Continua senza sosta il piano di ammodernamento della flotta di Autolinee Toscane, che da qualche settimana, fino alla fine del 2024, accoglierà nel proprio parco nuovi autobus più sostenibili. Parliamo,...
Il sito di Hanford, utilizzato in passato come centro per la produzione di plutonio per le prime bombe atomiche, si trasformerà adesso in un parco fotovoltaico da 1 GW di...
La compagnia olandese KLM testerà un aereo con motore a idrogeno già nel 2026, con l’ambizione di ridurre le emissioni del 90%. Si tratterà di un volo sperimentale nel quale...
L’obiettivo dichiarato è quello di raggiungere la soglia dei 5 mln di barili di greggio estratti, puntando sui giacimenti offshore e sull’IA. 5 milioni di bpd entro il 2027 Gli...
ACEA ha siglato un accordo di interoperabilità con Plugsurfing, uno dei maggiori service provider della e-mobility a livello europeo, allo scopo di aumentare i potenziali clienti della propria rete di...
De Nora e Duferco Energia stanno avviando una collaborazione in ambito idrogeno, al fine di portare a uno sviluppo più rapido del settore e contribuire così agli obiettivi di decarbonizzazione...
Il Brasile ha ufficializzato il suo Piano nazionale sull’idrogeno verde, con la ratifica del presidente Luiz Inácio Lula da Silva, e l’impegno nell’avere un sistema di certificazione ben consolidato. Sono...
Il Politecnico di Torino e il complesso industriale OGR stanno lavorando a una nuova Comunità Energetica Rinnovabile (CER), che nascerà tra gli edifici del campus e le ex officine del...
Teseo Cat 720 è la nuova barca elettrica italiana che ha da poco debuttato nel mercato. Il prodotto è frutto del lavoro del cantiere nazionale Compositi Veloci, che ha da...
Attivato il fondo da 6,9 miliardi di euro per la realizzazione del Progetto europeo Idrogeno 3, anche detto IPCEI Hy2Infra. Il Progetto Idrogeno 3 È stato attivato, con apposito decreto,...
Indetto un nuovo ciclo di bandi di gara per progetti FER nell’Unione Europea. Nello specifico l’asta, che rientra nel RENEWFM, sosterrà progetti fotovoltaici montati a terra situati in Finlandia e...
La transizione energetica voluta dalla Spagna passerà per l’implementazione di ulteriori progetti di energia pulita, sostenuti da importanti investimenti strutturali. Una svolta decisiva La transizione energetica della Spagna avrà una...
LiBER ha sviluppato una tecnologia proprietaria per la produzione di batterie agli ioni di litio che offre prestazioni, sicurezza e sostenibilità superiori rispetto alle batterie convenzionali, riconosciuta per il suo...
Il 50% dei rifiuti speciali proviene dal settore delle costruzioni e demolizioni. La produzione è diminuita anche per i rifiuti pericolosi. Resta invece lontano dalla soglia prevista per il 2015...
Secondo il nuovo Rapporto del Wwf dedicato al settore, investire su idrogeno verde, elettricità da rinnovabili e tecnologia Direct reduced iron permetterà di abbattere le emissioni e dare lavoro a...
AI, petrolio e gas al centro della costante ripresa dell’attività di investment banking negli Stati Uniti, con in prima linea le maggiori banche del Paese, Goldman Sachs, Morgan Stanley, JPMorgan...
115 milioni di euro fino al 2029 e 585 milioni fino al 2043 per il Servizio Idrico Integrato della provincia di Cremona. L’investimento servirà a completare anche il Progetto E.A.S.I.,...
Un team di scienziati della Chalmers University of Technology, a Göteborg, ha realizzato una cella solare con accumulo termico in gradi di migliorare sensibilmente l’efficienza complessiva della tecnologia. Superare i...
Transizione energetica, CER, veicoli elettrici e sistemi di ricarica sono solo alcuni dei temi approfonditi nel corso della terza edizione di Recanati Smart Land, l’evento che si è svolto il...
Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino sono le città italiane che hanno aderito alla Missione “100 Climate-Neutral and Smart Cities by 2030” prevista da Horizon Europe....
Italia Paese virtuoso per i riciclo del vetro. Con +2 punti percentuali rispetto al target fissato dall’Ue, secondo i dati forniti da CoReVe e Anci, il Bel Paese per il...
La prima operazione di bunkeraggio (rifornimento GNL) ship to ship del Mar Adriatico è avvenuta nel porto di Trieste, impiegando la nave Ravenna Knutsen di Edison che approvvigiona anche il...
Il Governo tedesco ha adottato ufficialmente una strategia nazionale per l’importazione di idrogeno. Si dovranno dunque seguire delle apposite tempistiche grazie alle quali sarà possibile prendere l’H2 per mezzo di...
Il Venezuela dispone di notevoli riserve di gas naturale, le cui potenzialità restano tuttavia largamente inesplorate. 200.000 mld di m3 di gas naturale A livello mediatico e geo-politico, il Venezuela...
Natixis Corporate & Investment Banking e BNL BNP Paribas hanno strutturato un finanziamento di 116 milioni di euro per supportare il Gruppo Tozzi Green nello sviluppo di tre impianti eolici...
Samsung sta testando una nuova batteria allo stato solido a una più elevata densità energetica. Si tratta di un prodotto presentato durante l’expo SNE Battery Day 2024 a Seoul, e...
L’azienda Mass Megawatts, specializzata in rinnovabili, ha progettato un tracker fotovoltaico per regolare automaticamente la posizione dei pannelli e massimizzare la produzione nel corso della giornata. Come funziona nello specifico?...
Un team di ricercatori della National University of Singapore (NUS) ha sviluppato un nuovo modulo per raccogliere più energia sfruttando le frequenze radio. Si tratta di una tecnologia per avere...
Presentata al Museo Ferrari di Maranello, la supercar a pannelli solari vede la collaborazione di decine di università, Cnr e altri centri di ricerca, imprese e anche studenti, capitanati dall’Università...
Sarà introdotta per tutti i clienti luce e gas, famiglie, condomini e pmi, per comprendere spese e consumi. I venditori avranno 12 mesi per adeguare i sistemi. Il Presidente Arera...