Dal nuovo studio del Korea Institute of Machinery and Materials e della Hyundai-Kia Motor Company nasce il primo motore a idrogeno a iniezione diretta. Lo studio sul primo motore a...
Secondo il rapporto di MarketsandMarkets Research, una società di ricerche di mercato con sede nella città di Pune, la produzione di H2 in India raggiungerà i 21,9 miliardi di dollari...
Solaris Bus & Coach si aggiudica il più grande ordine per nuovi bus a idrogeno mai assegnato in Europa. Bus a idrogeno A fare il più grande ordine europeo per...
Dall’idea della startup italiana Clean Technology System Hydrogen (CTS H2) nasce un sistema di accumulo stagionale che sfrutta l’idrogeno prodotto localmente da fonti rinnovabili. H2 green locale Con il sistema...
Secondo l’IEA i produttori statunitensi, cinesi ed europei entro il 2030 domineranno il mercato mondiale dell’idrogeno. Tuttavia mentre la Cina si concentra sulla variante alcalina più economica, l’Europa opta per...
L’accordo tra il gigante americano ConocoPhillips e l’utility giapponese JERA sulla vendita di idrogeno e ammoniaca a basse emissioni di C02 prodotti lungo la Costa del Golfo. L’accordo Con l’accordo...
E-fuel ed e-cherosene al centro delle nuove ricerche Enea per il comparto aereonautico. Gli studi, finanziati dal MASE con fondi PNRR per 110 milioni di euro, hanno l’obiettivo di implementare...
Dal lavoro della Worley e di un consorzio di diverse aziende sta crescendo il progetto Central Queensland Hydrogen Project (CQ-H2) avviato dal dal governo del Queensland, che mira a produrre...
“H2 Laguna” mira ad approvvigionare aziende del settore trasporto operanti a livello regionale, che utilizzeranno camion dotati di un sistema di celle a combustibile a idrogeno, e a promuovere la...
Gli accordi strategici con i partner italiani sono stati firmati in occasione del Saudi-Italian Investment Forum di Milano, con l’obiettivo di rafforzare la cooperazione nei settori dell’idrogeno verde, della desalinizzazione...
Il treno a idrogeno sulla linea Brescia-Iseo-Edolo dovrebbe iniziare le sue corse regolari a fine 2024 e inizio 2025, secondo quanto annunciato da Andrea Gibelli, presidente esecutivo di Fnm. Investiti...
La revisione del PNRR genera incertezza nel settore dell’idrogeno, riducendo sempre di più le possibilità d’immissione del vettore nel mix energetico nazionale. Tuttavia, l’utilizzo domestico del combustibile potrebbe rappresentare un’interessante...
Produrre idrogeno verde utilizzando il 30% in meno di energia è la sfida lanciata dall’agenzia australiana per la ricerca scientifica (CSIRO), in collaborazione con la società di consulenza internazionale RFC...
LVNG, la compagnia ferroviaria statale tedesca, che nel 2018 aveva inaugurato nuove rotte per treni Alstom Coradia iLint, ossia alimentati a idrogeno, nella regione della Bassa Sassonia, non ne ordinerà...
La Rice University di Houston, in Texas, ha scoperto che, grazie a un catalizzatore di ammoniaca, si può produrre idrogeno per le auto in modo molto più efficiente ed economico....
Continua la corsa alla sostenibilità dell’aviazione, che potrebbe giocare un ruolo chiave per la transizione energetica globale. Da Airbus a Rolls-Royce Group, sono diverse le società che stanno investendo in...
Dei ricercatori dell’Università di Adelaide hanno sviluppato una tecnica che permette di produrre idrogeno green sfruttando degli elettrolizzatori commerciali e acqua di mare. La ricerca per estrarre idrogeno verde dall’acqua...
Dall’idrogeno naturale, ricavato dal sottosuolo, si potrebbero trarre numerosi benefici per la transizione circolare. Tra tutti, la possibilità di risparmiare sugli alti prezzi dell’H2 blu, prodotto utilizzando gas naturali e...
Ecotricity ha annunciato il lancio del primo vettore aereo elettrico al mondo, chiamato Ecojet. Ecojet Ecojet dovrebbe rappresentare la prima linea aerea a zero emissioni, secondo l’iniziativa annunciata dal proprietario...
Atac vuole costruire un elettrolizzatore nel suo deposito di Acilia, con 30 bus a celle a combustibile a idrogeno pronti a partire ma dei quali non si conoscono ancora maggiori...
I ricercatori del Karlsruhe Institute of technology (KIT) e i relativi partner canadesi hanno realizzato dei pannelli fotoreattori per la sintesi dell’idrogeno tramite energia solare. Dei pannelli solari ‘originali’ Non...
Produrre idrogeno verde con un metodo che utilizza biocatalizzatori ‘elettrizzati’. Ecco l’innovazione apportata da alcuni ricercatori di Tel Aviv. I biocatalizzatori ‘elettrizzati’ Il nuovo metodo messo a punto da un...
ElettroRigenera è un progetto nato da un gruppo di imprese e centri di ricerca siciliani, con l’ambizione di sfruttare tutto il potenziale dell’eolico e del fotovoltaico attraverso l’accumulo di idrogeno....
La Germania cambia strategia sull’idrogeno, rivalutando le versioni blu, turchese e arancio della risorsa, ossia quelle più inquinanti in quanto prodotte con combustibili fossili. Il Governo vorrebbe portare la questione...
Sebbene in Europa ricoprirà un ruolo chiave rispetto a Cina e altri contesti internazionali, l’idrogeno non sarà il motore principale della neutralità climatica. Secondo l’analisi del Fraunhofer Institute, il vettore...
Biofuels e idrogeno verde chiavi della decarbonizzazione? A quanto pare si. A confermarlo i risultati dei meeting del G20 di Goa, in India, incentrati soprattutto su biocarburanti, efficienza energetica, energia...
L’Irlanda ha presentato nei giorni scorsi la sua Strategia Nazionale per l’Idrogeno. La sua grande ambizione? Diventare un Paese esportatore di H2 green entro il 2040. La Strategia Nazionale per...
L’azienda olandese CrossWind ha assegnato alla società italiana Rosetti Marino un progetto finalizzato alla realizzazione di un impianto per la produzione e lo stoccaggio di idrogeno verde all’interno del parco...
La multinazionale Bosch ha avviato la produzione in serie di fuel cell nel suo stabilimento di Stoccarda-Feuerbach, nell’ambito di un più ampio piano di sviluppo sull’idrogeno. Le ambizioni Bosh Bosh,...
Ferrovie della Calabria ha avviato una nuova procedura pubblica finalizzata alla realizzazione di un polo per la produzione e lo stoccaggio di H2, destinato ad alimentare nuovi convogli. Il nuovo...