La società italiana Renexia (gruppo Toto) e la cinese Ming Yang hanno firmato il contratto per il Front-End Engineering Design (Feed) del progetto Med Wind, un parco eolico galleggiante da...
Le potenzialità degli ioni di sodio sembrerebbero poter rimodulare il mercato delle batterie, con particolare riferimento a quello statunitense Opportunità nelle filiere Nella progettazione delle batterie, gli ioni di litio...
EDP, attraverso EDP Renewables, ha collegato alla rete il suo più grande progetto solare fotovoltaico utility-scale in Italia. Il Tuscia 15, a Viterbo, segue il suo predecessore pugliese confermando l’impegno...
In UK, la pressione delle industrie del fossile ha spinto il Governo a concedere 22 mld £ per sussidiare diversi progetti di cattura e stoccaggio del diossido di carbonio. Un...
Al via la SolarPaces Conference 2024, evento di portata mondiale che dopo un decennio torna in Europa, a Roma, con l’ENEA alla presidenza. Ad aprire il Convegno il titolare dell’Ambiente...
Tra il 2027 e il 2033 ci sarà un picco di rifiuti provenienti dallo smantellamento di pannelli solari, rotori eolici e batterie. Dove andranno a finire? Lo studio pubblicato dalla...
L’acquisizione di 2i Rete è stata per Italgas una prima fase rispetto ad un piano di investimenti più ampio, in quanto è già stato definito un altro progetto da 15,6...
Un traguardo importante per la comunità scientifica e l’industria, che rende più vicino l’impiego dell’energia da fusione, sicura e rispettosa dell’ambiente, grazie anche al contributo italiano a livello di Governo,...
Un Protocollo d’Intesa di durata quinquennale per portare avanti una progettazione partecipata delle nuove infrastrutture energetiche e delle reti elettriche. Il Piemonte entra così a far parte del parterre di...
Per rinforzare le proprie forniture di Gas Naturale Liquefatto (GNL), il Giappone sta rimodulando le proprie relazioni commerciali con la Corea del Sud, oltreché con l’Italia. Questione di scelte Il...
Il potenziale del Sud America in termini di energie rinnovabili potrebbe renderlo un vettore dell’idrogeno ‘verde’, ma la minore competitività rispetto alle fonti fossili rappresenta ancora un ostacolo. Potenzialità rinnovabili...
L’Asociación Empresarial Eólica (AEE), ha rimarcato come la Spagna debba aumentare i progetti in materia di eolico, se vuole raddoppiare la propria capacità, fino a 62 Gigawatt (GW), entro il...
Negli ultimi anni, l’uranio ha guadagnato crescente attenzione come risorsa strategica, essenziale per soddisfare la crescente domanda globale di energia nucleare. Il “2024 Uranium Outlook Report“, pubblicato da Investing News...
Lo studio pubblicato da Motus-E aggiorna lo scenario di sviluppo dell’infrastruttura di ricarica per veicoli elettrici in Italia al 2035, con l’obiettivo di illustrare gli scenari di crescita della rete...
La Jakson Green avrebbe ormai completato la raccolta di 476 mln di Dollari, tutti da investire in India nel settore delle rinnovabili. Un grande piano di investimenti La transizione energetica...
L’Assemblea annuale di Confindustria Romagna, oltre ad affrontare il dramma dell’alluvione di due settimane fa, che ha riportato la Romagna sott’acqua dopo 16 mesi, ha messo al centro l’energia e...
L’Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile (ENEA) ha analizzato il primo semestre del 2024, ponendo l’accento sulla situazione energetica dell’Eurozona. Incertezze economiche L’Agenzia nazionale...
Entro il 2025, sarà completato il progetto IRIS che, grazie alla sinergia tra l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) e l’ASG Superconductors SpA, porterà alla realizzazione di un nuovo cavo...
Il Rapporto “Global Hydrogen Review 2024” dell’International Energy Agency indica che i progetti sull’idrogeno a basse emissioni sono cresciuti e punta sull’America Latina. Se tutti i progetti annunciati venissero realizzati,...
Il capo dello Stato al seminario Onu di Bonn. Risposte inadeguate mettono a rischio il futuro dell’Europa. Troppe le contraddizioni tra obiettivi internazionali e nazionali. Serve una “Unione dell’energia” sul...
Nel suo ultimo rapporto, l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha evidenziato, per il 2024, la crescita della domanda di gas naturale, al netto delle incertezze geopolitiche del momento. Potenziali asimmetrie tra...
Mentre la domanda di gas naturale aumenta di oltre il 2% nel 2024 (dati IEA), Frontier Economics dimostra con uno studio, come l’e-NG, ossia il metano sintetico, possa sostituire il...
Il colosso italiano del petrolio e del gas, ha annunciato il completamento dell’acquisizione del 38,7% delle azioni di Ithaca Energy, principale Compagnia operante nel settore dei combustibii fossili nel Mare...
Nonostante le incertezze politiche, in Francia la transizione energetica ha mantenuto una posizione pivotale nell’agenda di Governo, con l’obiettivo di raggiungere i 45 Gigawatt (GW) di eolico offshore entro il...
La Northern Lights ha dotato la Norvegia di un innovativo impianto sottomarino per il trasporto e lo stoccaggio di anidride carbonica a scopo commerciale. Intanto a migliaia di chilometri di...
Sfruttando una backdoor (porta di comunicazione “sul retro” che dà l’opportunità ad un attaccante di accedere da remoto al sistema informatico della vittima), due ethical hacker olandesi hanno potuto accedere...
Dal repowering italiano a nuovi impianti fotovoltaici negli Stati Uniti. ContourGlobal, multinazionale con esperienza ventennale in campo energetico, accelera verso le rinnovabili entrando ufficialmente nel mercato statunitense dell’energia pulita ....
Nell’ultima settimana di Settembre 2024, la produzione dell’energia da eolico, in Europa, ha registrato nuovi primati, generando benefici sui mercati dell’elettricità. Progressione eolica Il mese di Settembre 2024, in Europa,...
Octopus Energy fa ormai parte del panorama energetico italiano. Il nuovo progetto da 150 MW di energia solare da sviluppare sui tetti del Bel paese lo conferma. Grazie all’accordo tra...
É iniziata la quarta edizione dell’International Workshop on Proton Boron Fusion, la più importante conferenza a livello mondiale organizzata dall’ENEA nel campo della ricerca sulla fusione inerziale che avviene tra...