Roma, 13/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Nucleare

HOME < NUCLEARE

11Italia Nucleare MASE

Nucleare, l’Italia guida l’Europa: via libera al nuovo IPCEI sulle tecnologie innovative

L’Italia rafforza la sua posizione di leadership nel settore dell’energia nucleare in Europa grazie all’approvazione, da parte della Commissione Europea, del nuovo IPCEI (Important Project of Common European Interest) dedicato...
11Newcleo

Newcleo: il Governo investe 200 milioni nella startup del nucleare di nuova generazione

L’Italia punta sul nucleare innovativo con un investimento di 200 milioni di euro in Newcleo, startup italiana specializzata in reattori modulari avanzati (AMR). Lo Stato potrebbe detenere fino al 10%...
11nucleare in Italia

Italia accelera sul nucleare: un nuovo impulso per il futuro energetico

Il Governo italiano intensifica il suo impegno nello sviluppo del nucleare di nuova generazione, attribuendogli un ruolo strategico all’interno del futuro mix energetico nazionale. Questa mattina, il Ministro delle Imprese...
11fusione tokamak

Fusione nucleare: ENEA sviluppa un rivoluzionario laser per analisi in tempo reale nei reattori

ENEA, in collaborazione con Istituzioni europee, ha sviluppato un innovativo sistema laser per l’analisi in-situ delle pareti interne del reattore JET. La tecnologia LIBS consente il monitoraggio remoto e in...
11Nucleare Rinnovabili Gas

Nucleare, rinnovabili e gas. Il cuore del dibattito dell’Assemblea A.R.T.E. 2025

Tra nucleare, rinnovabili e gas, il ‘Sistema Paese’ Italia e l’Unione Europea hanno affrontato un lustro di sfide, dibattiti e voglia continua di voltare pagina. Di questi temi, decisivi fino...
11USA Michigan Nucleare

Nucleare, USA: dal Dipartimento dell’Energia, $57mln per un impianto nel Michigan

Negli USA, il rilancio del nucleare potrà contare sull’impianto Palisades della Holtec, a Covert, in Michigan, dismesso tre anni fa. Il Dipartimento dell’Energia ha stanziato 57 mln di dollari, come...
11nucleare in Italia

Nucleare, in Italia potrebbe coprire fino al 22% della domanda elettrica nazionale entro il 2050

Il nuovo report di EY dal titolo “Nucleare Italia: il punto della situazione”. Questa fonte sta riemergendo come una risorsa chiave nella transizione energetica italiana, in un contesto mondiale caratterizzato...
11Nucleare Cina

Nucleare, la Cina accelera su fusione e fissione. Entro il 2030 supererà gli USA

La Cina accelera sulla fusione nucleare con l’obiettivo di commercializzarla entro il 2050. Con un investimento da 240 milioni di dollari nella tecnologia tokamak e il progetto “Sole artificiale”, il...
11nucleare in Italia

Nucleare “sostenibile”: approvato il ddl per la delega all’Esecutivo

Su proposta del Ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge per il nucleare “sostenibile” per il conferimento della delega all’Esecutivo. Insieme alle...
11Ministro Urso

Dalla “CECA” all'”Unione del nucleare”, dall’Uranio al MOX. La visione del Ministro Urso sull’energia atomica

Dalla Comunità Europea del Carbone e dell’Acciaio (CECA) a una presunta Unione del Nucleare. L’Europa si trasforma ciclicamente per afforntare le sfide energetiche con maggiore indipendenza. È questa la visione,...
11reattori

Nucleare, nuovi reattori in Belgio e Corea del Sud

La Corea del Sud e il Belgio puntano sul nucleare per il futuro energetico. Quest’ultimo con il sostegno della Commissione Europea, che ha approvato l’estensione di 10 anni dell’attività dei...
11

Pichetto Fratin: “Ddl delega sul nucleare pronto”. Presentato a Roma il Rapporto dell’AIE: “Nel mondo più di 70GW di nuova capacità nucleare”

Presentato a Roma, alla sede di Confindustria, il nuovo rapporto dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), dal titolo “The Path to a New Era for Nuclear Energy”. Gli interventi di Fatih Birol, Direttore Agenzia...
11india

India rilancia il nucleare, nuove opportunità per investimenti privati

Con una modifica alla legge sulla responsabilità civile che attualmente limita il settore, l’India riaccende le proprie ambizioni nel campo dell’energia nucleare. Il Paese asiatico apre così la strada agli...
11USA Michigan Nucleare

Nucleare, USA: 700 Milioni di dollari per gli SMR di X-energy. 5GW entro il 2039

Mentre Trump colpisce e affonda il settore elettrico e delle energie rinnovabili, gli Stati Uniti continuano a puntare sul nucleare, stavolta con un finanziamento da 700 milioni di dollari che...
11nucleare

DDL nucleare “sostenibile”, un passo avanti o nel passato?

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha trasmesso a Palazzo Chigi il disegno di legge sul nucleare. Il provvedimento definisce il percorso per lo sviluppo di una nuova generazione...
11reattori nucleari

Nucleare verso un nuovo record, ma necessari $120 mld entro il 2030. Il Rapporto IEA

L’energia nucleare si prepara a raggiungere un nuovo record nel 2025, posizionandosi come una risorsa chiave per la sicurezza energetica globale e la lotta alle emissioni. Secondo l’ultimo rapporto dell’Agenzia...
11Newcleo

Nucleare, Slovacchia: accordi da €3,2 miliardi per reattori Newcleo

Newcleo, la startup italiana del nucleare, ha siglato due accordi strategici con JAVYS e VUJE per lo sviluppo della tecnologia nucleare avanzata in territorio slovacco. Due accordi che rafforzano l’industria...
11

Accordo tra l’Orano e la Mongolia per lo sfruttamento dell’uranio: i dettagli

Nonostante le difficoltà in Africa, l’Orano sta cercando di rimodulare i propri progetto per l’estrazione dell’uranio e ha concluso un accordo con la Mongolia, dal valore di 1,6 mld di...
11nucleare in Italia

In aiuto dei Comuni: allungato l’iter per valutare il deposito nazionale delle scorie radioattive

Lo scorso 26 Dicembre sarebbe dovuto scadere il tempo a disposizione dei Comuni per fornire osservazioni a proposito del deposito nazionale per le scorie radioattive. L’iter, che ha già dimostrato...
11nucleare in Italia

Nucleare vs rinnovabili: ritorno all’atomo scelta insostenibile. Il Report

Un ritorno al nucleare in Italia non solo significherebbe ignorare i due pronunciamenti referendari, ma affronterebbe anche costi insostenibili rispetto alla transizione verso le energie rinnovabili. A dirlo è l’ultimo...
1 2 3 10