Roma, 17/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

News

HOME < NEWS

11

Agrivoltaico, la rivoluzione sostenibile: fino al 35% dei campi coltivati può produrre cibo ed energia

Agrivoltaico: fino al 35% dei terreni agricoli può produrre energia e cibo insieme. I vantaggi della rivoluzione green secondo il Politecnico di Milano. La ricerca Un nuovo studio firmato dai...
11transizione energetica

PNRR e transizione green: ritardi incolmabili. I dati di Banca d’Italia e Corte dei Conti

Tra fondi non spesi, ostacoli amministrativi e obiettivi ancora lontani, la Missione 7 del PNRR, cuore della transizione green italiana, sta vivendo una fase di stallo. Le osservazioni di Banca...
11Ministro Pichetto Fratin

Fratin rilancia il gas tricolore: “Via alle trivelle, ma sull’import dagli USA decide la Commissione”

Risolta temporaneamente la questione del caro energia con l’approvazione del Decreto Bollette, il dibattito politico si concentra nuovamente sul tema degli approvvigionamenti energetici, messi in crisi sia dal conflitto tra...
11Infrastrutture Idrogeno verde

Idrogeno, un progetto da 200 milioni in Sicilia. L’iniziativa di ISAB, Enego e Axpo

Un passo importante verso la transizione energetica nel cuore della Sicilia: ISAB, Enego e Axpo hanno siglato un accordo preliminare per avviare HYNEGO, un ambizioso progetto di produzione di idrogeno...
11Intelligenza artificiale

Gas e carbone alimenteranno la corsa all’AI. L’Energy Outlook 2025 di BloombergNEF

Il nuovo Energy Outlook 2025 lancia l’allarme: la crescita dei data center alimentati da fonti fossili potrebbe ostacolare la transizione energetica globale. L’espansione dell’AI si baserà su gas e carbone...
11Elio

L’elio sta diventando una risorsa scarsa, e nel 2035 la domanda raddoppierà

Scanner per la risonanza magnetica, semi e superconduttori, razzi, airbag, palloncini: questo gas è molto più importante di quello che pensiamo. Nonostante i nuovi giacimenti in Tanzania e Cina, dobbiamo...
11Italia Nucleare MASE

Nucleare, l’Italia guida l’Europa: via libera al nuovo IPCEI sulle tecnologie innovative

L’Italia rafforza la sua posizione di leadership nel settore dell’energia nucleare in Europa grazie all’approvazione, da parte della Commissione Europea, del nuovo IPCEI (Important Project of Common European Interest) dedicato...
11Fotovoltaico Cile

ContourGlobal accende Quillagua: la centrale solare con accumulo più potente dell’America Latina entra in funzione in Cile

La combinazione tra fotovoltaico e sistemi di accumulo BESS (Battery Energy Storage System) si sta affermando come una delle soluzioni più competitive rispetto alle tradizionali forme di generazione elettrica. A...
11Trump contro eolico

Dazi: fotovoltaico, eolico e mobilità elettrica sotto attacco

La politica tariffaria di Trump, pur con l’intento di rafforzare l’industria nazionale, sta creando gravi disagi per la transizione energetica globale. Con l’aumento dei costi, il rallentamento degli investimenti nelle...
11trasporti

Tra consegne con i droni e navi a vela, come cambia la logistica

Spedizioni ultra-rapide, tracking avanzato, “reverse logistic” e trasporto a basso impatto: le trasformazioni per rispondere alla crescita dell’e-commerce e ridurre l’impatto ambientale del settore. Dal 2026 PostNord, il servizio di poste...
11eolico offshore

Eolico offshore in Italia: Augusta e Taranto diventano hub strategici per le turbine galleggianti del Mediterraneo

L’Italia accelera sullo sviluppo dell’eolico offshore, puntando sui porti di Augusta e Taranto come hub strategici per le nuove piattaforme galleggianti. Una bozza di Decreto interministeriale definisce le aree idonee...
11emissioni gas serra

Cieli grigi: il percorso difficile dei Paesi più inquinati al mondo

Dal carbone in India al dirty cooking in Africa, passando per il Bangladesh, la Cina e anche certe aree europee: tra strategie ambientali e ritorni al passato, un viaggio nel...
11fotovoltaico-agrivoltaico

Riforma del Codice Beni Culturali: le proposte di Alleanza per il Fotovoltaico

L’Alleanza per il Fotovoltaico, in audizione al Senato, ha avanzato proposte per snellire le procedure autorizzative in ambito paesaggistico, favorendo così lo sviluppo delle energie rinnovabili in Italia. Tra le...
11idrogeno

Idrogeno in stallo in Europa: il 20% dei progetti bloccato, ma l’Italia non si arrende

Il settore dell’idrogeno in Europa sta affrontando una fase di forte rallentamento, con circa il 20% dei progetti previsti entro il 2030 cancellato o sospeso. Tuttavia, l’Italia continua a investire...
11ARERA

Sportello del Consumatore ARERA: un restyling per semplificare la gestione delle controversie energetiche

Lo Sportello del Consumatore gestito da ARERA, in collaborazione con Acquirente Unico, cambia volto per offrire un’esperienza più intuitiva e accessibile agli utenti del mercato energetico. Con una nuova veste...
11Newcleo

Newcleo: il Governo investe 200 milioni nella startup del nucleare di nuova generazione

L’Italia punta sul nucleare innovativo con un investimento di 200 milioni di euro in Newcleo, startup italiana specializzata in reattori modulari avanzati (AMR). Lo Stato potrebbe detenere fino al 10%...
11nucleare in Italia

Italia accelera sul nucleare: un nuovo impulso per il futuro energetico

Il Governo italiano intensifica il suo impegno nello sviluppo del nucleare di nuova generazione, attribuendogli un ruolo strategico all’interno del futuro mix energetico nazionale. Questa mattina, il Ministro delle Imprese...
11

Stoccaggio CO₂, Norvegia: al via la seconda fase del progetto di Northern Lights

Il progetto della Northern Lights della Norvegia per lo stoccaggio (CCS) dell’anidride carbonica (CO₂) con protagoniste la TotalEnergies, l’Equinor e la Shell è entrato nella sua seconda fase. In virtù...
11petrolio

Petrolio: dall’Arabia Saudita il traino per una riduzione dei prezzi sul mercato asiatico

Il perno che l’Arabia Saudita rappresenta sul mercato del petrolio potrebbe portare i prezzi del greggio, sul mercato asiatico, ai minimi nell’arco dei tre mesi. Il valore dell’Asia sul mercato...
11AI Intelligenza Artificiale

Cybersecurity legata all’AI: solo due aziende italiane su dieci si sentono pronte

Tra i principali rischi segnalati la privacy dei dati e le sfide regolatorie, dice lo studio Ikn Italy e Casaleggio Associati. Secondo i manager, l’adozione di Agenti di intelligenza artificiale...
11
In evidenza

Energia Italia News approda su Key4biz: il futuro è Green e Digital

Energia Italia News è lieta di annunciare che, a partire dal 1° aprile, la sezione energia di Key4biz si arricchirà con i nostri contenuti, offrendo un’informazione sempre più completa e...
11efficienza energetica edifici

L’efficienza energetica guida il mercato immobiliare. Il Report FIAIP

Il mercato immobiliare nel 2024 ha registrato una crescita, trainata dalla domanda di abitazioni meno energivore e dal calo dell’inflazione. L’interesse per l’efficienza energetica è in aumento, con un incremento...
11BP Iraq Kirkuk

BP in Iraq per riqualificare alcuni giacimenti petroliferi presso Kirkuk: l’accordo

La BP e il Governo dell’Iraq hanno formalizzato un accordo che consentirà alla multinazionale britannica di operare presso Kirkuk, nel Nord del Paese. La BP assumerà dunque il compito di...
11gasdotto

Gas, Trump e Putin spingono per la riattivazione del Nord Stream: quale sarà il futuro energetico dell’Europa?

Nelle trattative di Trump e Putin rientra anche la riapertura del gasdotto Nord Stream, l’infrastruttura energetica che prima della guerra forniva il 40% delle importazioni di gas all’Europa. La riattivazione...
11Estrazione petrolio

Petrolio, UK: nuovo accordo tra Ithaca Energy e JAPEX per $193 mln

Il mercato finanziario del petrolio, in UK, ha registrato l’acquisizione da parte dell’Ithaca Energy dell’intero capitale azionario emesso da Japan Petroleum Exploration. L’accordo, dal valore di 193 mln di dollari,...
11Tunisia

Tunisia: accordi per 500 MW di energia solare fotovoltaica, spinta strategica alle rinnovabili

Il Ministero dell’Energia tunisino ha recentemente firmato accordi per l’implementazione di quattro progetti volti alla produzione di energia elettrica da fonti solari fotovoltaiche, per una capacità complessiva di 500 megawatt...
11Treno a idrogeno

Il primo treno a idrogeno in Italia ha già un anno di ritardo. La linea Brescia-Iseo-Edolo

L’Italia già da qualche tempo si prepara a una svolta storica nel settore ferroviario. Tuttavia il primo treno a idrogeno del Paese, che servirà la tratta Brescia-Iseo-Edolo, una linea attualmente...
11petrolio

Dazi,Trump: stangata del 25% su petrolio Venezuelano per Cina e altri Paesi

Donald Trump annuncia un dazio del 25% su Cina e altri Paesi che acquistano petrolio dal Venezuela. La misura, in vigore dal 2 aprile, mira a colpire Pechino e a...
11Italia Solare CCE Ardea

Solare, Italia: ad Ardea il nuovo impianto della CCE, con una potenza di 4,6 MW

La CCE Italia ha costruito ed attivato ad Ardea, nel Lazio, un importante parco solare, con una potenza nominale di 4,6 Megawatt di picco (MWp). L’obiettivo sarà arrivare a rifornire...
11logo Enel

Enel cede 446 MW di fotovoltaico in Spagna. L’accordo con Masdar

In base all’accordo siglato con Enel, Masdar acquisirà il 49,99% del capitale sociale di EGPE Solar 2, la società che gestisce quattro impianti fotovoltaici di Endesa, per un corrispettivo di...
1 2 3 98