L’avvento della seconda Amministrazione Trump ha lasciato diversi interrogativi, negli USA, sulle rinnovabili, come ad esempio l’energia solare, visti anche gli investimenti già avviati. Eppure, nonostante la postura assunta dall’attuale...
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Gilberto Pichetto Fratin: “L’Italia sostiene il percorso di transizione energetica della Tunisia con un partenariato che offre opportunità di crescita per entrambi i...
Il Governo del Giappone, nell’ambito di una completa rimodulazione della propria politica energetica, ha rivisto anche le regole per le aste dell’eolico offshore. Nuove regole Il governo del Giappone ha...
La Moeve comincerà già quest’anno i lavori per un importante impianto di idrogeno ‘verde’, in virtù delle ultime decisioni del Governo della Spagna sui profitti delle compagnie dell’energia. Per la...
L’andamento dei venti, nel condizionamento dei mercati dell’eolico, è assurto ad incognita per la Germania, rispetto al valore del comparto. Le incertezze sul fenomeno hanno avuto un responso diretto anche...
La startup cinese DeepSeek è riuscita a sviluppare il suo modello di AI R1 ottimizzando l’uso di soluzioni meno avanzate rispetto ai modelli concorrenti, riducendo i requisiti energetici necessari per...
La Tengizchevroil, controllata della Chevron, ha cominciato le produzioni di petrolio nel Future Growth Project, in Kazakistan. La valorizzazione delle rotte energetiche centro asiatiche servirà alla compagnia statunitense per rafforzare...
Un insieme dei Paesi dell’Africa si è dato un obiettivo ambizioso, ossia portare energia a 300 mln di nuove persone, entro il 2030. Tuttavia, la scelta sarebbe stata quella di...
La transizione energetica della Grecia, similmente ad altri scenari europei, ha trovato nella Banca europea per gli investimenti (BEI) un supporto fondamentale. Il cambiamento in atto e i nuovi modelli...
La Mongolia sta strutturando nuovi accordi sulle rinnovabili con l’Arabia Saudita, attraverso i quali migliorare il passaggio alle nuove fonti energetiche. Tra gli specifici comparti di intervento, una particolare attenzione...
Il prossimo mese di Marzo, sul quadrante dell’Asia, il mercato potrebbe assistere ad un aumento dei prezzi del petrolio, in virtù di un cambiamento nelle produzioni dell’Arabia Saudita. Da Riyad,...
Secondo lo “Short-Term Energy Outlook” (STEO), il settore aggiungerà 26 GW di capacità solare nel 2025 e 22 GW nel 2026, dopo aver registrato un record di 37 GW nel...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha deliberato un prestito per la Trifyl, in Francia, come supporto di un progetto per la creazione di nuovo valore dai rifiuti. Questo...
L’incontro in Brasile tra l’Amministratore Delegato Flavio Cattaneo – accompagnato dal Direttore delle Relazioni Esterne Nicolò Mardegan, dal Country Manager Brasile Antonio Scala e dal Presidente di Enel Ceará José Nunes Amaida Neto – e il Governatore del Ceará Elmano...
La ‘nuova’ Amministrazione degli USA, direttamente con Donald Trump, si è rivolta all’Arabia Saudita, ribadendo la necessità di rafforzare i legami economici e di abbassare il costo del petrolio. La...
Dalla corsa all’energia per i data center al rischio di una malattia X, dal paradigma delle città “spugna” alle generazioni child-free, il rapporto annuale dell’Iif analizza le tendenze globali con...
Uno studio internazionale ha installato un sistema agrivoltaico connesso alla rete in Kenya e un impianto off-grid in Tanzania. Entrambi hanno generato elettricità a un costo inferiore rispetto a quello...
Dietro il massiccio sostegno al nucleare civile si nasconde un legame strategico con il nucleare militare, necessario a mantenere competenze e infrastrutture per la difesa. Una scelta che solleva interrogativi...
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha trasmesso a Palazzo Chigi il disegno di legge sul nucleare. Il provvedimento definisce il percorso per lo sviluppo di una nuova generazione...
L’aumento del costo dell’energia e dei consumi legati alla transizione digitale guidata dallo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale pone con urgenza nuove sfide. È opportuna una nuova legge quadro? Energia Italia News...
Nel 2024, l’energia solare ha superato il carbone come principale fonte di produzione elettrica nell’Unione Europea, segnando un traguardo storico nella transizione energetica. Secondo l’European Electricity Review 2025 di Ember,...
Lo sfruttamento degli idrocarburi da parte di compagnie straniere, in Grecia, è divenuto un fulcro della politica energetica nazionale, come si è visto con le ultime scelte della Chevron. La...
Nell’ambito di un’ interrogazione a risposta immediata presentata alla Camera dei Deputati il 22 gennaio 2025 dagli Onorevoli Squeri ed altri (FI), è stato affrontato il tema della produzione energetica...
La YPF, compagnia energetica statale dell’Argentina, ha siglato un’intesa con l’India per le esportazioni di gas naturale liquefatto (GNL). Oltre allo sfruttamento del giacimento di Vaca Muerta, i due Paesi...
Il Piano Strategico 2025-2029 di Snam prevede investimenti record da 12,4 miliardi di euro, focalizzandosi su gas naturale, biometano, idrogeno e cattura della CO₂. Nonostante l’attenzione a sostenibilità e innovazione,...
Con l’energia solare ed eolica in forte espansione, quasi raddoppiata lo scorso anno, il gigante asiatico si prepara a un futuro energetico sempre più indipendente, rafforzando la sua posizione come...
Ridurre le distanze tra consumatori e fornitori di energia grazie all’intelligenza artificiale (IA). Il progetto europeo EU DREAM, che vede impegnati, insieme ad ENEA, imprese del settore energetico e organismi...
Il SouthH2 Corridor è un progetto infrastrutturale strategico volto a creare un corridoio energetico per il trasporto di idrogeno rinnovabile dal Nord Africa all’Europa, attraversando Algeria, Tunisia e Italia, fino...
L’Indonesia sta definendo una rivalutazione della propria politica energetica, alla luce dell’attuale situazione globale, impostandola sulle rinnovabili e sugli investimenti privati. Si tratterà di un progetto sistemico di medio-lungo periodo,...
L’iniziativa ha coinvolto oltre 300 dipendenti del Gruppo elettrico in dieci località italiane I volontari Enel insieme a Legambiente Volontariato Aziendale riqualificano parchi urbani e spiagge per rafforzare il legame...