La multinazionale finlandese Wärtsilä ha presentato ufficialmente il primo motore al mondo per centrali elettriche al 100% hydrogen-ready, che sarà pronto nel 2025. Si tratta di un passo importante per...
La riqualificazione urbana, l’efficienza energetica, nonchè le strategie di cambiamento attuate nella Capitale, sono state il filo conduttore dell’evento “Roma e la sua Rigenerazione: politiche urbanistiche per una città più attrattiva,...
L’intervento del Presidente dell’Arera alla decima edizione dell’Italian Ceo Conference di Mediobanca a Milano: “In questi ultimi due anni, che sono stati anni di particolare successo, abbiamo fatto installato rinnovabili...
La Commissione Europea ha creato la European Industrial Alliance on Small Modular Reactors (SMRs), organizzando, nelle giornate del 29 e 30 maggio scorso, la prima riunione. Presenti per RSE l’Amministratore...
Il 20 giugno sarà presentato il rapporto ‘Water intelligence’ a Roma, presso la sede di Confagricoltura al Palazzo Della Valle. Saranno presenti diverse figure rappresentantive, come Massimiliano Giansanti, presidente Confagricoltura,...
Il regime italiano “incentiverà gli operatori navali a utilizzare l’energia elettrica erogata da reti elettriche terrestri anziché quella prodotta a bordo utilizzando combustibili fossili”, ha commentato Vestager, vicepresidente esecutiva responsabile...
Via libera della Zes al primo dei 28 impianti a idrogeno previsti per il Mezzogiorno dai finanziamenti PNRR. Sorgerà a Lamezia Terme, nell’area ex Sir, e arriverà a produrre circa...
Dal prossimo 27 giugno sarà possibile presentare domanda per accedere agli incentivi PNRR previsti dal Decreto Net Zero, pubblicato in Gazzetta Ufficiale. La misura, varata dal MIMIT, mette a disposizione...
Le batterie allo stato solido di TDK, grazie all’utilizzo di un nuovo materiale ceramico, vantano una densità energetica di 1.000 Wh per litro, circa 100 volte superiore rispetto al normale....
Inaugurato nelle Filippine un innovativo sistema di irrigazione solare per 350 ettari di risaie. In questo modo, non soltanto si mette a disposizione acqua gratuita, ma si promuove anche l’uso...
Secondo alcuni dati diffusi dalla società SolarPower Europe in un rapporto, nel 2023 ci sono state 17,2 GWh di nuove installazioni di BESS (Battery Energy Storage System), pari a un...
I dati sulla situazione idrica del nostro Paese sono tracciati dalla Community Valore Acqua per l’Italia di The European House – Ambrosetti. Lo stress idrico aumenterà in futuro soprattutto in...
In occasione del G7 in Puglia incontro istituzionale tra Italia e Brasile, con un nuovo accordo sottoscritto dal Presidente Lula da Silva e l’amministratore delegato del Gruppo Enel, Flavio Cattaneo,...
Sviluppate due tecniche, una spagnola e una tedesca, per sviluppare un settore non del tutto sfruttato a livello mondiale: quello geotermico. Di quali studi stiamo parlando? E quali i risultati...
La compagnia australiana 5B, con base nel Nuovo Galles del Sud, ha di recente ottenuto un importante contratto da 69 MW a Jobos, nella parte occidentale di Porto Rico. L’obiettivo?...
Per la Giornata mondiale del vento, l’Anev ha diffuso i dati dell’eolico italiano per il 2023 in occasione del convegno presso la sede del GSE dal titolo “I nuovi obiettivi...
Il produttore di fertilizzanti Yara International ha avviato la produzione di idrogeno rinnovabile e ammoniaca presso il nuovo stabilimento di Heroya, in Norvegia. Parliamo di un elettrolizzatore da 24 MW...
RSE presente a Napoli per il Green Med Expo & Symposium, evento dedicato ai temi della transizione energetica, sostenibilità ambientale e circular economy. A organizzarlo diversi stakeholder, con il supporto...
La Cina continua a investire sulle rinnovabili e, in particolare, su solare ed eolico. Il suo obiettivo è progettare moduli sempre più performanti. Difatti, pochi giorni fa la statale Dongfang...
Arriva il via libera dalla giunta alla proposta di realizzare una serra agro-voltaica sull’isola delle Vignole. L’obiettivo? Dar vita a un impianto nell’area demaniale destinato al pubblico e affidato in...
Sviluppato dalla Materials Nexus un innovativo magnete permanente che non utilizza terre rare e riesce a garantire fino a 200 volte in più di velocità. La particolarità Di recente è...
Al via il nuovo piano straordinario CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, per intervenire in modo strutturale sulla raccolta differenziata nei sette Comuni più popolosi del Centro Sud: Roma, Bari, Napoli,...
I ricercatori dell’Università dell’Illinois Chicago hanno sviluppato una metodologia innovativa per produrre idrogeno con biochar ed energia solare, riducendo del 600% l’energia necessaria. Con benefici in termini di accessibilità e...
Il Documento dell’Agenzia internazionale dell’energia delinea una panoramica completa dell’evoluzione delle dinamiche della domanda e dell’offerta di petrolio fino al 2030, con analisi dettagliate e previsioni dei fondamentali della domanda...
ENEA e NREL coordinano il Gruppo d’Azione sull’agrivoltaico dell’Agenzia Internazionale dell’energia (IEA). A guida del nuovo Action Group, Alessandra Scognamiglio e Jordan Macknick. Enea e NREL a guida dell’Action Group...
La Germania ha ottenuto l’approvazione informale dell’Unione europea per il sussidio di ben 1,7 miliardi di euro. L’obiettivo? Lavorare per la decarbonizzazione e stabilizzare la rete nei casi in cui...
TerraPower, l’azienda di tecnologia nucleare fondata da Bill Gates, sta iniziando i lavori del complesso dimostrativo di impianti avanzati Natrium, nel Wyoming. Che risultati porterà? Al via i lavori Al...
Axpo Energy Solutions Italia ha installato un impianto fotovoltaico da 180 kWp nella sede genovese di GT Motor, in modo da consentire alla concessionaria di coprire il 47% del proprio...
Tutte le applicazioni dell’Intelligenza artificiale al settore energetico, i vantaggi e le criticità del nuovo cervello virtuale dell’umanità. Ne abbiamo parlato con Stefano Ciurli, Head of Global Services di Enel....
Il prossimo 4 luglio si voterà anche nel Regno Unito ed il nucleare è riuscito ad entrare nella campagna elettorale dei conservatori, che al momento sono visti sfavoriti rispetto ai...