Secondo un report di Global Data, entro il 2030 la Cina arriverà a una capacità fotovoltaica-eolica pari a 1.200 GW, raggiungendo così l’obiettivo prefissato con 5 anni d’anticipo. Se le...
Un team di ricerca del Helmholtz Institute Erlangen-Norimberga è riuscito a recuperare fino al 99,97% dei materiali utilizzati, mantenendo un’efficienza comparabile alle celle originali. Abbattendo le spese e limitando i...
L’azienda danese European Energy A/S e la tedesca Energiequelle GmbH hanno ricevuto l’approvazione per installare 49,6 MW di turbine eoliche per un progetto di ripotenziamento. Si tratta di 8 nuovi...
Edison e Webuild hanno sottoscritto un accordo programmatico per lo sviluppo dei progetti di pompaggio idroelettrico, infrastrutture altamente strategiche per la transizione ecologica e la sicurezza energetica nazionale. Pompaggio idroelettrico...
Il Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, intervenendo all’Assemblea annuale UNEM, ha sottolineato il ruolo da protagonista che l’Italia potrebbe assumere nella decarbonizzazione dei trasporti in qualità...
L’intervento del Direttore Italia del Gruppo ENEL al Made in Italy pre-summit di Milano sui temi green dell’efficienza energetica, della sostenibilità e della transizione 5.0: “Il piano strategico di Enel...
Mentre negli Stati Uniti la crescita dei mercati energetici si attesta sul 2,7%, l’Europa paga ancora lo scotto della guerra Russo-Ucraina, con un tasso di sviluppo dello 0,8% (dovrebbe raggiungere...
Il CEO di Hydrogen Europe, Jorgo Chatzimarkakis, ha inviato una lettera alla presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen. Il contenuto riassume una serie di interventi normativi e regolatori...
Smart5Grid è un progetto coordinato da Enel Grids, che vede insieme un consorzio di 24 partner su 7 paesi europei, tra cui le italiane E-Distribuzione (Gruppo Enel), Gridspertise (Gruppo Enel),...
Al via il progetto europeo per promuovere l’utilizzo dell’idrogeno nel settore marittimo. E-SHyIPS, al quale partecipa anche l’Italia con ENEA, all’interno del consorzio Atena, insieme a Politecnico di Milano e...
Innovazione, risparmio energetico, produzione e autoconsumo di energia rinnovabile sono le colonne portanti del nuovo Decreto Transizione 5.0, la cui bozza è ora all’esame della Corte dei Conti. Complessivamente saranno...
La riduzione dei costi dell’energia elettrica in bolletta potrebbe essere solo temporanea per gli americani, perché la domanda di energia è in crescita, soprattutto per il rapido sviluppo e impiego...
IceWind è una turbina ideata in Islanda e pensata per soddisfare il fabbisogno energetico anche in condizioni estreme. Le caratteristiche? Un orientamento verticale e un design progettato per catturare il...
Fotovoltaico residenziale in calo, mercato idroelettrico fermo e sull’eolico offshore obiettivi divergenti tra PNIEC e DM FER 2. I dati forniti dall’Osservatorio Fer di ANIE Rinnovabili offrono un quadro non...
Le telecamere del TG Poste hanno visitato il Centro di distribuzione di Novara, dove Poste ha installato l’impianto fotovoltaico più grande del Piemonte, nell’ambito delle sue politiche di sostenibilità ambientale....
Ancora rinviato il progetto ITER, con l’inizio delle operazioni scientifiche previsto per il 2034 e la data per la produzione di reazioni di fusione posticipata al 2039. Parliamo dunque di...
La società americana SLB e il colosso francese TotalEnergies hanno siglato una partnership decennale per sviluppare insieme soluzioni digitali scalabili, volte a migliorare l’accesso alle risorse energetiche con prestazioni ed...
Gli innovativi motori elettrici senza magneti del Green Silence Group, polo italiano specializzato nelle tecnologie sostenibili, sono compatti e riciclabili, ma non è questa la loro caratteristica più importante. La...
La fetta principale è rappresentata dal solare fotovoltaico (33,62 GW pari a 1.763.977 impianti, +22,8% su giugno 2023), seguito dall’idrico rinnovabile (21,59 GW per 4.875 impianti, +0,1%), dall’eolico (12,70 GW...
Raggiunga una capacità installata di 6,4 miliardi di metri cubi all’anno, eviterà 30 milioni di tonnellate di emissioni di CO2. Dal biometano anche fertilizzanti e la fornitura di energia rinnovabile...
Il Governo tedesco blocca la vendita di turbine a gas della Volkswagen MAN Energy Solutions alla cinese CSIC Longjiang GH Gas Turbine Co (GHGT), società di proprietà statale. Il Ministro...
BYD e CATL, tra i principali fornitori al mondo di batterie, lanceranno entro fine anno i loro modelli dalla ricarica più veloce: il pieno dei veicoli pronto in soli 10-12...
Virtu è lo scaldabagno realizzato dall’azienda britannica Naked Energy, che utilizza la radiazione solare per produrre sia calore che elettricità pulita. Quali le caratteristiche? E come funziona nello specifico? Virtu...
EDP Renewables collega alla rete il suo primo progetto fotovoltaico utility-scale in Italia, rafforzando l’impegno dell’azienda a diversificare le fonti energetiche. L’obiettivo è fornire circa 6 GW di capacità solare...
Le due società BASF e Graphit Kropfmühl hanno concluso un accordo per ridurre l’impronta di CO2 dei loro prodotti. Grazie alla nuova partnership, BASF fornirà le cosiddette garanzie di origine,...
Quello che si delinea con la potenziale elezione di Trump alle presidenziali USA è uno scenario nettamente sfavorevole alle energie rinnovabili. A confermarlo anche la recente guerra dichiarata all’Atlantic Shores...
Siemens AG e Boson Energy firmano un memorandum d’intesa per collaborare sulla conversione dei rifiuti non riciclabili per ottenere idrogeno. In particolare, la partnership mira a creare oltre 300 impianti...
Numeri alla mano, annualmente l’impianto sarà in grado di trasportare 4,8 milioni di tonnellate di vapore pulito a zero emissioni di carbonio dalla centrale nucleare di Tianwan, nella provincia del...
Il reportage fotografico e la photo call del “NEXT Corporate Summer Party”, in cui abbiamo presentato il nostro Gruppo editoriale, composto dalle tre testate Key4biz, Cybersecurity Italia, EnergiaItaliaNews, e i...
A maggio 2024, il fotovoltaico diventa per la prima volta la tecnologia leader nel mix energetico spagnolo, con il 23,8% del totale nazionale prodotto da rinnovabili. A darne notizia l’azienda...