Una nuova tecnologia sta per rivoluzionare la produzione e la gestione dell’energia nucleare. Si tratta dei Lead-cooled Fast Reactor (LFR), reattori veloci raffreddati al piombo, che dovrebbero entrare in funzione...
In conferenza stampa in occasione dell’evento ministeriale inaugurale del Gruppo Mondiale per l’Energia da Fusione, il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, ha confermato l’avvio di confronti...
Rafael Grossi, Direttore Generale della Agenzia internazionale per l’energia atomica (AIEA), a margine del primo giorno del World Fusion Energy Group, si è soffermato sull’Italia ma non solo. Dubbi e...
L’azienda francese Orano ha sospeso le produzioni di uranio in Niger, con possibili ripercussioni sull’industria nucleare, complici le tensioni tra Niamey e il Benin. Tensioni tra Benin e Niger L’azienda...
Con una decisione di due voti a uno, la Federal Energy Regulatory Commission (FERC) degli USA ha bloccato l’accordo tra Amazon e Talen Energy per una fornitura preferenziale di energia...
Tutti in corsa per il nucleare di nuova generazione, ma tempi e costi non tornano, secondo la Union of Concerned Scientists. Soprattutto, nessuno di questi progetti annunciati da mesi è...
Il progetto SASPAM-SA rappresenta un’iniziativa chiave nel settore dell’energia nucleare in Europa. Co-finanziato con 4 milioni di euro da Horizon Euratom, il progetto coordinato da ENEA ha come obiettivo principale...
La Giamaica si è candidata a primo Paesi nei Caraibi che inserirà il nucleare nel proprio mix energetico, in virtù della cooperazione tecnica siglata con il Canada. La portata della...
Lo smaltimento finale del combustibile nucleare esausto è uno dei principali problemi che molti Paesi dotati di reattori dovranno affrontare nel breve periodo. Un processo lungo e costoso, che necessità...
La Chubu Electric Power, la terza più grande società elettrica del Giappone, concentrerà sempre più risorse sul nucleare, anche all’estero, con particolare attenzione ai piccoli reattori modulari (SMR). Un mercato...
In linea con la centralità data al nucleare, l’Amministrazione USA ha aperto le richieste di finanziamento per aggregare $900 mln a sostegno dei piccoli reattori modulari (SMR). Il vettore nucleare...
Il colosso di Internet Google ha firmato il primo accordo aziendale al mondo per l’acquisto di energia nucleare da piccoli reattori modulari (SMR). I nuovi impianti, i quarti autoizzati negli...
Secondo il Ministro Pichetto Fratin, in audizione davanti alle Commissioni Ambiente ed Attività produttive della Camera, “il nucleare può contribuire in maniera importante alla decarbonizzazione, ma anche ad abbassare le...
Nonostante i referendum del 1987 e del 2011, il Governo dell’Italia è seriamente intenzionato a dare nuovo vigore al nucleare, cooperando in tale ottica con la Westinghouse o con l’EDF....
Valutare la necessità di istituire un soggetto attuatore nazionale, monitorare l’attuazione del Programma nucleare, coordinarne le attività, assicurare una corretta informazione a tutti i livelli e realizzare un Deposito unico...
Il referendum indetto in Kazakistan per il ritorno al nucleare si è concluso con il 72,18% dei Si, definendosi uno scenario che in prospettiva andrebbe a rimodulare la politica energetica...
Un traguardo importante per la comunità scientifica e l’industria, che rende più vicino l’impiego dell’energia da fusione, sicura e rispettosa dell’ambiente, grazie anche al contributo italiano a livello di Governo,...
Negli ultimi anni, l’uranio ha guadagnato crescente attenzione come risorsa strategica, essenziale per soddisfare la crescente domanda globale di energia nucleare. Il “2024 Uranium Outlook Report“, pubblicato da Investing News...
L’Assemblea annuale di Confindustria Romagna, oltre ad affrontare il dramma dell’alluvione di due settimane fa, che ha riportato la Romagna sott’acqua dopo 16 mesi, ha messo al centro l’energia e...
É iniziata la quarta edizione dell’International Workshop on Proton Boron Fusion, la più importante conferenza a livello mondiale organizzata dall’ENEA nel campo della ricerca sulla fusione inerziale che avviene tra...