Nuove infrastrutture per la ricarica elettrica, biocarburanti, idrogeno verde e fonti rinnovabili: GSE e Autostrade dello Stato hanno siglato un accordo per la transizione ecologica del settore trasporti. Sviluppare un...
L’Assemblea annuale di A.R.T.E. (Associazione di Reseller e Trader dell’Energia) si conferma un appuntamento centrale per il settore energetico italiano, riunendo rappresentanti istituzionali, esperti e oltre 500 professionisti, per un...
Terna ha presentato il Piano di Sviluppo 2025 per rinnovare la rete elettrica nazionale e integrarla con le rinnovabili, con più di 23 mld di euro da investire nei prossimi...
I casi di emergenza idrica non sono episodi isolati, ma segnali di problemi strutturali aggravati dal cambiamento climatico. Gli interventi di manutenzione sono ostacolati da una governance non coordinata. L’estate...
Vitruvius & Partners ha realizzato un impianto fotovoltaico flottante nel Crescentino (VC), su un lago artificiale di 100.000 m². Il progetto, da 5,87 MW, rientra in una più ampia iniziativa...
L’Eni in Ghana si è legittimata come vettore geo-economico e geopolitico, nell’industria del petrolio, utilizzando parte delle risorse per reinvestirle in progetti sociali. Tanto nell’ottica di creare nuove opportunità occupazionali...
Il 2024 si conferma un anno positivo per Enel, con il raggiungimento di tutti gli obiettivi strategici e una solida crescita nelle aree chiave del business. L’attenzione alla transizione energetica...
La transizione energetica della Romania potrà giovarsi di un nuovo importante parco eolico, nel Mar Nero, grazie al supporto della Banca europea per gli investimenti (BEI). La linea di credito,...
Ancora una volta, un conflitto cambia le prospettive. Questa circostanza però non riguarda la guerra in Ucraina, bensì la crisi nella Repubblica Democratica del Congo (RDC). L’escalation di violenza tra...
Nel 2024, i consumi di energia in Italia sono aumentati dell’1%, con un incremento significativo nei trasporti e nel settore civile, mentre le emissioni sono diminuite del 3%, per poi...
Il settore delle utility italiane si conferma in buona salute, con risultati economico-finanziari positivi e investimenti in crescita. Le performance operative e ambientali emerse dallo studio “Le performance delle utility...
Nel suo ultimo studio, l’Agenzia internazionale dell’energia (IEA) ha analizzato la domanda di carburanti in Cina, alla luce dell’evoluzione del settore del petrolio. Nonostante le trasformazioni in essere dell’economia cinese,...
Le smart cities del futuro saranno sempre più connesse ed efficienti dal punto di vista energetico, ma per realizzare questa trasformazione è essenziale dotarsi di sistemi di comunicazione all’avanguardia. Lo...
L’accordo quindicennale tra TotalEnergies e RWE segna un traguardo storico per il mercato dell’idrogeno verde in Germania e in Europa. Grazie a progetti innovativi come quello dell’elettrolizzatore di Lingen, la...
Il Brasile si prepara a ospitare la COP30 con l’ambizione di trasformare la crisi climatica in un’opportunità di rinnovamento globale. La conferenza sarà un punto di svolta, spingendo l’azione concreta...
Nella transizione energetica del ‘Sistema Paese’ Italia il geotermico ha assunto una dimensione di grande rilievo, da sfruttare, viste le molte opportunità che sono connesse in questo settore. Prospettive del...
La cessione della centrale a carbone di Sochagota, in Colombia, rafforza l’impegno di ContourGlobal nella transizione energetica. Sotto la guida di Antonio Cammisecra, l’azienda sta riconvertendo i propri asset termici...
In ocasione del CERAWeek 2025, una delle conferenze più influenti a livello internazionale per il settore del gas e del petrolio, Bloomberg dedica un approfondimento al nuovo scenario dell’export di...
La multinazionale spagnola Iberdrola cederà una quota di minoranza del suo portafoglio di impianti rinnovabili, offrendo così a nuovi investitori l’opportunità di diventare suoi partner strategici. Questa operazione rientra nella...
Legambiente ha fatto il punto sull’implementazione delle rinnovabili in Italia, in particolare su eolico e solare, traendone numerosi spunti di riflessione. L’aspetto di fondo è che comunque, nonostante gli investimenti,...
L’industria eolica offshore globale è in forte crescita, e le prospettive per il 2025 sono positive. Tuttavia, le incertezze legate alle politiche governative e agli accordi di concessione potrebbero influenzare...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha formalizzato un accordo con Latvenergo, per rinnovare la rete elettrica della Lettonia. Il valore del prestito, da 200 mln di euro, ha...
L’Italia sta affrontando una trasformazione senza precedenti nel settore dell’energia. L’integrazione sempre più massiccia delle fonti rinnovabili non programmabili (FRNP), come eolico e fotovoltaico, insieme all’aumento della capacità di accumulo,...
L’industria delle batterie, secondo l’ultimo studio dell’Agenzia internazionale dell’energia (IEA), si sta dirigendo verso una nuova fase. La prospettiva è quella di un cambiamento di mercato. Un cambiamento, che nel...
Il governo del Marocco ha approvato una serie di progetti per la produzione di idrogeno verde, con l’obiettivo di sviluppare ammoniaca, acciaio e carburanti industriali per un valore complessivo di...
Il sogno di un settore tech “Made in Africa” si regge anche sul dinamismo di Sudafrica, Nigeria e Marocco. È la risposta all’ondata d’innovazione di Usa e Cina. Il dossier...
Infrastrutture critiche ed energetiche sempre più esposte a minacce fisiche e digitali. Al centro del dibattito della quarta edizione di CyberSEC2025 la necessità di una strategia di difesa comune europea...
La Reliance Industries sta continuando a confrontarsi con il Governo dell’India, vista la mole degli investimenti e le tempistiche necessarie per il mercato delle batterie. Al centro della transizione energetica...
Il governo britannico ha presentato nuove proposte che potrebbero ridurre il carico fiscale sul settore petrolifero e del gas offshore, ma ha confermato anche il divieto di nuove licenze di...
Pur al cospetto delle difficoltà delle esportazioni e delle soglie imposte dall’OPEC, l’inizio del 2025 è stato da record per il comparto del petrolio in Kazakistan. Basti pensare che le...