La domanda di petrolio greggio rimane bassa e i Paesi Opec+ potrebbero decidere di continuare a tagliare la produzione giornaliera di barili anche nella seconda metà dell’anno. Attesa per il...
Nei primi 3 mesi 2024 la produzione da fonte idrica è salita da 5 a 9 terawattora, con un impatto notevole sulla generazione di energia elettrica, limitando quella da carbone...
Sarà la SICIM a realizzare il terzo lotto del Metanodotto Sestino-Minerbio, per una commessa SNAM del valore di oltre 100 milioni di euro. L’infrastruttura, che si estende per circa 140...
La missione NASA ACS3 (Advanced Composite Solar Sail System) lanciata nei giorni scorsi porta a dei risultati positivi. La sonda spaziale infatti, che utilizzerà una vela solare per muoversi, ha...
Crescono i consumi di energia elettrica, soprattutto per la domanda di servizi di intelligenza artificiale generativa e di cloud computing. Microsoft vuole accelerare la decarbonizzazione delle sue infrastrutture, con 10,5...
La più grande fabbrica di pannelli fotovoltaici della Repubblica Popolare cinese, la Chint, è riuscita a comprare mille ettari di territorio in Sardegna al fine di realizzare un progetto da...
Snam sta investendo circa 80 milioni di euro per il rigassificatore offshore di Livorno, al fine di prolungarne la vita utile di almeno 10 anni. Per San Giorgio del Porto,...
Il 24 aprile, dallo spazioporto di Rocket Lab, in Nuova Zelanda, è partito il razzo Electron per il rilascio di due satelliti, uno diretto in Corea del Sud e l’altro...
La Commissione Ue ha approvato nuovi aiuti di Stato, per un valore complessivo di 300 milioni di euro (500 entro il 2030), in favore della francese Nuward. Il progetto, che...
La nuova batteria CATL ha un’autonomia complessiva di 1.000 km e ne garantisce 600 in soli 10 minuti di ricarica. Con una lunga esperienza nel settore delle batterie, il produttore...
L’Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente ha inviato al MASE la proposta per disciplinare il nuovo EVG (Elenco Venditori di Gas). Si tratta delle condizioni, dei criteri, delle...
Il mini-reattore a fusione nucleare FuZE, prodotto dall’azienda statunitense Zap Energy, ottiene un plasma dalla temperatura cinetica superiore ai 10 milioni di °C, comparabile a quella nel nucleo del Sole....
Previste dal Net Zero Indystry Act, le “Zone di accelerazione a zero emissioni nette” potrebbero accrescere la capacità fotovoltaica ed eolica europea e rendere gli obiettivi di decarbonizzazione più a...
L’ENEA, in collaborazione con altri partner europei, lavora alacremente alla sostenibilità dell’energia nucleare. Oggi al Progetto TRANSAT, già messo in campo dall’UE per ridurre al minimo il rilascio di Trizio,...
I ricercatori dell’azienda statunitense di energia e difesa General Atomics, specializzati nella fusione nucleare, superano il limite teorico di Greenwald. L’obiettivo? Preservare la sicurezza dei reattori per assicurare energia pulita...
La energy company svizzera Axpo e la utility connazionale Rhiienergie inaugurano il primo impianto di produzione di idrogeno verde nel cantone di Graubünden, il più grande di tutta la Confederazione...
Al via i lavori della riunione ministeriale del G7 su energia, clima e ambiente. Tra i temi centrali, rinnovabili, efficienza energetica, uscita progressiva dai fossili, biodiversità, ma anche ricerca per...
In generale, rispetto alle aspettative, la produzione di petrolio e gas della Norvegia è stata leggermente inferiore nel 2023, soprattutto per via manutenzioni prolungate su numerosi giacimenti. Ma la domanda...
Capi di Stato e leader del mondo politico, imprenditoriale e delle organizzazioni internazionali si riuniscono a Riyadh, in Arabia Saudita, dal 28 al 29 aprile. La ragione? Catalizzare l’azione sull’energia,...
Secondo un nuovo rapporto di BloombergNEF (BNEF), lo scorso anno la richiesta globale di batterie al litio per veicoli elettrici e sistemi di stoccaggio stazionario è stata pari a 950...
La conferenza organizzata da ARERA e WAREG, l’associazione che riunisce i regolatori europei dell’acqua e dei rifiuti, è stata l’occasione per accendere un confronto tra istituzioni, imprese e stakeholder italiani...
Il Portale Antitruffa è un’idea di A.R.T.E., l’Associazione Reseller e Trader Energia, che in Italia impiega 16.000 addetti rifornendo di luce e gas ben 1,6 milioni di contatori nel Paese....
Continua a crescere la flotta mondiale di auto elettriche, con vendite che nel 2024 raggiungeranno i 17 milioni. A fornire questi dati, la nuova edizione dell’annuale Global EV Outlook dell’International...
Secondo l’ultimo Global Wind Report dell’associazione di categoria Global Wind Energy Council (GWEC), sette Paesi in particolare hanno raggiunto risultati record nel campo delle rinnovabili, con il 2023 considerato l’anno...
Photoncycle è la batteria innovativa di una startup norvegese per accumulare fino a 10.000 kWh di energia pulita sfruttando l’idrogeno solido. Ma come funziona? E di che tipo di carburante...
Arabia Saudita sempre più centrata sulle fonti fossili. Il gigante petrolifero Aramco sta valutando l’idea di acquisire una partecipazione del 10% in Hengli Petrochemical Co, società petrolchimica cinese. L’obiettivo? Incrementare...
In Germania aumenta sempre di più l’interesse dei cittadini nel voler installare pannelli solari dal balcone. Ma quali i pro e i contro? Che ragioni ci stanno dietro? Pannelli solari...
Anche quest’anno, in vista della Giornata mondiale della Terra, l’Italia è stata al centro di numerosi eventi e iniziative. Roma, dal 18 al 21 aprile ha ospitato un villaggio interamente...
La Polonia ha di recente aggiornato la propria strategia energetica, nota come ‘PEP2040’. Il Paese sta puntando molto sull’energia nucleare, ma quanto costerà tutto questo? Il prezzo stimato per il...
Un team dell’Università del Queensland ha sviluppato un rivoluzionario nanogeneratore che assorbe la CO2 per produrre elettricità, dimostrando come questa possa essere una grande risorsa per soddisfare gli obiettivi di...