Roma, 02/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11biogas

Biogas, in Basilicata 100 milioni per l’impianto Stellantis

La Regione Basilicata ha approvato due provvedimenti per consentire a Stellantis di investire 100 milioni di euro in biogas nello stabilimento di Melfi. Si tratta di misure volte ad allegerire...
11

Solare, Giappone: Fukushima sarà il fulcro di una sperimentazione avveniristica

Il Governo del Giappone ha scelto Fukushima come sede di un importante esperimento, il cui oggetto sarà l’impiego di una nuova tipologia di pannello solare, non basata sul silicio e...
11

L’eolico, perno nella transizione energetica del Regno Unito

Con lo sguardo rivolto al 2030, il Governo del Regno Unito ha posto l’accento sull’eolico, quale perno della transizione energetica, a sostegno dell’aumento netto nella produzione di energia elettrica pulita....
11Oil Market Report Sept 2024

Petrolio, drastica discesa per la domanda. I prezzi raggiungono il minimo storico dal 2021. Il report

Rallenta la crescita della domanda globale di petrolio, a causa di un raffreddamento dell’economia cinese. Il prezzo del petrolio è sceso sotto i 70 dollari al barile e nel 2025...
11Parchi eolici Svezia

Svezia, in arrivo il sistema di incentivi governativi per i parchi eolici onshore

Il Governo della Svezia ha messo un punto un sistema di finanziamento che incentivi i Comuni, coinvolgendo i cittadini, a rafforzare le misure volte a raggiungere l’obiettivo delle zero emissioni...
11logo Enel

Enel è Premium Electricity Partner di Milano Cortina 2026

La Fondazione Milano Cortina 2026 ed Enel hanno siglato un accordo di partnership in vista dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026. Il Gruppo fornirà energia...
11decreto inerti

Economia circolare, pubblicato il Decreto Inerti. Gava: “Svolta importante”

Pubblicato in Gazzetta il Decreto Inerti, la misura che si propone di alleggerire i costi degli scarti di lavorazione all’industria edile, recuperando i materiali utilizzati. La normativa sostituisce il decreto...
11idrogeno

Idrogeno, Italia in prima linea nella produzione su piccola scala. Il MOU De Nora-Asahi Kasei

Cresce la domanda mondiale di idrogeno verde su piccola scala e l’Italia risponde. A confermarlo la nuova intesa tra De Nora, player nostrano del settore, e la giapponese Asahi Kasei,...
11aereoporto rinnovabile

L’Aeroporto Milano Linate, nuovo vettore della transizione energetica

All’interno dello strategico scalo milanese sarà costruito un impianto fotovoltaico, in un’area di nove ettari, la cui produzione stimata annuale, di oltre 10 Gigawattora (GWh), soddisferà in parte le esigenze...
11stazione ricarica elettrica

India, la ricarica pubblica per veicoli elettrici funziona? Il report IEEFA

Migliora la situazione delle ricariche pubbliche per i veicoli elettrici in India, ma in maniera insufficiente. L’Istituto per l’Economia Energetica e l’Analisi Finanziaria lancia un appello alle istituzioni politiche indiane...
11

L’approccio sistemico di Dynamic Yaw per ottimizzare le prestazioni delle turbine eoliche

Il cuore pulsante di questa tecnologia all’avanguardia, realizzata dalla società di infrastrutture rinnovabili Resource Environmental Solutions in partnership con il National Renewable Energy Laboratory, costituisce uno step importate nei confronti...
11Parco solare European Energy

UE, Rapporto sullo stato dell’Energia 2024

L’Unione europea continua la sua strada verso la decarbonizzazione, la neutralità climatica, la sicurezza energetica e soprattutto una maggiore autonomia da forniture estere che creano dipendenza e minano la sovranità...
11Nucleare Cina

Nucleare, Cina: un mercato in transizione tutto da esplorare

Nel proprio mix energetico, la Cina ha da tempo puntato anche sul nucleare, continuando le ricerche e sviluppando un sistema di produzione e approvigionamento assolutamente all’avangauradia. Il nucleare, pilastro strategico...
11gnl

Gas, l’Ue ancora il miglior cliente al mondo per la Russia

A fine giugno di quest’anno l’Ue aveva imposto nuove sanzioni nei confronti della Russia che andavano sempre a colpire il settore energetico, ma abbiamo ugualmente importato combustibili fossili per 1,8...
11Elettrodotto sottomarino

Elettrodotto Italia-Montenegro, intesa per raddoppiarne la capacità

I Ministeri dell’Energia di Italia e Montenegro si sono riuniti per la seconda tappa del Tavolo energia volto a definire la proposta di market coupling lanciata lo scorso maggio. Stavolta...
11Aree idonee

“Aree Idonee”, Sardegna: la misura in Consiglio Regionale entro la fine del mese

Con Nuoro ed Ogliastra si chiude il tour sui territori della Giunta regionale sarda, per la definizione del disegno di legge Aree Idonee. Le due Province, sulla scia dei precedenti...
11Domanda Petrolio Cina

Petrolio, Cina: previsto il picco della domanda nel 2025, ma non c’è unanimità sulle stime

Nel prossimo biennio, il mix energetico della Cina potrebbe presentare delle sorprese, in relazione all’elettrificazione massiva dei mezzi di trasporto. Petrolio, nel 2025 il picco massimo  Per la Cina, il...
11batterie per rinnovabili

Uzbekistan, $140 milioni per il primo il sistema di accumulo

Tashkent, Capitale Uzbeka, anche grazie alla cooperazione con la Cina, ha affinato la propria strategia, affrontando la naturale discontinuità dell’eolico e del solare. Il nuovo sistema di accumulo elettrochimico Entro...
11Treno a idrogeno

Idrogeno, il primo treno passeggeri in California

Il trasporto locale californiano si servirà di idrogeno prodotto negli Stati Uniti per alimentare il primo treno passeggeri. Lo scopo è raggiungere gli obiettivi di neutralità carbonica entro il 2045....
11battery energy storage - sistemi di accumulo

Sistemi di accumulo, negli USA sale il rischio incendi. Le soluzioni

Cresce il numero degli incendi generati dai sistemi di stoccaggio dell’energia da FER (BESS, Battery Energy Storage Systems). Il fenomeno è sempre più frequente negli USA, dove, di conseguenza, sta...
11Nucleare nuova generazione

Transizione energetica, nuovo nucleare complementare alle rinnovabili. Lo studio

Secondo lo studio presentato da Edison, Ansaldo nucleare e TEHA, il nuovo nucleare in Italia può avere un impatto economico complessivo superiore a 50 miliardi di Euro (circa 2,5% del...
11elettrificazione

Rete distribuzione, Armani (Enel Grids)“Necessaria gestione sostenibile per gli operatori”

Lo studio di TEHA, in collaborazione con ENEL, mette in luce il ruolo strategico della rete di distribuzione elettrica e l’importanza degli investimenti in questo settore. In particolare, analizza il...
11

Auto a energia solare: oltre 250 km con una singola carica ma autonomia limitata

L’auto solare in grado di percorrere oltre 250 km con una singola carica è un’innovazione sperimentata da Drew, creatore del canale YouTube ‘Drew Builds Stuff’. In un video però, lo...
11

Produzione di idrogeno, la classifica al 100% italiana dei 27 Paesi europei. Lo studio

È italiana la prima ricerca completa sullo stato della produzione di idrogeno nei 27 Paesi europei, ad opera dei professori universitari Cosimo Magazzino, Angelo Leogrande e Marco Mele. È stato...
11

I cuscinetti a sfere tra le leve della rivoluzione per l’energia green

Sfruttabili in ogni settore energetico (dal solare all’eolico), queste soluzioni sono importanti sia nell’ottimizzazione delle infrastrutture energetiche sia nella riduzione dell’impatto ambientale. Numeri alla mano, il mercato globale dei cuscinetti...
11

Fotovoltaico, la tecnica multi-giunzione per pannelli super sottili e dall’efficienza di oltre il 27%

I ricercatori dell’Università di Oxford stanno lavorando a una nuova tecnica per realizzare pannelli solari 100 volte più sottili di un capello umano. Si tratta di prodotti che, per il...
11sistemi di accumulo

Sistemi di accumulo, impennata nei primi 8 mesi 2024

Secondo i dati Terna rielaborati da Italia Solare, in Italia, nei primi 8 mesi del 2024, c’è stato un incremento del 118% dei sistemi di accumulo sopra i 50 KW....
11

Ridurre le emissioni, il programma Environmental Challenge 2050 di Toyota

Toyota lancia il programma Environmental Challenge 2050, con l’obiettivo di affrontare il cambiamento climatico e ridurre l’impatto ambientale. In Europa, la multinazionale giapponese punta ad essere completamente neutrale entro il...
11idrogeno

Idrogeno green, l’impianto low-carbon da oltre 2 miliardi di dollari

Linde firma un contratto di lungo termine per la fornitura di idrogeno pulito alla Dow Chemical Company, azienda chimica canadese. Parliamo di un investimento di oltre 2 miliardi di dollari...
11agrivoltaico

Agrivoltaico, boom di richieste. Vincono i sistemi ibridi

Con 643 richieste pervenute, soprattutto dal Mezzogiorno, e 920 milioni di euro finanziati, il bando del PNRR per l’agrivoltaico innovativo si è rivelato un grande successo. Smentita anche la contraddizione...
1 18 19 20 21 22 98