Il rapporto dell’Energy Institute rileva che i Paesi in via di sviluppo stanno aumentando la dipendenza da carbone, gas e petrolio, mentre cresce la domanda complessiva di energia e le...
Secondo un nuovo Rapporto di Juniper Research, entro il 2029 il potenziale di risparmio derivante dalle smart gtid aumenterà del 249% rispetto agli 84 milioni di dollari del 2024, a...
Al via la nuova misura della Regione Lazio ‘Efficienza Energetica e Rinnovabili per le Imprese’, al fine di promuovere la produzione da Fer e la consapevolezza del risparmio. Si tratta...
ENEA ha stilato un vademecum, destinato alla Pubblica Amministrazione, per incentivare la diffusione del verde urbano sugli edifici, sfruttando lo spazio offerto da tetti e pareti. Tutto ciò al fine...
Energia, tensioni geopolitiche, sicurezza degli approvvigionamenti e necessità crescente di un mercato unico più forte ed integrato, perché nessuno Stato si salva da solo in questo momento storico così complicato....
La 14° procedura Fer del GSE ha assegnato circa 300 MW a impianti eolici, fotovoltaici e idroelettrici. Gli esiti, annunciati il 21 giugno dal Gestore, indicano l’assegnazione degli incentivi per...
L’azienda Lhyfe produrrà in Germania l’H2 green utilizzato dai treni di Deutsche Bahn, nell’ambito del progetto H2goesRail. Di cosa si tratta? E quali sono gli obiettivi? Sarà utilizzato un elettrolizzatore...
Ecco il documento ENEA contenente le linee guida per utilizzare in modo ottimale l’aria condizionata negli ambienti domestici. L’obiettivo è tentare di risparmiare sulle bollette e massimizzare il consumo di...
Finanziato in parte con la campagna di Crowdfunding “Scelta Rinnovabile” , Enel Green Power ha messo in servizio a Trino (Vercelli) il parco solare più grande del Nord Italia. L’impianto,...
La tecnologia dei tracker solari, che l’azienda Soltec sta portando in Italia, potrebbe rappresentare un’ottima soluzione per ottenere una maggiore quantità di energia pulita. Ma di che tipo di dispositivo...
In merito alle agevolazioni concesse dal Reddito Energetico Nazionale, il GSE ha pubblicato il bando per la presentazione delle richieste di accesso, rendendo noti i criteri, le modalità e i...
Dal GSE arriva il modulo online per la presentazione dell’Istanza preliminare sui prezzi minimi garantiti da impianti a biogas e biomasse solide (BIO-PMG). La concessione però vale solo per i...
Dagli ingegneri del MIT arriva un nuovo supercondensatore ideale per lo stoccaggio energetico. Tra le caratteristiche, l’essere composto da una miscela a base di acqua, cemento e black carbon, materiale...
Una guida per ottimizzare i consumi del settore alberghiero. La monografia pubblicata da ENEA e Federalberghi fa parte della collana ‘Quaderni dell’efficienza energetica’, realizzata nell’ambito dell’Accordo di Programma per la...
Sta per entrare in funzione il parco situato in provincia di Catania e costruito da Acea Solar, dalla produzione attesa di circa 55 GWh all’anno. L’opera fornirà energia sufficiente per...
Arrivano sul mercato i nuovi moduli fotovoltaici Excel Solar, presentati dall’azienda IKO. L’obiettivo è rivoluzionare il modo di integrare i pannelli solari sui tetti, assicurando flessibilità, versatilità ed efficienza. Tali...
Una sovrapproduzione di energia da rinnovabili sta causando in Francia, ma non solo, un repentino calo dei prezzi. Il EDF ha già chiuso tre reattori nucleari. In tutta Europa i...
Nel corso della kermesse romana sulla sostenibilità si è parlato di esperienze, best practice, volte a migliorare l’approccio delle Imprese della transizione energetica. In particolare, nel panel “Un mercato dell’energia...
L’energia solare continua a crescere, con nuove alternative per superare i limiti dei tradizionali pannelli in silicio. Degli scienziati dell’ETH di Zurigo stanno infatti testando le capacità delle ceramiche fotovoltaiche...
A maggio la copertura da fonti rinnovabili più alta di sempre. Secondo l’ultimo Rapporto Terna il dato si attesta al 52,5%, con idroelettrico e fotovoltaico in crescita esponenziale rispetto al...
Entra in funzione il grande impianto fotovoltaico realizzato dall’azienda Sidel a Parma. L’obiettivo? Coprire il 40% del fabbisogno energetico e abbattere almeno 871 tonnellate l’anno di emissioni. Quali le caratteristiche...
L’Amministratore Delegato del cantiere italiano Baglietto, Diego Michele Deprati, ha dichiarato nel corso di un’intervista per La Stampa che sarà pronto a breve il nuovo sistema per produrre idrogeno dal...
Dal 16 maggio è in vigore il Decreto Legge n. 63 del 15/5/2024, cosiddetto ‘Decreto Agricoltura’. Quali critiche ha suscitato il provvedimento? Per il Senatore del M5S Antonio Trevisi: «Bisogna...
Produzione e consumo di plastica in aumento. Lenti i progressi su riciclo e produzione di bioplastica. L’Agenzia Europea per l’Ambiente ha messo a punto un metodo per controllare la produzione...
L’obiettivo dichiarato è raggiungere un livello di efficienza della tecnologia pari o superiore al 30%. Sembra che 3SUN sia sulla buona strada per assicurare la presenza nel mercato europeo di...
Pianificazione, esplorazione, estrazione, monitoraggio, circolarità e sostenibilità delle materie prime critiche. Sono questi i temi centrali, relativi all’approvvigionamento dei minerali essenziali alla transizione energetica, del nuovo schema di Decreto sulle...
La fibra di carbonio può essere un materiale ideale per immagazzinare e rilasciare energia? Questa è la sfida lanciata da un team di ricercatori svedesi della Chalmers University of Technology...
Dei ricercatori dell’Università Nazionale di Pukyong, in Corea del Sud, hanno messo a punto una tecnica innovativa per la sintesi di polielettroliti ad alta purezza. Parliamo di materiali fondamentali al...
Secondo la quinta edizione del Global Electricity Review di Ember, che ha approfondito i dati storici sulla produzione di elettricità di 215 Paesi, a volare (grazie soprattutto all’Europa) sono l’eolico...
La multinazionale finlandese Wärtsilä ha presentato ufficialmente il primo motore al mondo per centrali elettriche al 100% hydrogen-ready, che sarà pronto nel 2025. Si tratta di un passo importante per...