Le esplorazioni positive del 2023 al largo del Suriname, hanno trovato un seguito nel piano da 10,5 mld $ della TotalEnergies, in collaborazione con APA, finalizzato all’inserimento nel mercato del...
L’Amministrazione Biden-Harris ha annunciato un piano da oltre 2.8 mld di Dollari, finalizzato al rinnovo e alla rivitalizzazione del nucleare negli USA e in particolare nel Midwest. Nucleare imprescindibile per...
In India, sia a livello federale che statale, le rinnovabili stanno assumendo un ruolo massimamente centrale, nella misura in cui si sono moltiplicati i progetti e gli investimenti in materia....
L’industria dell’alluminio sta facendo passi da gigante nell’implementazione dei processi di decarbonizzazione. Tuttavia esistono diverse strade percorribili verso il net zero, con vari livelli di spesa e differenti nomenclature adottabili....
L’aumento delle esportazioni di petrolio dagli USA, oltre ad influenzare gli indici dei prezzi sui mercati globali, sta trasformando l’architettura logistica interna, promuovendo Houston e le sue produzioni. La logistica...
É partita oggi, lunedi 30 settembre, la dismissione dell’ultima centrale a carbone dell’Inghilterra, lo stabilimento di Ratcliffe-on-Soar Power Station, vicino Nottingham. Per il Paese della prima rivoluzione industriale si chiude un’era. Chiude...
L’impegno congiunto di GreenIT e della danese CIP ha portato alla creazione di Divento, nuovo consorzio finalizzato allo sviluppo di cinque nuovi progetti nel settore dell’eolico offshore in Italia. Un...
In Pakistan, uno dei principali importatori netti di gas dell’Asia Pacifico, le recenti scoperte nella provincia del Sindh potrebbero apportare dei grandi benefici alla bilancia commerciale energetica. Quali benefici nel...
La compagnia brasiliana Petrobras, la principale produttrice di petrolio del Sud America, è alla ricerca di nuove operazioni sui mercati dell’Africa, tra Namibia, Sudafrica e Angola. Tra Brasile e Africa...
Il disegno di legge passato alla Camera dovrà ora esser discusso al Senato americano. Nelle intenzioni dei deputati che hanno promosso il provvedimento c’è la volontà di allentare i cordoni...
La Shell ha annunciato la sospensione dell’impegno nel progetto Aukra, sviluppato in Norvegia, inizialmente pensato per arrivare a produrre 1.200 tonnellate di idrogeno al giorno, entro il 2030. Gli effetti...
La ExxonMobil sarebbe prossima alla definizione di un piano d’investimenti da 10 mld $ per la Nigeria, in previsione di più vigorose attività estrattive offshore nel settore del petrolio. Nuove...
Il Gruppo Enel ha partecipato alla 79ª Assemblea Generale delle Nazioni Unite e alla settimana del clima di New York. Settimana del Clima di New York Il Gruppo Enel ha...
Dopo quasi venti anni, c’è stato il blocco delle importazioni di gas naturale dalla Bolivia all’Argentina, avendo Buenos Aires progettato di migliorare la propria bilancia commerciale, puntando sulle esportazioni. La...
Il sistema energetico italiano ha un’elevata efficienza energetica ed economica: l’intensità energetica, espressa in termini di consumo interno lordo di energia per unità di PIL, è tra le più basse...
Nei primi sei mesi del 2024 gli ordini per le turbine eoliche a terra hanno toccato, a livello globale, quota 91,2 GW (report di Wood Mackenzie). Il merito va ascritto...
Grazie all’Inflaction Reduction Act gli USA proseguono la corsa verso l’indipendenza energetica e la decarbonizzazione dei processi. Su questa scia anche la realizzazione della nuova Gigafactory del Tennessee, un’opera da...
Il World Nuclear Industry Status Report (WNISR) 2024 ha sottolineato come, a livello globale, il fotovoltaico installato abbia raggiunto una dimensione cinque volte superiore al nucleare, al netto di una...
Il Giappone starebbe portando avanti minuziosi colloqui con l’Italia, con l’obiettivo di arrivare ad un intesa sulle forniture di Gas Naturale Liquido (GNL), di cui si logisticamente si farebbe garante...
Al via “Fotovoltaico ad alta efficienza”, il progetto agrivoltaico hitech ENEA/EF Solare Italia in Calabria. Il polo all’avanguardia, primo nel suo genere sul territorio regionale, rientra nel piano triennale di...
452 milioni di euro, di cui 193 milioni per interventi di privati e 259 milioni per interventi della Pubblica Amministrazione. Sono i numeri del contatore del Conto Termico riportati dal...
Il Centro interdipartimentale “Giacomo Ciamician” su energia, ambiente e trasporti dell’Università degli Studi di Trieste ha pubblicato, in collaborazione con il WWF Italia, il report “Il settore dell’acciaio in Italia:...
La Banca Europea per gli investimenti ha destinato circa 2 miliardi di euro per il progetto italiano Hydrobond. In particolare la quinta tranche, da 200 milioni di euro, andrà a...
Il Governo della Tunisia ha siglato un accordo con la multinazionale norvegese Scatec ASA e con la nipponica Aeolus SAS, per costruire e gestire due nuove centrali a energia solare...
Il Patto per il Futuro siglato dall’ ONU ribadisce il ruolo cruciale del Comitato per gli usi pacifici dello spazio extra-atmosferico (COPUOS). In questo contesto assume nuova importanza anche la...
Dopo non poche difficoltà, è arrivato il completamento del primo settore spettante all’Europa del progetto ITER (International Thermonuclear Experimental Reactor), finalizzato alla costruzione di un reattore a fusione nucleare di...
Il 18 settembre Saipem ha dichiarato di essersi aggiudicata una commessa da 2 miliardi di dollari per lo sviluppo del giacimento di Marjan dalla Saudi Aramco, tra le più grandi...
Un cavo sottomarino di 3.500 km che stravolge il futuro energetico del globo. È un progetto ambizioso, che può essere realtà entro il 2040 e che prende il nome di...
Nella Repubblica di Cipro, sfruttando le particolari condizioni climatiche dell’isola, l’energia solare è stata posta in funzione delle forniture idriche, dando vita ad un esperimento interessante e innovativo. L’utilizzo familiare...
La multinazionale francese TotalEnergies ha rafforzato la sua presenza in Corea del Sud, grazie ad un nuovo accordo settennale con HD Hyundai Chemical, finalizzato al trasporto di 200.000 tonnellate all’anno...