Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11infrastrutture elettriche

La decentralizzazione del sistema energetico. Il rapporto redatto anche da RSE

Online il rapporto ‘Citizen-led decentralised energy futures: Emerging rationales of energy system organisation’, pubblicato sulla rivista Energy Research & Social Science.  A collaborare, anche Simone Maggiore del Dipartimento Sviluppo Sistemi...
11idrogeno verde

Idrogeno pulito, oltre 16 milioni di tonnellate da qui al 2030. Il rapporto BNEF

Nel suo ultimo report ‘Hydrogen Supply Outlook 2024: A Reality Check’, BloombergNEF avvisa che la capacità di produzione di idrogeno pulito potrebbe aumentare di 30 volte da qui al 2030,...
11mobilità elettrica

Veicoli elettrici, calano le vendite statunitensi nel primo trimestre 2024: dall’8,1% del 2023 al 7,0%

I veicoli ibridi e quelli elettrici a batteria hanno rappresentato il 18% di tutte le vendite registrate nel primo trimestre 2024. Per quanto riguarda le BEV nello specifico, si sta...
11

Transizione e rinnovabili, il protocollo tra Legacoop e GSE a supporto delle imprese cooperative

Nel protocollo d’intesa sottoscritto tra Legacoop, l’Associazione che riunisce oltre 10.000 imprese cooperative italiane, e il Gestore dei Servizi Energetici (GSE), l’obiettivo è supportare le aziende in quelli che sono...
11

Efficientamento energetico degli edifici: finestre a basso consumo tra le soluzioni green da adottare

L’efficientamento energetico delle abitazioni è adesso una priorità assoluta per ridurre i costi e puntare ad abbassare anche le emissioni causate dagli elettrodomestici tradizionali. Le finestre a risparmio energetico sono...
11

Estrarre il litio dalle acque reflue, dagli Stati Uniti arriva un nuovo studio

Condotto dall’Università di Pittsburgh e dal National Energy Technology Laboratory, lo studio (pubblicato su Scientific Reports) evidenzia come circa la metà del litio utilizzato negli Stati Uniti potrebbe provenire, sfruttandole...
11

Uranio, chi ne produce di più al mondo?

I primi tre Paesi in classifica, Australia, Kazakistan e Canada, da soli rappresentano più del 50% delle riserve mondiali di uranio. In totale nel 2021 ne sono state estratte più...
11

Investire nelle infrastrutture energetiche dell’America Latina per contrastare i cambiamenti climatici. Il rapporto

Un nuovo studio dell’Organizzazione Energetica Latinoamericana (OLADE) indica quanto siano sensibili le infrastrutture energetiche dell’America Latina, e quanto sia dunque necessario aumentarne la resilienza per gestire gli effetti del cambiamento...
11

Geotermia, le ceneri vulcaniche per stoccare energia

I ricercatori dalla University of Barcelona scoprono un uso altamente efficiente delle ceneri vulcaniche nel campo dello stoccaggio energetico. Che risultati si potrebbero ottenere con il minerale naturale? Esplorare il...
11

Migliorini (European Energy): “Il fotovoltaico aiuta l’agricoltura”. I nemici sono altri, il costo dell’energia e il consumo di suolo

Il fotovoltaico a terra sui terreni agricoli è un problema o una risorsa? Su questo tema da settimane si è acceso un confronto che non termina con gli interventi del...
11colonnine di ricarica

E-mobility: €713 milioni per le colonnine ma bandi disertati

Sembra che l’e-mobility debba superare ancora diversi ostacoli prima di affermarsi. In Italia il settore non riesce a decollare. A dimostrarlo sono i risultati insoddisfacenti degli ultimi bandi per la...
11

ICONS 2024, la Conferenza Internazionale sulla Sicurezza Nucleare che si terrà a dicembre a Vienna

Dal 2 al 6 dicembre 2024 si svolgerà a Vienna la Conferenza Internazionale sulla Sicurezza Nucleare, divenuta evento centrale per la comunità mondiale. Questa sarà l’occasione per condividere opinioni e...
11

Fotovoltaico, la piattaforma online gratuita per le utility

I ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory, appartenente al Dipartimento dell’Energia statunitense, hanno ideato una piattaforma online gratuita per aiutare le utility a integrare il fotovoltaico nei sistemi elettrici e a...
11Emissioni metano

Petrolio, domanda globale in calo nel 2024. Il Report Aie

L’Agenzia internazionale per l’energia taglia le stime sulla crescita della domanda di petrolio per il 2024. Diversi i motivi per l’avvio d’anno rallentato, dal punto di vista della richiesta di...
11Corrente continua in Antartide

Corrente elettrica continua in Antartide? Grazie ai vulcani. La ricerca

Un gruppo di ricerca dell’ Università spagnola UPNA ha sviluppato una tecnologia capace di generare (per la prima volta al mondo) corrente elettrica continua anche in luoghi remoti e inaccessibili...
11pannelli solari portatili

Solare e idroelettrico, la diga del Ticino con 382 moduli da 430 W

La prima diga solare del Ticino sorgerà nell’estate del 2025. L’investimento sarà di 450’000 franchi per l’installazione di 382 moduli fotovoltaici da 430 W. L’impianto avrà una potenza installata totale...
11

Idrogeno e acciaio green, l’accordo italiano per un parco elettrolizzatori da 700 MW

Seingim, società ingegneristica di Ceggia (Venezia), ha firmato un contratto con con thyssenkrupp nucera Italy, ovvero la filiale italiana della joint-venture tra thyssenkrupp e De Nora. L’obiettivo? Puntare a un...
11

Agricoltura. 20 miliardi di euro per l’efficientamento del comparto italiano attraverso digitale, risparmio energetico ed economia circolare

Per accelerare la transizione energetica, digitale ed economica, lo stesso ministero, insieme a Cassa depositi e prestiti (Cdp) e Intesa Sanpaolo, hanno siglato un accordo per promuovere politiche creditizie e...
11FER

Il Portogallo alimentato per il 95% da rinnovabili

Secondo il think tank Ember, oltre il 30% dell’elettricità mondiale è ora generata dalle rinnovabili, ma tra tutti si distingue il Portogallo. Perché? Nel Paese il 95% dell’energia prodotta deriva...
11

Economia circolare, Italia ai primi posti nell’Ue. Il Rapporto ENEA-CEN

Circular Economy Network (CEN) ed ENEA hanno presentato il VI Rapporto sull’economia circolare in Italia. Il nostro Paese ai primi posti in Europa. Ci credono sempre di più anche le...
11battery energy storage - sistemi di accumulo

Sistemi di accumulo per le autostrade austriache: l’appalto da €27 milioni all’italiana Energy S.p.a

È italiana la Società che si è aggiudicata la gara di appalto austriaca per la fornitura di sistemi di accumulo per energia (BESS, Battery Energy Storage System). Energy Spa, specializzata...
11elettrolisi

Idrogeno, nuovo impianto pilota con elettrolizzatori da 2 MW

La società energetica finlandese Fortum prevede di costruire un impianto pilota per la produzione di idrogeno a Loviisa, in Finlandia, vicino alla sua centrale nucleare. L’obiettivo? Produrre il carburante pulito...
11elettrolisi solare

Idrogeno, un sistema di elettrolisi australiano dall’efficienza del 95%

La startup australiana Hysata ha creato un sistema di elettrolisi in grado di raggiungere un’efficienza del 95%. L’obiettivo così è produrre idrogeno green in modo più semplice ed economico, evitando...
11solare

Fotovoltaico, il pannello lanciato dall’azienda italiana FuturaSun e dall’efficienza fino al 22,53%

FuturaSun annuncia il lancio di Silk Nova EU, il nuovo modulo fotovoltaico prodotto in Europa. Quali sono le caratteristiche di tale dispositivo? È perfettamente in linea con gli obiettivi stabiliti...
11

Efficienza energetica, uno stadio da 60 mila spettatori inquina come un’auto che fa 40 volte Roma-Hong Kong

«Necessario inserire gli eventi sportivi calcistici nella doppia transizione energetica ed ecologica avviata dal nostro Paese e dall’Europa. Il 40% delle emissioni di CO2 generate durante una partita di calcio...
11solare termofotovoltaico

Fotovoltaico, il Rapporto Statistico 2023 del GSE: 5,2 GW aggiunti e oltre 370mila installazioni

È online il Rapporto Statistico 2023 GSE Solare Fotovoltaico, con l’obiettivo di tracciare un quadro sull’evoluzione del settore in Italia. Il documento contiene una serie di dati ufficiali sulla numerosità,...
11

Fotovoltaico e sistemi di accumulo, il bando in Umbria da 8.825.000 euro

La Giunta Regionale dell’Umbria approva i criteri di selezione per la predisposizione di un bando pubblico. L’obiettivo? Finanziare nuovi impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo per edifici pubblici, con una...
11

Batterie al litio-zolfo, la collaborazione tra Stellantis e Lyten

Stellantis sta investendo nello sviluppo delle batterie al litio-zolfo prodotte dall’azienda Lyten. L’obiettivo non è solo promuovere l’utilizzo di tali tecnologie, ma anche capirne nel dettaglio vantaggi e svantaggi, e...
11

Pannelli solari verticali, la Corea del Sud progetta una pellicola che mitiga le perdite di riflessione

Un team di ricercatori di fisica della Kyung Hee University, in collaborazione con gli ingegneri della Hyundai Motor Group, ha messo a punto un rivestimento antiriflesso omnidirezionale destinato ai pannelli...
11wafer pannelli

Riciclare i pannelli solari: al via i lavori dell’impianto italiano di Marghera

La startup 9-Tech ha già cominciato i lavori per l’impianto dedicato al riciclaggio dei pannelli solari di Marghera, anche grazie al supporto del progetto Booster ed Accelerator dell’EIT Raw Materials,...
1 31 32 33 34 35 98