Nel Regno Unito si sta investendo sul deterrente nucleare e nelle infrastrutture energetiche. Parliamo di un capitale di più di 700 milioni di sterline in totale (più di 800 milioni...
In merito al dibattito sulla proroga delle concessioni per il settore geotermico, il Consiglio regionale della Toscana ha condotto numerose audizioni. A che punto siamo? Come evolverà la situazione? Lo...
Con un nuovo accordo siglato presso Palazzo Isimbardi, a Milano, nasce una nuova cabina di regia per lo sviluppo della geotermia urbana. L’obiettivo? Mettere insieme competenze, dati informazioni da poter...
Gli Stati Uniti sono i principali fornitori mondiali di gas naturale liquefatto (Gnl) e l’Europa è il suo primo partner commerciale, anche se cresce costantemente la capacità dei nuovi impianti....
Imporre dei dazi sull’import dei veicoli elettrici è davvero l’unico modo che le case automobilistiche europee hanno per competere con i marchi cinesi? Secondo l’ultimo Report T&E l’Unione Europea dovrebbe...
Il treno a idrogeno del produttore svizzero Stadler è parte del Guinness World Record. Ha percorso 2.803 Km utilizzando un sistema di propulsione a fuel cell alimentate ad H2 e...
Il Tokyo Institute of Technology scopre un metodo innovativo per rilasciare idrogeno in modo sicuro ed efficiente: per mezzo di lastre di boruro. Potrebbe essere questo un modo originale anche...
La Germania costruirà in tempi record una nuova gigafactory per le batterie delle auto elettriche. A comunicarlo il cancelliere tedesco Olaf Scholz, grazie a delle sovvenzioni europee messe a disposizione...
Gli Stati Uniti si apprestano a trarre vantaggio dalla crescente domanda di biocarburanti. Secondo l’ultimo rapporto Rystad Energy, la produzione di SAF e diesel rinnovabile raggiungerà 1,3 milioni di boep...
Gli ‘Urban Vibro Truck’ sono una recente innovazione della Germania. Si tratta di veicoli a 8 ruote in grado di scoprire nuove risorse geotermiche nel sottosuolo. Parliamo di camion da...
Iberdrola sta ridimensionando i propri obiettivi sull’idrogeno verde, a causa del ritardo nell’ottenimento dei fondi pubblici. Ma ci saranno conseguenze per il panorama italiano? Considerando la forte presenza del gruppo...
Al vertice internazionale sull’energia nucleare, la BEI (Banca europea per gli investimenti) esita dinnanzi alle richieste di finanziamenti legati al settore. Confermati invece quelli sulle rinnovabili, che restano comunque una...
FireStar Drive è il primo propulsore elettrico per veicoli spaziali alimentato a fusione nucleare. L’obiettivo è aprire nuove frontiere legate al settore e all’utilizzo di nuove tecnologie dalle prestazioni migliori,...
È già il primo produttore di petrolio greggio e gas in Sud America, ma entro la fine del decennio potrebbe scalare la classifica mondiale, entrando nella Top Five, secondo un...
Dall’accumulo di energia termica per l’industria del tè in Africa, alla produzione green di cemento ed acciaio in Europa. Heatcube, lanciato dalla startup norvegese Kyoto Group, è un sistema di...
Il fornitore energetico Westfalen Weser vuole sviluppare un nuovo sistema di accumulo a batterie in una vecchia centrale nucleare a Würgassen, nella Renania Settentrionale-Vestfalia, investendo nel progetto circa 92 milioni...
L’azienda americana Infinium, con il supporto di Amazon e la Breakthrough Energy Coalition promossa da Bill Gates, lavora al primo stabilimento al mondo per produrre combustibili sintetici ricavati da idrogeno...
L’originale turbina eolica del progettista Joe Doucet, chiamata ‘Wind Turbine Wall’, ha portato alla nascita di una nuova società specializzata nella creazione di impianti verticali a parete, e dal nome...
I nuovi dati di Unem relativi al consumo di petrolio per il primo bimestre dell’anno, con un aumento dei consumi totali a quasi 9 milioni di tonnellate, soprattutto determinati dalla...
Come poter raggiungere la neutralità climatica? È questa la tematica al centro del rapporto dell’Environmental European Bureau, che parla dell’importanza delle rinnovabili, della riduzione della domanda energetica e di quanto...
SCARICA LA LETTERA Decreto FER X Riceviamo e pubblichiamo la lettera che Italia Solare ha inviato al ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin. La nota sull’incontro con...
In occasione della Giornata mondiale dell’acqua, l’International Energy Agency (IEA) ha pubblicato un report per sottolineare come, 2 miliardi di persone al mondo, non abbiano acqua potabile a disposizione, e...
Con 21 aerogeneratori da 12 MW ciascuno, per una potenza complessiva di 250MW, il Parco eolico galleggiante della 7Seas Med è il primo in Italia ad aver ottenuto il VIA...
La società francese Ardian acquista un portafoglio di impianti fotovoltaici dal Gruppo italiano Casillo. Si tratta di un piano da 100 milioni di euro che punta alla transizione energetica delle...
Ricavi a 3.186,7 milioni di euro (+7,5%), EBITDA a 2.168,6 milioni di euro ( +5,3%), utile netto di Gruppo dell’esercizio a 885,4 milioni di euro (+3,3%) e investimenti a 2.290,0...
La Comunità Energetica Palermo Est, costituita da utenti privati, imprese ed enti pubblici, è la più grande della Sicilia, e offre ai propri aderenti anche un’app per monitorare il proprio...
Durante un’intervista rilasciata al canale televisivo Class CNBC, Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di De Nora, sottolinea la volontà del Gruppo di voler investire ben 175 milioni di euro in tecnologie...
In Parlamento si torna a discutere di nucleare. Stavolta a scatenare le polemiche è il disegno di legge presentato da Forza Italia, che mira alla riattivazione degli impianti nucleari presenti...
Secondo il Financial Times, a giugno dovrebbero cominciare i lavori di una centrale nucleare di nuova generazione fondata da Bill Gates. Questo però potrebbe essere solo il punto di partenza...
Accordo di co-sviluppo tra Altea Green Power e un fondo di investimento nord americano specializzato nelle energie alternative, per diversi progetti di sistemi di accumulo di energia a batteria in...