Roma, 22/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Nucleare

HOME < NUCLEARE

11reattori

Nucleare, Newcleo chiude la prima fase di autorizzazione per realizzare i suoi reattori in Francia

La startup italiana Newcleo ha di recente chiuso la prima fase di autorizzazione per costruire i suoi reattori in Francia, espandendo i propri prodotti al di fuori dei confini nazionali....
11

AI, cresce la domanda di energia e le Big Tech guardano al nucleare

Il mondo chiede sempre più energia, soprattutto le economie più avanzate. Si stima che la domanda di energia dei data center negli Stati Uniti raddoppierà entro il 2030, soprattutto per...
11

Energia elettrica, chi ne produce di più al mondo con il nucleare?

Dove si fa più affidamento sul nucleare per soddisfare la domanda di energia elettrica in tutto il mondo? Come sta messa l’Europa? I dati dell’AIE e di Eurostat. Il nucleare...
11nucleare pulito

Nucleare, Fratin vola in Francia per il progetto ITER. Quale la fattibilità?

Il ministro del MASE, Gilberto Pichetto Fratin, ha partecipato oggi alla celebrazione per il completamento dei magneti superconduttori del progetto ITER. Di cosa si tratta? A che punto siamo per...
11

Crescita delle rinnovabili, la Francia chiude tre reattori nucleari e calano i prezzi

Una sovrapproduzione di energia da rinnovabili sta causando in Francia, ma non solo, un repentino calo dei prezzi. Il EDF ha già chiuso tre reattori nucleari. In tutta Europa i...
11nucleare pulito

RSE presente alla prima riunione della European Industrial Alliance on Small Modular Reactors

La Commissione Europea ha creato la European Industrial Alliance on Small Modular Reactors (SMRs), organizzando, nelle giornate del 29 e 30 maggio scorso, la prima riunione. Presenti per RSE l’Amministratore...
11fusione nucleare

Nucleare, al via i lavori del reattore Natrium di Bill Gates

TerraPower, l’azienda di tecnologia nucleare fondata da Bill Gates, sta iniziando i lavori del complesso dimostrativo di impianti avanzati Natrium, nel Wyoming. Che risultati porterà? Al via i lavori Al...
11

Il nucleare entra nella campagna elettorale britannica. L’italiana Newcleo annuncia 20 mini reattori

Il prossimo 4 luglio si voterà anche nel Regno Unito ed il nucleare è riuscito ad entrare nella campagna elettorale dei conservatori, che al momento sono visti sfavoriti rispetto ai...
11

Uranio, chi ne produce di più al mondo?

I primi tre Paesi in classifica, Australia, Kazakistan e Canada, da soli rappresentano più del 50% delle riserve mondiali di uranio. In totale nel 2021 ne sono state estratte più...
11

ICONS 2024, la Conferenza Internazionale sulla Sicurezza Nucleare che si terrà a dicembre a Vienna

Dal 2 al 6 dicembre 2024 si svolgerà a Vienna la Conferenza Internazionale sulla Sicurezza Nucleare, divenuta evento centrale per la comunità mondiale. Questa sarà l’occasione per condividere opinioni e...
11

Fusione nucleare, nuovo record di sei minuti per il Tokamak al tugsteno ‘made in France’

L’Università di Princeton ha certificato un nuovo fondamentale risultato nella strada verso il nucleare da fusione, con il record ottenuto dal WEST Tokamak della Cea. Gli altri dati della sperimentazione....
11Commissione Europea

Dalla Commissione UE €500 mln per nuovi reattori modulari

La Commissione Ue ha approvato nuovi aiuti di Stato, per un valore complessivo di 300 milioni di euro (500 entro il 2030), in favore della francese Nuward. Il progetto, che...
11

Fusione nucleare, il mini-reattore dal plasma superiore ai 10 milioni di °C

Il mini-reattore a fusione nucleare FuZE, prodotto dall’azienda statunitense Zap Energy, ottiene un plasma dalla temperatura cinetica superiore ai 10 milioni di °C, comparabile a quella nel nucleo del Sole....
11isotopi nucleari

Nucleare: €3,8 mln per mettere il Trizio “K.O”

L’ENEA, in collaborazione con altri partner europei, lavora alacremente alla sostenibilità dell’energia nucleare. Oggi al Progetto TRANSAT, già messo in campo dall’UE per ridurre al minimo il rilascio di Trizio,...
11

Fusione nucleare, superato il limite di Greenwald: plasma più stabile del 20%

I ricercatori dell’azienda statunitense di energia e difesa General Atomics, specializzati nella fusione nucleare, superano il limite teorico di Greenwald. L’obiettivo? Preservare la sicurezza dei reattori per assicurare energia pulita...
11G7

Aperto il G7 Energia a Torino. Nella TOP 10, Africa, nucleare e biocarburanti

Al via i lavori della riunione ministeriale del G7 su energia, clima e ambiente. Tra i temi centrali, rinnovabili, efficienza energetica, uscita progressiva dai fossili, biodiversità, ma anche ricerca per...
11

Nucleare, la prima centrale in Polonia potrebbe costare 34,6 miliardi di euro

La Polonia ha di recente aggiornato la propria strategia energetica, nota come ‘PEP2040’. Il Paese sta puntando molto sull’energia nucleare, ma quanto costerà tutto questo? Il prezzo stimato per il...
11nucleare di IV generazione

Un mix di plutonio e uranio per un nucleare più sostenibile. Il progetto PuMMA

Enea, in collaborazione con altri 20 partner internazionali, sta studiando il modo di rendere il nucleare di IV generazione più sostenibile. Il progetto PuMMA(Plutonium Management for More Agility) si proprone...
11rifiuti radioattivi

Nucleare, i nuovi impianti europei potrebbero richiedere 500 miliardi di euro. Le dichiarazioni di Breton

Secondo le stime del commissario europeo al Mercato Interno, Thierry Breton, le centrali nucleari di nuova generazione richiederanno un investimento di 500 miliardi di euro, da qui al 2050. Parliamo...
11

Fusione nucleare a proiettile, velocità fino a 20 km al secondo per una maggiore quantità di energia pulita

First Light Fusion, azienda impegnata in ambito nucleare, ha introdotto un metodo rivoluzionario per sfruttare l’energia cinetica dei proiettili e innescare la fusione. Come funziona nello specifico il sistema? E...
1 2 3 4 5 6 10