubblica Ceca: vincerà EDF?

A Dukovany, nella Repubblica Ceca, si sta lavorando dallo scorso anno a un nuovo impianto nucleare, con offerte provenienti da aziende diverse tra le quali la francese EDF. Ma proprio...
11nucleare IV generazione

Nucleare, ENEA e CERN all’opera per i reattori di IV generazione

Al via l’accordo ENEA-CERN sulle tecnologie nucleari innovative. In particolare, i due Centri di Ricerca collaboreranno esperimenti ad alta energia, tra cui sistemi nucleari di quarta generazione. La nuova collaborazione...
11sistema misto

Rinnovabili, via libera all’istruttoria di 20 nuovi progetti in Sicilia

L’Assessorato del territorio e dell’ambiente della Regione siciliana continua a puntare su eolico e fotovoltaico, dando il via libera all’istruttoria di 20 progetti al fine di accelerare sempre di più...
1 38 39 40 41 42 98