Un H2 factory per ridurre le emissioni delle lavorazioni ceramiche. L’accordo tra Edison Next e Iris Ceramica Group che introduce l’idrogeno verde nei processi produttivi, avvia un percorso virtuoso nell’industria...
L’idrogeno geologico, a differenza di quello ibrido, è una fonte di energia rinnovabile illimitata. Forse l’unica prodotta in natura (geotermia a parte) in grado di superare il fabbisogno della popolazione...
L’India sta trattando con l’Unione Europea un possibile accordo di fornitura di idrogeno verde: fino a 10 milioni di tonnellate annue. L’accordo con l’Ue Una delle ambizioni dell’India è diventare...
Le ricadute della transizione energetica e del processo di decarbonizzazione sul mondo del lavoro e dell’economia possono avere effetti diversi in base all’approccio adottato. Monitorare tecnologie e normative, sia nazionali...
La Française d’Énergie (FDE) ha scoperto un grande giacimento di idrogeno naturale nelle miniere abbandonate della regione della Lorena. La scoperta La Française d’Énergie (FDE), produttrice energetica che offre soluzioni...
Il potenziale dell’idrogeno green è uno dei temi centrali dell’ultimo periodo che sta suscitando grande entusiasmo, ma anche domande e preoccupazioni. La stessa Agenzia Internazionale per l’Energia lo descrive come...
Si è svolto a Milano il primo Hydrogen Summit, che ha visto riunirsi istituzioni, aziende ed esperti, allo scopo di condividere strategie per lo sviluppo dell’idrogeno nel Bel Paese e...
Prosegue il progetto il progetto HOPE che ha ottenuto 20 milioni di euro dalla Commissione Ue per l’elettrolizzatore da 10 MW, previsto entro il 2026. 20 milioni di euro per...
La società Stadler si è aggiudicata la gara, in Calabria, per la fornitura di 6 convogli ferroviari a idrogeno, destinati ai nuovi collegamenti tra Cosenza e Catanzaro, per un ammontare...
La società italiana Snam ha lanciato un progetto per sostenere l’import di idrogeno dal Nord Africa. L’iniziativa si chiama SunsHyne Corridor ed è stata avviata in collaborazione con altri quattro...
Un consorzio guidato dal colosso POSCO sta investendo 6,7 miliardi di dollari per la costruzione di quello che il Korea Economic Daily definisce il più grande impianto di produzione di...
La Sardegna si sta preparando per i primi 6 treni a idrogeno destinati ai nuovi collegamenti ferroviari tra Alghero e Sassari/Sorso con l’aeroporto. I primi 6 treni a idrogeno in...
Walter Tosto e Quality Engineering stanno lavorano insieme per un progetto sull’idrogeno, con un investimento pari a 24 milioni di euro. La partnership tra le due aziende abruzzesi Le due...
L’energia del carbone domina ancora sovrana nella Germania orientale, ma non per molto. L’azienda energetica tedesca LEAG sta, infatti, lanciando un piano per sviluppare fino a 14 gigawatt di energia...
La China Railway Rolling Stock Corporation (CRRC) ha messo a punto una nuova locomotiva con un motore che funziona solo con celle alimentate a idrogeno, offrendo la possibilità di contenere...
Copenhagen Atomics vuole sviluppare un impianto di ammoniaca nella città di Bontang, in Indonesia, che avrà una capacità di 1 milione di tonnellate all’anno e sarà uno dei più grandi...
Sta per nascere il primo corridoio marittimo dell’idrogeno tra la Spagna e il porto olandese di Rotterdam, promosso dalla compagnia iberica Cepsa. Il primo corridoio marittimo tra Spagna e Olanda...
L’Unione Europea ha deciso di investire 2 miliardi di euro in Brasile per sostenere la produzione di idrogeno pulito e sfruttare le incredibili risorse del Paese. Le potenzialità del Brasile:...
Alcuni scienziati della Deakin University, in Australia, hanno scoperto che è possibile immagazzinare l’idrogeno in polvere, rendendolo così più facile da trasportare e più sicuro, oltre che più economico. Conservare...
Il Miteco ha concesso 100 milioni di euro per la costruzione di grandi elettrolizzatori, allo scopo di produrre più idrogeno green. 100 milioni di euro dal Miteco Il ministero spagnolo...
Secondo un nuovo studio del CICERO, un centro di ricerca sul clima, che è stato pubblicato su Communications Earth & Environment, l’effetto del riscaldamento globale dell’idrogeno fuoriuscito è quasi 12...
ENEA è attiva da anni nella ricerca sull’idrogeno verde, considerandola una risorsa fondamentale per la transizione energetica e la decarbonizzazione delle filiere industriali. Un obiettivo, quello dell’adozione dell’idrogeno verde tra...
Sul gasdotto H2Med, voluto da Francia, Spagna e Portogallo e noto anche come Corridoio Verde Mediterraneo o BarMar, il cancelliere tedesco Olaf Scholz ha annunciato, di recente, l’adesione della Germania...
Tokyo punta ad una politica ambientale e climatica di decarbonizzazione tutta incentrata sull’idrogeno. Entro il 2040 il Governo giapponese stima una produzione di 12 milioni di tonnellate del vettore energetico,...
È stata firmata una dichiarazione congiunta tra il ministro irlandese per il Clima e l’Ambiente, Eamon Ryan, e il segretario di Stato parlamentare del ministro tedesco dell’Istruzione e della Ricerca...
È statunitense la società che ha brevettato l’innovativo sistema modulare per la generazione di idrogeno verde containerizzato a pila singola da 5 MW. La nuova tecnologia ha ora ottenuto la...
Al Festival dell’Economia di Trento l’amministratore delegato di Autostrada del Brennero, Diego Cattoni, ha rilanciato l’idrogeno verde per decarbonizzare i trasporti: “Faremo cinque stazioni di produzione di idrogeno utilizzando principalmente...
ENEA ed ENAC hanno firmato un protocollo che prevede nuove soluzioni per la decarbonizzazione del trasporto aereo, in particolare l’impiego dell’idrogeno quale vettore energetico nella logistica aeroportuale. L’accordo ENAC-ENEA Un...
Hydrogen CArrier for Renewable Energy Storage punta alla realizzazione di un sistema capace di immagazzinare l’energia prodotta da rinnovabili attraverso l’idrogeno, con un livello di efficienza superiore rispetto agli attuali...
Secondo il nuovo whitepaper pubblicato da Rystad Energy, dal titolo “Fierce competition unfolding for green hydrogen technology”, sono due le economie che si stanno facendo una feroce concorrenza per la...