La batteria ferro-aria della startup statunitense Form Energy si pone l’obiettivo di sostituire il carbone da coke altamente inquinante per attivare un processo più sostenibile e accumulare energia. Ma di...
Lo studio analizza come muterà il comparto della distribuzione elettrica nei prossimi anni, anche alla luce degli importanti investimenti legati alla transizione energetica. SCARICA IL REPORT “IL FUTURO DELLA DISTRIBUZIONE...
Il Senatore Antonio Trevisi, Segretario VIII Commissione Permanente, ha tenuto oggi un convegno incentrato su finanza, tecnologie e transizione ecologica, ponendo al centro il tema dell’efficientamento energetico degli edifici. Molteplici...
Nei prossimi cinque anni il mercato mondiale dei sistemi di ricarica vedrà una crescita delle installazioni del +194%, con un aumento del 300% del valore di mercato entro i prossimi...
37mila imprese e 12 miliardi di euro di fatturato. Sono questi i numeri italiani delle rinnovabili emersi dal Rapporto 100 Italian Renewable Energy Stories promosso da Symbola – Fondazione per...
Il video dell’audizione al Senato Scarica la memoria dell’audizione di Paolo Rocco Viscontini in audizione al Senato Fotovoltaico e agricoltura, nessuna incompatibilità secondo Viscontini di Italia Solare “Non sussiste incompatibilità...
Nel primo trimestre 2024 gli attacchi cyber mirati a colpire il comparto energetico sono raddoppiati rispetto al 2023. Un dato che fa rabbrividire e che aiuta a comprendere perchè la...
Il gruppo Volvo firma un accordo con la società Westport Fuel Systems. L’obiettivo? Creare una joint-venture che utilizzi per i camion la tecnologia HPDI (Iniezione Diretta ad Alta Pressione). Diversi...
Dal prossimo 3 giugno sarà possibile presentare domanda per l’Ecobonus 2024. La misura, promossa dal Mimit e pubblicata in Gazzetta Ufficiale, mette a disposizione 1 milirdo di euro per l’anno...
L’intervista video per Energia Italia News ad Alessandro Migliorini, Director and Country Manager European Energy Italy, sul tema molto dibattuto in Italia e in Europa relativo all’utilizzo di impianti fotovoltaici...
Il Gruppo guidato da Flavio Cattaneo si è organizzato per coordinare e rendere efficace l’impiego dell’ Intelligenza Artificiale (AI) nel rispetto del quadro normativo delineatosi a livello internazionale. Allo scopo...
Un recente studio della società Recurrent, sulla base di alcuni dati raccolti da oltre 20.000 veicoli, ha scoperto che, in media, solo il 2,5% degli automobilisti ha dovuto sostituire le...
L’Internet of Underwater Things (IoUT) rappresenta l’ultima innovazione in materia di monitoraggio delle infrastrutture energetiche sottomarine. Terna, in collaborazione con Wsense, ha avviato una sperimentazione in questo senso, per monitorare...
In questo nuovo report di RSE, l’attenzione è rivolta all’industria 4.0. Il documento ha un titolo ben preciso: ‘Critical Review and Analytical Energetic Assessment of Key-Parameters for Industry 4.0 Development...
GSE e Assocarta hanno sottoscritto un accordo per decarbonizzare l’industria cartaria, uno dei settori più energivori esiententi, rientrante nella lista dei cosiddetti “Hard to Abate”. Il protocollo siglato impegna le...
Autostrade per l’Italia raggiunge un altro traguardo in quello che è il percorso verso la mobilità sostenibile. La società infatti è riuscita ad aggiudicarsi 8 procedure competitive per la realizzazione...
L’ultima Assemblea degli azionisti Enel, ha approvato un dividendo di 0,43€ per azione, un aumento del 7,5% rispetto all’anno precedente. Presentato il Bilancio consolidato del Gruppo L’Assemblea ordinaria degli azionisti...
A fine 2023 in Italia si contavano più di 26 mila parchi fotovoltaici e la sentenza acquista così grande importanza, per il ruolo che hanno nel processo di decarbonizzazione del...
Martedì 21 e mercoledì 22 maggio, il Sottosegretario di Stato al MASE Claudio Barbaro ha rappresentato il governo italiano a Nairobi, su delega del Ministro Gilberto Pichetto Fratin. Quale l’occasione?...
RSE ha partecipato all’edizione 2024 di E-Tech Europe ed E-Charge, due manifestazioni dedicate alla filiera italiana e internazionale della mobilità elettrica. Altro focus degli eventi sono le innovative tecnologie di...
Il governo osserva un’ottima prospettiva (e prevede cospicui investimenti) negli impianti di produzione di energia elettrica che usano turbine eoliche in mare aperto. Lo confermano i nuovi report del Global...
Secondo i recenti dati pubblicati da Terna, ad aprile di quest’anno il fabbisogno di energia è stato pari a 23,5 miliardi di kWh, con un 50% della domanda soddisfatta dalla...
L’IA aumenterà la domanda di energia, data center e cavi terrestri e sottomarini Tutti parlano dell’intelligenza artificiale (AI), tutti la vogliono e soprattutto in tanti ci vedono una grande opportunità...
I ricercatori dell’EPFL (École Polytechnique Fédérale de Lausanne) hanno utilizzato un algoritmo di apprendimento genetico per le pale delle turbine eoliche ad asse verticale. Di che si tratta nello specifico?...
Energia democratica e condivisa a partire da progetti di comunità: il fotovoltaico lo vogliono tutti, ma non sempre è semplice installare pannelli su tetti e balconi. Meglio acquistare quote di...
Un nuovo rapporto della Robert Gordon University (RGU) rivela che il Regno Unito non riuscirà a raggiungere una transizione giusta ed equa entro il 2030. Le ragioni? Serve più impegno...
Sul tema della decarbonizzazione il 2023 è un anno significativo, come confermano i dati emersi dal report ‘Eni for 2023 – A Just Transition’, che parlano di riduzione del 40%...
Ammontano a €100 milioni gli investimenti di Genius Watter, azienda specializzata in fotovoltaico, in desalinizzazione a osmosi inversa delle acque salmastre tramite energia solare. L’ambizioso progetto ha tra gli obiettivi...
Negli impianti solari a concentrazione (CSP), l’impiego dei sali fusi consente di aumentare sia l’efficienza, che la capacità di accumulare energia per lunghi periodi. Ne abbiamo parlato con Walter Gaggioli,...
Online il rapporto ‘Citizen-led decentralised energy futures: Emerging rationales of energy system organisation’, pubblicato sulla rivista Energy Research & Social Science. A collaborare, anche Simone Maggiore del Dipartimento Sviluppo Sistemi...