L’articolo 5 del Dl Agricoltura, negli ultimi mesi oggetto di numerose critiche da parte dei players delle rinnovabili, è stato, infine, modificato in Senato. Il testo rivisto dovrebbe essere approvato...
L’azienda cinese Trina Solar, attiva nel settore fotovoltaico dal 1997, sta lavorando a dei nuovi pannelli total black, allo scopo di assicurare prestazioni energetiche sempre più elevate. Tra le altre...
A Salaparuta, situato in provincia di Trapani, si utilizza un sistema intelligente costituito da pannelli solari verticali e bifacciali. A usufruirne le Cantine Vaccaro, azienda vinicola del territorio, che ha...
Per valutare i progressi fatti in termini di smart grid e modernizzazione delle reti, occorre monitorare costantemente l’evoluzione tecnologica e dunque la registrazione di nuovi brevetti. L’ultimo Report IEA offre...
La startup italiana Newcleo ha di recente chiuso la prima fase di autorizzazione per costruire i suoi reattori in Francia, espandendo i propri prodotti al di fuori dei confini nazionali....
I produttori europei specializzati in dispositivi a idrogeno hanno esortato l’UE a intervenire per sostenere il settore, in modo da renderlo più competitivo. Solo la Cina ospita il 40% della...
L’agevolazione del Bonus Automazione è prevista per le spese fino a 15.000 euro e premia chi sceglie una programmazione funzionale della propria casa dal punto di vista del risparmio energetico...
Secondo un nuovo Report, le spedizioni di dispositivi e sistemi per la gestione dell’energia nelle case smart, come termostati, impianti di illuminazione e prese di corrente di nuova generazione, aumenteranno...
L’azienda China Three Gorges Renewables prevede di investire 11 miliardi di dollari (80 miliardi di yuan cinesi) in un enorme progetto energetico centrato anche su eolico e fotovoltaico. Stiamo parlando...
Il mondo chiede sempre più energia, soprattutto le economie più avanzate. Si stima che la domanda di energia dei data center negli Stati Uniti raddoppierà entro il 2030, soprattutto per...
La Commissione tecnica Pnrr-Pniec del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha approvato il progetto di una centrale eolica da 1,11 GW nel mare della Puglia, più precisamente di fronte...
Un team di fisici dell’Università Nazionale di Cheng Kung, vicino Taiwan, sta sviluppando un nuovo tipo di batteria quantistica per rivoluzionare lo stoccaggio energetico. Si tratta di un dispositivo basato...
Dove si fa più affidamento sul nucleare per soddisfare la domanda di energia elettrica in tutto il mondo? Come sta messa l’Europa? I dati dell’AIE e di Eurostat. Il nucleare...
Pubblicati dal MASE i bandi per accedere ai fondi previsti dall’ Investimento 4.3, in riferimento all’installazione di infrastrutture di ricarica. L’obiettivo? Realizzazione oltre 21.000 stazioni per veicoli elettrici sia al...
Si giocherà tutto il prossimo 7 luglio in Francia, ma in caso di vittoria della destra di Marin Le Pen e Jordan Bardella le politiche europee green per clima e...
Il ministro del MASE, Gilberto Pichetto Fratin, ha partecipato oggi alla celebrazione per il completamento dei magneti superconduttori del progetto ITER. Di cosa si tratta? A che punto siamo per...
ENEA ha presentato a Roma il Piano triennale 2024-26. Si tratta di un documento programmatico per definire obiettivi, risorse finanziarie e fabbisogno di personale da investire sulla transizione. Tra i...
Il team Icarus, composto da 130 membri del Politecnico di Torino, sperimenta un drone alimentato a energia solare, il primo nato nel contesto di un progetto universitario. Le caratteristiche? È...
Al via, con la prima riunione al vertice, la “G7 Water Coalition”, la Coalizione che riunisce le 7 potenze mondiali e che si propone di prendere posizioni comuni su risorse...
Pubblicata sul sito istituzionale del GSE la composizione del mix energetico iniziale immessa in rete negli anni 2022 e 2023. Quali i risultati emersi? Di certo un maggiore incremento delle...
La produzione e l’estrazione del litio, dalle riserve geotermiche, al centro del momento di confronto tra MASE e imprese. Il minerale protagonista della transizione energetica potrebbe, infatti, essere ricavato dalle...
Nei prossimi mesi l’ex cava romana presso Quadro Alto diventerà una delle più grandi centrali fotovoltaiche italiane. A darne notizia, la testata giornalistica Il Nuovo Magazine. Quali le caratteristiche di...
Secondo il report di Motus-E ‘Evoluzione dell’elettrificazione del trasporto pubblico locale’, nel 2023 in Italia sono stati aggiudicati quasi 2.500 autobus a emissioni zero, per un investimento pari a 1,8...
La Commissione europea ha presentato l’Accademia per l’energia solare, la prima di una serie di accademie dell’UE che saranno istituite nell’ambito della normativa sull’industria a zero emissioni nette allo scopo...
Abbiamo chiesto a Luca Bergamasco, ricercatore presso il Dipartimento di Energia del Politecnico di Torino, cosa sono i carburanti solari e a che servono, soprattutto perché si utilizza l’intelligenza artificiale:...
Manca poco per l’undicesima edizione di EcoForum, evento dedicato ai temi dell’economia circolare e organizzato da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club, in collaborazione con Conai e CONOU. La conferenza...
Una location storica e suggestiva come Casina Valadier, a Roma, per fare il focus su energia, innovazione e cybersicurezza, con illustri esponenti di settore. “NEXT Corporate Summer Party” , l’evento...
Un impianto agrovoltaico nella zona extraterritoriale di Santa Maria di Galeria. A volerlo è Papa Francesco, allo scopo di provvedere al fabbisogno energetico sia di Radio Vaticana che della Santa...
Le batterie condensate di CATL, presentate al Salone di Shanghai 2023, saranno utilizzate anche per un nuovo velivolo elettrico fino a 3.000 km di autonomia. L’intenzione è arrivare a risultati...
Il silicio dei pannelli fotovoltaici a fine vita è importante per lo sviluppo di batterie meno costose e più performanti. Ci stanno lavorando alcuni ricercatori di Enea, nell’ambito degli studi...