Con 643 richieste pervenute, soprattutto dal Mezzogiorno, e 920 milioni di euro finanziati, il bando del PNRR per l’agrivoltaico innovativo si è rivelato un grande successo. Smentita anche la contraddizione...
Nasce in Danimarca un impianto costituito da un campo fotovoltaico da 50 MW, da turbine eoliche per 12 MW, e con la possibilità di generare 5.000 tonnellate di ammoniaca all’anno,...
Quest’anno nel mondo si installeranno quasi 600 GW di fotovoltaico, almeno secondo l’ultima previsione pubblicata da BloombergNEF nel suo ‘3Q 2024 Global PV Market Outlook’. Quali i dati emersi? Si...
L’applicazione Electroverse progettata dall’azienda Octopus Energy sta riscontrando grande successo in Italia. Parliamo di un servizio che garantisce l’accesso a 850.000 punti di ricarica per i veicoli elettrici e che,...
Si tratta del Decreto attuativo del Dl aiuti del 2022, che stanzia 30 milioni all’anno per la realizzazione di nuova capacità di rigassificazione sul territorio italiano. Sottoscritto da MEF e...
In India la liberalizzazione del mercato elettrico va di pari passo con gli investimenti in energie rinnovabili. A confermarlo la recente estensione della jointventure tra l’indiana Adani Green Energy Limited...
Enteligent, startup californiana specializzata in dispositivi per la ricarica, sta lanciando una wallbox solare chiamata TLCEV T1, capace di convertire la corrente da alternata (AC) in continua (DC), senza passare...
Il cantiere navale cinese Guangzhou Shipbuilding International (Gsi) ha completato l’installazione di un serbatoio di carburante per gas naturale liquefatto (GNL) di tipo B, a bordo di una nave portacontainer...
Un team di ricercatori coreani sta sviluppando una batteria ibrida al sodio in grado di ricaricarsi completamente in pochi secondi. Parliamo di una tecnologia che potrebbe dare un importante supporto...
Secondo le previsioni della società norvegese Rystad Energy, la crescita dell’eolico offshore potrebbe raggiungere quota 11 GW di nuova potenza installata. Parliamo dunque di una crescita non indifferente a livello...
Il primo progetto per la cattura, il trasporto e lo stoccaggio permanente della CO₂ in Italia è ufficialmente partito. Il CCS di Ravenna di Eni e Snam, è stato salutato...
Il fotovoltaico continua a crescere con numeri record anche in India. Nel primo semestre 2024, la nuova capacità installata è salita del 282% rispetto allo scorso anno. Fino a dove...
Il produttore cinese Hozon Auto si sta dedicando alla produzione di una variante della berlina Neta, al fine di realizzare la prima vettura elettrica in grado di utilizzare la piattaforma...
Il governo del Nuovo Galles del Sud approva la pianificazione di un parco solare da 450 MW nella regione dell’Upper Hunter, abbinato a una batteria dalla durata di 8 ore....
Lo studente italiano diciassettenne Cesare Mencarini ha sviluppato un piccolo reattore nucleare di fusione per il suo progetto di qualificazione esteso (EPQ). Ma di cosa si tratta nello specifico? Il...
La prima fattoria di alghe su scala commerciale costruita nell’ambito di un progetto eolico offshore sarà inaugurata entro la fine di quest’anno, presso il parco da 1,5 GW Hollandse Kust...
Zurigo vuole incrementare la produzione locale di energie rinnovabili, oltre a garantire una quota maggiore di accumulo energetico. Per soddisfare tale ambizione, intende dunque applicare una revisione parziale della legge...
Il costruttore cinese GAC sta presentando il nuovo motore elettrico sotto il marchio Hyptec. Quali le caratteristiche e le performance garantite? Parliamo di 50 km di autonomia in più garantiti...
Il governo tedesco sta stanziando 3,3 miliardi di euro per la decarbonizzazione dell’industria. L’obiettivo infatti è finanziare nuovi progetti rivolti soprattutto alle medie imprese, e che puntano appunto sulla cattura...
I ricercatori della Stanford University hanno sperimentato una tecnica, chiamata ‘elettrodialisi a coppia redox’, per estrarre il litio a un costo del 40% in meno, utilizzando tra l’altro meno del...
All’azienda tedesca Gebrüder Karstens Bauunternehmung GmbH spetta il contratto relativo alla costruzione dell’impianto di produzione di idrogeno verde di Lubmin. Si tratta di uno dei più grandi hub di produzione...
I prezzi dell’elettricità stanno scendendo sotto lo zero in diversi mercati europei, Germania compresa. Qui, la produzione eolica ha raggiunto il livello più alto degli ultimi 4 mesi, raggiungendo i...
Le batterie di Nyobolt hanno raggiunto l’80% di carica in soli 4 minuti e 37 secondi, partendo da un livello del 10%. Quali le caratteristiche? E da cosa dipendono questi...
L’utilizzo di un tipo di cemento a zero emissioni sta sempre di più prendendo piede a livello globale. Nel cementificio norvegese di Brevik si sta infatti lavorando a un prototipo...
Andrea Brogi, docente e ricercatore del dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università di Bari, ha reso nota una scoperta molto importante per lo sviluppo del settore geotermico in...
Investire nella rete e affrontare le inefficienze nel settore energetico sembrano essere le soluzioni da adottare per avere maggiore energia rinnovabile in Pakistan, secondo l’Istituto per l’Economia Energetica e l’Analisi...
La Casa americana Tesla vuole realizzare una Megafactory dedicata alla costruzione dei cosiddetti Megapack, ovvero i sistemi di accumulo stazionario pensati per applicazioni industriali. Quali sono gli obiettivi che vuole...
Il progetto promosso dal Gruppo Hera in collaborazione con Last Minute Market dell’Università di Bologna, favorisce un circuito del riuso solidale, e ha permesso di raccogliere nel 2023 oltre mille...
Dalla startup americana GoSun arriva il pannello solare per ricaricare le batterie delle auto elettriche. Una soluzione che potrebbe portare diversi benefici, aumentando per esempio il range di autonomia dei...
Come dettaglia il rapporto “Grid access challenges for wind farms in Europe”, la più rilevante difficoltà da superare per dispiegare l’intero potenziale dell’eolico nel vecchio continente riguarda sia la lentezza...