Roma, 29/03/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11Europa

L’UE pronta a svelare il suo Clean Industrial Deal. La bozza di un piano ancora vago

Il tanto atteso Clean Industrial Deal (CID) della Commissione europea, inizialmente annunciato come un progetto trasformativo per il futuro industriale dell’Europa, sembra essere una riformulazione di iniziative già esistenti piuttosto...
11Infrastrutture Idrogeno verde

Il futuro politico dell’idrogeno ‘verde’? Il ruolo e le ambizioni dell’Algeria

Il futuro dell’idrogeno e in particolare di quello ‘verde’ (sostenibile) potrebbe dipendere, almeno in parte, dagli investimenti dell’Algeria. La sua posizione geografica, in effetti, proietterebbe il Paese africano in una...
11batterie per rinnovabili

Northvolt si ristruttura: come potrebbe cambiare il mercato delle batterie

La Northvolt, azienda svedese che si occupa di sviluppare e costruire batterie, sarebbe prossima alla vendita della Systems Industrial, la divisione industriale. Nonostante non sia stato ancora ufficializzato l’acquirente, a...
11moda

Consumo energetico, quanto incide la moda?

In occasione della Giornata Nazionale del Risparmio Energetico e degli Stili di Vita Sostenibili, ENEA ha lanciato il Fashion SprecoTest, uno strumento per valutare l’impatto energetico delle proprie scelte in...
11logo Enel

Enel lancia un sustainability-linked bond da €2 miliardi

Enel Finance International N.V., società finanziaria controllata da Enel, ha annunciato con successo il lancio di un Sustainability-Linked Bond sul mercato Eurobond. L’emissione, suddivisa in tre tranche e rivolta agli...
11consumi elettrici

Reti elettriche più efficienti: la proposta UK per la decarbonizzazione entro il 2030

La Ofgem, autorità governativa che in UK si occupa di gas ed elettricità, dovrà implementare delle nuove metodologie di gestione delle reti elettriche. Il tutto, con l’obiettivo di valorizzare al...
11energia elettrica

Nasce TIM Energia, fornirà energia elettrica a Pmi e professionisti 100% da fonti rinnovabili

TIM Energia nasce grazie a una partnership strategica con il fornitore Axpo Italia S.p.A., società del gruppo svizzero Axpo. L’offerta è rivolta a Pmi, professionisti e attività commerciali come aziende...
11eolico report 2023

Eolico, Francia: nuovo progetto da €8 mld, con protagoniste BEI e BNP Paribas

La Francia ha deliberato un nuovo piano di investimenti sull’eolico, in virtù della sinergia finanziaria tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e la BNP Paribas. Gli 8 mld...
11Germania

Germania, congelati i fondi per l’idrogeno mentre il governo ridisegna le priorità

Con l’avvicinarsi del 23 febbraio e le elezioni ormai alle porte, le priorità politiche delle coalizioni in corsa sollevano dubbi sulla concreta attuabilità del programma di transizione energetica della Germania....
11IEA

Entro il 2027 crescita record della domanda elettrica: rinnovabili e nucleare saranno sufficienti? Il Report IEA

Il consumo globale di elettricità sta registrando l’aumento più rapido degli ultimi anni, con una crescita annua stimata intorno al 4% fino al 2027. Secondo il nuovo rapporto dell’IEA “Electricity...
11auto elettrica

E-mobility, “City Plug Lamp”: la rivoluzione della ricarica elettrica a Brescia

A2A lancia a Brescia il progetto pilota “City Plug Lamp”, trasformando i lampioni in hub multifunzionali con illuminazione LED e ricarica per veicoli elettrici. Si tratta di una soluzione innovativa...
11

Benzina, in quali Paesi del mondo costa di più? L’Italia tra i primi 15

Il prezzo della benzina varia notevolmente da Paese a Paese ed è influenzato da diversi fattori, tra cui tasse, sussidi governativi, costi di produzione, trasporto e dinamiche di mercato globali....
11

In aumento la domanda di gas dell’India: +60% entro il 2030. Il rapporto IEA

Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA), la domanda di gas naturale dell’India dovrebbe crescere del 60%, entro il 2030. Pilastro di questo fattore, sui mercati, l’approdo di un’imminente ondata di forniture...
11

Solare a concentrazione per decarbonizzare gli impianti di raffinazione del petrolio. Intervista al professor Alessandro Galia

Realizzare un impianto solare a concentrazione in una raffineria di petrolio consentirebbe di ridurre di oltre il 10% le emissioni di anidride carbonica e la quantità di metano impiegato nella...
11

Petrolio, nel 2025 la domanda aumenterà, ma di poco, nonostante le sanzioni alla Russia. Il report

L’Agenzia Internazionale dell’Energia ha previsto un leggero aumento della domanda globale di petrolio, in un contesto di riduzione delle scorte cinesi e di diminuzione della produzione. Le sanzioni alla Russia...
11pannelli solari nello spazio

Come ti “aggiusto” il clima: la nuova centrale solare nello spazio e non solo

La Cina ha fornito i dettagli del suo piano per portare energia solare sulla Terra. Ma nel mondo fioccano anche altri progetti visionari, dalla geoingegneria in Sinai alle isole artificiali...
11energia condivisa

Comunità Energetiche Rinnovabili, ENEA lancia RECON 2.2

ENEA ha rilasciato la versione 2.2 di RECON, il simulatore web progettato per supportare la creazione di Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) e gruppi di autoconsumo collettivo. L’aggiornamento introduce nuove funzionalità...
11energia elettrica

Bollette alle stelle, import record. La mozione in Senato per tagliare i costi dell’energia

L’Italia, come il resto dell’Europa, affronta una sfida cruciale: abbassare il costo dell’energia elettrica per famiglie e imprese senza compromettere i progressi della transizione energetica. Una mozione presentata in Senato...
11Unione Europea

UE. Il programma di lavoro 2025 della Commissione punta sulla decarbonizzazione industriale: -90% emissioni entro il 2040

Presentato dalla Commissione europea il programma di lavoro per il 2025. Obiettivo promuovere la competitività, rafforzare la sicurezza e migliorare la resilienza economica nell’Unione. Il Clean Industrial Deal motore centrale...
11Emirati Arabi Uniti

Emirati Arabi, rinnovabili: Masdar lancia un impianto da 1 GW ad energia continua

Masdar, la società statale degli Emirati Arabi Uniti specializzata in energie rinnovabili, ha inaugurato un impianto innovativo in grado di generare 1 gigawatt di energia pulita in modo continuo e...
11aviazione

Aviazione, SAF: solo lo 0,3% del carburante è sostenibile. Il Report

Sebbene gli Stati e le compagnie aeree abbiano fissato obiettivi ambiziosi per l’uso di SAF, carburante sostenibile per l’aviazione, la crescita del traffico e le difficoltà di produzione potrebbero compromettere...
11fotovoltaico

Solare, USA: accordo tra EDP e Microsoft per tre nuovi progetti tra Illinois e Texas

La EDP e la Microsoft hanno siglato un importante accordo per il mercato del solare negli USA, sulla cui base si sono strutturati tre nuovi progetti in materia, tra Illinois...
11consumi elettrici

Domanda energetica in aumento in Europa, le stime per il 2025 e le sfide del mercato. Il White Paper

Il documento pubblicato da Rystad Energy stima che l’energia solare continuerà il suo percorso positivo nel 2025, ma a un ritmo più lento rispetto agli anni precedenti. La cannibalizzazione dei...
11india

India rilancia il nucleare, nuove opportunità per investimenti privati

Con una modifica alla legge sulla responsabilità civile che attualmente limita il settore, l’India riaccende le proprie ambizioni nel campo dell’energia nucleare. Il Paese asiatico apre così la strada agli...
11CER ROMA

CER cruciali per la trasformazione energetica di Roma. Il Convegno

Grazie all’impegno istituzionale, ai finanziamenti mirati e alla collaborazione tra pubblico e privato, Roma si afferma come modello di sostenibilità energetica a livello nazionale ed europeo. Le CER solidali rappresentano...
11

Terre rare, energia e geopolitica: l’Ucraina contesa da Stati Uniti e Russia

L’enorme ricchezza mineraria dell’Ucraina, stimata fino a 26 trilioni di dollari, è diventata un fattore chiave nel conflitto geopolitico globale. Il presidente Donald Trump ha chiarito che il sostegno finanziario...
11

La Drax, in UK, aumenterà l’uso di biomasse legnose per produrre energia

Nell’ottica di una rimodulazione produttiva, il Governo del Regno Unito e il fornitore energetico Drax hanno siglato una riduzione dei sussidi, a fronte dell’impiego delle biomasse legnose da fonti ‘verdi’....
11Tyrrhenian-Link

Tyrrhenian Link: al via la posa del cavo sottomarino tra Sicilia e Campania. Nuovo record mondiale

Avviata a Fiumetorto, nel Comune di Termini Imerese (PA), la prima fase della posa del cavo sottomarino del ramo est del Tyrrhenian Link, un’infrastruttura elettrica strategica che collegherà Sicilia e...
11logo Enel

Enel acquisisce oltre 1 GW di rinnovabili in Australia tramite la controllata Potentia Energy

Potentia Energy, la controllata di Enel Green Power in Australia, ha siglato un accordo con CVC DIF e Cbus Super per acquisire partecipazioni di controllo in un portafoglio di asset...
11crescita aziende

Wef: “L’inazione climatica costerà caro alle aziende”

La crisi climatica potrebbe ridurre il margine operativo lordo delle imprese fino al 25% entro il 2050. Investire in resilienza e decarbonizzazione, invece, porta significativi ritorni economici, proteggendole. SCARICA IL...
1 2 3 4 5 6 98