Roma, 03/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11idrogeno verde

Idrogeno, Germania: € 19 mld per una nuova rete, operativa entro il 2032

L’Agenza Federale per le Reti della Germania ha approvato le proposte per realizzare una nuova rete per l’idrogeno, operativa entro il 2032, dal costo di 19 mld di Euro. Il...
11Fondo innovazione

Innovazione energetica, Spagna: accordo BEI-Iberdrola da € 120 mln

La Banca europea per gli investimenti (BEI) e la Iberdrola hanno definito un prestito da 120 mln di Euro, per finanziare progetti di innovazione energetica in Spagna. Nuove risorse per...
11termovalorizzatore

Cattura e stoccaggio della C02 applicata ai termovalorizzatori. Il progetto italiano da €53 milioni (scelto dall’EU Innovation Fund)

Sarà italiano uno dei primi esempi su scala industriale di CCS applicato a un impianto di termovalorizzazione. Il progetto proposto dal Gruppo Hera in collaborazione con Saipem, è stato selezionato...
11ricarica elettrica

E-mobility, opportunità per le FER della ricarica V2G. La Relazione ARERA

Negli ultimi anni, il concetto di ricarica bidirezionale – Vehicle-to-Grid – dei veicoli elettrici, ossia la possibilità per i veicoli di restituire energia alla rete (oltre che di assorbirla), ha...
11

Mobilità, calano gli elettrici e salgono gli ibridi

L’andamento della mobilità contemporanea, nel passaggio dal motore termico agli elettrici o ibridi, sta influenzando la domanda dei metalli, oltre al mercato delle batterie. Cambiano i mercati Il mercato e...
11Eolico BEI Commerzbank

Dalla BEI € 5,8 mld per migliorare la connettività di energia e trasporti

Il Consiglio di amministrazione della Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un piano da 5,8 mld di Euro, per finanziare diverse realtà nei settori dei trasporti e dell’energia....
11

La Svizzera sperimenta i binari ferroviari che “producono” energia solare

Semaforo verde dell’Ufficio federale dei trasporti UFT (che rientra nel DATEC, il Dipartimento federale dell’ambiente, dei trasporti, dell’energia e della comunicazione) al primo impianto solare rimovibile del Paese, da collocare...
11USA Idrogeno Crosta Terrestre

Idrogeno, USA: le potenzialità insite nelle fratture della crosta terrestre

Un gruppo di ricercatori dell’Universtià del Nebraska-Lincoln, negli USA, sta studiando il potenziale energetico dell’idrogeno, sfruttando direttamente le fratture della crosta terrestre. Le potenzialità del rift Negli USA, alcuni studi...
11Cer Lazio

Lazio sempre più green. L’accordo GSE-Regione

La Regione Lazio e il Gestore dei Servizi Energetici hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa volto a favorire la transizione energetica a livello regionale. L’accordo mira a sostenere, tra gli altri....
11Italia Ruanda

Cooperazione ambientale Italia-Ruanda: a Kigali € 2,4 mln per il monitoraggio climatico

Il monitoraggio climatico del Ruanda potrà contare su 2,4 mln di Euro, frutto della cooperazione ambientale con l’Italia. Cooperazione ambientale Italia-Ruanda Il monitoraggio climatico del Ruanda potrà contare su 2,4...
11stazioni di ricarica

Mobilità elettrica, nuovo bando “colonnine”: introdotte misure per invogliare le Imprese a partecipare

21 mila stazioni di ricarica elettrica su strade extraurbane e nei centri urbani in tutta Italia entro la fine del 2025. È l’obiettivo del nuovo bando indetto dal MASE per...
11Vento Solare

Vento solare e implicazioni energetiche: le ultime ricerche di NASA e ESA

Dall’allineamento di due veicoli spaziali, uno della NASA l’altro in missione congiunta per Agenzia Europea dello Spazio (ESA) e NASA, si è approfondito il fenomeno del vento solare. Vento solare...
11Grafene

Batterie: dalla BEI €20 milioni per grafene made in Italy

Con un finanziamento da 20 milioni di euro, la BEI (Banca europea per gli investimenti) sosterrà l’espansione della produzione italiana di grafene.  Il ruolo del grafene per le batterie Il...
11eolico offshore

Eolico, Francia: prossimo un bando di gara per 9,2 GW di progetti offshore

La Francia sta definendo un nuovo progetto di infrastrutturazione rinnovabile e nei prossimi mesi presenterà un bando per 9,2 Gigawatt (GW) di eolico offshore, in ossequio alle tendenze comunitarie. Un...
11energia nello spazio

Riciclare energia nello Spazio? Le soluzioni ENEA

Il futuro dell’esplorazione spaziale è sempre più orientato verso la sostenibilità e l’autosufficienza energetica. Attraverso sistemi come BEATRICE, CALLIOPE e Hort3Space, ENEA dimostra che è possibile garantire energia, cibo e...
11

Export di batterie per i veicoli elettrici negli USA: i piani dell’Indonesia e di Tesla

L’Indonesia vorrebbe diventare una piattaforma logistica per la mobilità elettrica, cominciando dall’esportazione di batterie verso gli USA. L’importanza del nichel per le auto elettriche Il mercato delle batterie per auto...
11centrale elettrica

Energia termoelettrica, Cina: le prospettive di un settore in continua crescita

La produzione di energia termoelettrica, in Cina, sta conoscendo un’importante fase di espansione come hanno dimostrato i dati relativi all’ultimo mese di Settembre. Il valore dei numeri Il mese di...
11pannelli fotovoltaici

Solare, Italia: BNZ investirà oltre € 200 mln per nuovi impianti fotovoltaici

La BNZ ha annunciato un nuovo piano di investimenti per l’energia solare, mediante il quale stanzierà oltre 200 mln di Euro, in Italia, per le installazioni fotovoltaiche. Nuovo capitolo per...
11reattori nucleari

Nucleare, Giappone: SMR vettore per gli investimenti, anche esteri

La Chubu Electric Power, la terza più grande società elettrica del Giappone, concentrerà sempre più risorse sul nucleare, anche all’estero, con particolare attenzione ai piccoli reattori modulari (SMR). Un mercato...
11

Eolico, Germania: garanzie dello Stato per proteggere e rilanciare il settore

In Germania si stanno studiando una serie di garanzie, volte a rilanciare l’eolico, a partire da una forma di tutela verso le importazioni dall’estero. Il ruolo dello Stato La Germania...
11Snam, impianto gas

Spazio a biometano e idrogeno nel primo Transition Plan di SNAM

Scenari energetici a lungo termine, coerenti con il contesto nostrano ed europeo, e l’impegno dell’azienda per la decarbonizzazione. Sono queste le peculiarità principali del documento approvato dal Cdm di Snam,...
11

Interconnessioni elettriche per abbassare i prezzi e aumentare la sicurezza energetica, la proposta di 12 Paesi Ue

La sicurezza energetica è in cima alle preoccupazioni dei Paesi europei. La crisi energetica di due anni fa, le guerre in Ucraine e Medio Oriente, le tensioni internazionali, la difficoltà...
11Infrastrutture Idrogeno verde

Idrogeno, €994 milioni per sei aziende italiane. Pubblicato il Decreto IPCEI Hy2Infra

€994 mln per le aziende italiane coinvolte nel terzo progetto comunitario per favorire lo sviluppo di una catena del valore dell’ Idrogeno. I soggetti beneficiari di IPCEI Hy2Infra possono presentare...
11Rapporto Asvis 2024

Obiettivi Agenda 2030, il disastro italiano annunciato dal Rapporto ASviS 2024

Eccetto l’economia circolare, l’Italia in fatto di sostenibilità è un disastro su tutti i fronti. Il nono Rapporto dell’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS) dal titolo “L’Italia e gli...
11

Elettrificazione, Besseghini (ARERA): “IA imprescindibile. L’autorità pubblica si allinei”

Stefano Besseghini, massimo vertice dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), ha rimarcato l’importanza della flessibilità del sistema elettrico, in relazione alle sfide dell’IA. La sfide del futuro...
11USA Michigan Nucleare

Nucleare, USA: $900 mln per gli SMR

In linea con la centralità data al nucleare, l’Amministrazione USA ha aperto le richieste di finanziamento per aggregare $900 mln a sostegno dei piccoli reattori modulari (SMR). Il vettore nucleare...

Presentazione Rapporto ASviS 2024 – Coltivare ora il nostro futuro. Segui la diretta streaming

Giovedì 17 ottobre, alle ore 10.00, l’ASviS presenterà il nono Rapporto “L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” a Roma, presso la Sala dell’Acquario Romanoin Piazza Manfredo Fanti.  Grazie al contributo di migliaia di esperte ed esperti...
11energia nucleare

Amazon investe nel nucleare, firmati tre accordi per alimentare i data center

Le Big Tech continuano a stringere accordi per assicurarsi nuove forniture di energia elettrica per i propri data center, in particolare energia nucleare. Amazon ha stretto accordi per costruire diversi...
11

Anatomia dei cyberattacchi alle infrastrutture idriche in Europa e nel mondo

Dall’introduzione di norme più stringenti per la sicurezza informatica delle aziende (come la Direttiva NIS2 nel Vecchio Continente) ai differenti, e sempre nuovi, metodi utilizzati dai criminal hacker per colpire...
11Biometano Siram Veolia

Biometano, Romania: poste le basi per il suo primo impianto, da 15 MW

Dal sodalizio tra BSOG e DN Agrar, in Romania sorgerà il primo impianto nazionale del biometano, con una capacità di 15 Megawatt (MW). Novità biometano in Romania La Black Sea...
1 13 14 15 16 17 98