L’ultima ricerca di Rystad Energy mostra che le riserve globali di petrolio ancora nel sottosuolo sono rimaste sostanzialmente stabili, ma in calo di circa 52 miliardi di barili rispetto a...
L’aumento dei livelli dell’industria cinese comporterà un maggiore consumo di Gas Naturale il quale, a sua volta, si tradurrebbe in un aumento delle sue importazioni. Una soglia potenziale da 425...
Secondo i dati diffusi da Italia Solare, sarebbe Viterbo la prima provincia Italiana per potenza fotovoltaica installata. Fanalini di coda nella classifica, sono invece Genova, Napoli e Roma a pari...
Prosegue il percorso di transizione energetica del gruppo Enel, con la generazione elettrica a zero emissioni che per la prima volta raggiunge l’84%. I dati della relazione finanziaria relativa al...
Un reattore nucleare modulare negli Stati Uniti è arrivato a costare 9 miliardi di euro. A dispetto di quanto il MASE continua a dichiarare, gli small modular reactor a cui...
Dai dati riportati dall’ultimo Consiglio di amministrazione Edison sul primo semestre 2024, emerge che gli alti tassi di redditività del Gruppo, nello specifico 967 milioni di euro, sono da attribuire...
Gli Emirati Arabi hanno aperto il parco fotovoltaico più grande al mondo, mentre in Arabia Saudita si punta all’obiettivo 50% energie green entro il 2030. Ma investimenti nelle fonti fossili,...
Produrre in Italia le componenti necessarie alla realizzazione degli impianti eolici off-shore rappresenta una sfida da cui il Bel Paese non può prescindere. Consentirebbe infatti, (come emerso dal secondo summit...
Il mercato francese dell’uranio nigerino è in crisi finanziaria. L’annuncio di Orano – multinazionale francese specializzata in energia nucleare – arriva dopo che si è vista obbligata a vendere una...
È quanto emerge dallo studio di un team di ricerca dell’Università di Surrey, in Inghilterra. L’energia del vento avrebbe potuto scongiurare la fuoriuscita del materiale radioattivo dalla centrale, colpita dal...
In Francia l’elettrico cresce molto rapidamente. È recente l’annuncio di una nuova stazione Be Charge in corrispondenza di un paesino nel Centro Valle della Loira. Le caratteristiche? 14 punti dotati...
Finanziato dall’Unione europea con oltre 4 milioni di euro, il progetto “Mega PTO Wave”, coordinato da Wavec-Offshore Renewables di Lisbona, vede per l’Italia la partecipazione dell’Istituto Sant’Anna di Pisa. L’obiettivo:...
I nuovi dati diffusi dal Consiglio europeo per l’energia geotermica (EGEC Releases the 2023 Geothermal Market Report). Germania, Paesi Bassi, Finlandia e Svezia guidano la classifica e tutti assieme questi...
L’intervista a Nicola Rossi, Responsabile Innovazione del Gruppo Enel, sull’energia solare spaziale e il suo trasporto sulla Terra. La grande centrale di raccolta dell’energia generata dai pannelli solari in orbita...
La ‘Water Security for the Planet’ (Water4All) lancia il terzo bando transnazionale congiunto per progetti di Ricerca e Innovazione sul tema ‘Water for Circular Economy: smart water value’. L’obiettivo? Esplorare...
Valutare opportunità di coinvestimento e cooperazione nel nuovo nucleare in ambito siderurgico, con particolare riferimento allo sviluppo sul territorio di piccoli reattori modulari (SMR). L’accordo sottoscritto da EDF, Edison, Ansaldo Energia,...
Si è svolto a Roma il primo evento nazionale del Piano operativo di ricerca (POR) sull’idrogeno, organizzato dall’ENEA in collaborazione con RSE e Cnr. Scopo primario del POR idrogeno, finanziato...
Il nuovo elettrolizzatore, fornito dall’azienda tedesca Enapter, è quasi pronto per i test delle fuel cell a idrogeno che l’azienda britannica Intelligent Energy sta realizzando presso il Chelveston Renewable Energy...
La Regione Umbria annuncia le azioni comunitarie previste dal PR FESR, il Programma regionale del Fondo europeo di sviluppo regionale 2021-2027. Sono attesi finanziamenti per 30 milioni di euro in...
La Commissione Europea ha espresso delle preoccupazioni a proposito del ruolo di Cipro nella realizzazione Great Sea Interconnector, un grande progetto infrastrutturale che legherebbe le reti elettriche della stessa isola,...
Prysmian Italia ha installato un cavo sottomarino a 500 kV in corrente continua (HVDC). L’oggetto in questione si trova a ben 2.150 metri di profondità e rappresenta un nuovo successo...
Nel settore fotovoltaico non è solo la Cina a guadagnare sempre più successi per quel che riguarda la realizzazione di parchi giganteschi. Di recente in Bulgaria, è stato difatti completato...
I nuovi dispositivi al litio-ferro-fosfato (LFP) dell’azienda SVOLT si caricano in 10 minuti, supportano 3.500 cicli di ricarica e assicurano grandi prestazioni a livello energetico. Come sono realizzate? Base litio-ferro-fosfato...
La società di sviluppo di energie rinnovabili Intersect Power sta raccogliendo 837 milioni di dollari per installare centinaia di grandi batterie in giro per il Texas e la California. Quali...
Il Giappone vuole diventare un mercato di distribuzione del gas naturale liquefatto, con aziende che stanno tentando di allargare i propri orizzonti su tale fronte e che prevedono anche una...
Un team di ricercatori del Lawrence Berkeley National Laboratory, in collaborazione con la University of Michigan, ha sviluppato una nuova componente per batterie che potrebbe garantire una maggiore potenza durante...
Da un’analisi della U.S Energy Information Administration (EIA), pubblicata sul sito Tom’s Hardware, emerge che nel 2023 Google e Microsoft hanno consumato più energia di oltre 100 Nazioni, superando 24...
Quello delle reti elettriche sottomarine (subsea power grid system) è un settore in crescita che si lega inevitabilmente alla diffusione delle fonti energetiche rinnovabili. A dirlo è il nuovo Global...
Via libera al grande progetto di energia rinnovabile noto come AAPowerLink. Si tratta della realizzazione di grandi impianti solari nel Nord dell’Australia che in seguito, attraverso un elettrodotto sottomarino, porteranno...
L’Agenzia Internazionale per l’Energia indica che i mercati del gas naturale sono stati in crescita nella prima metà del 2024, trainati dall’Asia, ma le prospettive della domanda rimangono basse. La...