La Germania concede un finanziamento di 2,6 miliardi di euro al gruppo SHS per decarbonizzare due acciaierie. 2,6 miliardi di euro Il governo di Berlino è pronto a supportare il...
De Nora e H2U Technologies lavoreranno allo sviluppo di elettro catalizzatori a basso costo per la produzione di idrogeno verde. La partership La partnership avviata dalle due aziende nasce del...
Decolla l’Hydrogen Valley di Modena: firmato il protocollo d’intesa. Al centro il progetto IdrogeMO del Gruppo Hera e Snam Modena capitale europea dell’idrogeno rinnovabile Modena diventa una delle capitali europee...
Una soluzione a base di particelle di rutenio e un sistema di elettrolisi dell’acqua alimentato da energia solare: la ricerca congiunta tra IIT e lo spin-off BeDimensional. La ricerca La...
Il più grande polo di produzione di idrogeno verde del centro Italia nascerà alle porte di Frosinone, grazie al progetto HELIOS. 20 milioni di euro Dal lavoro congiunto di diverse...
Con l’utilizzo di un supercomputer e dell’Intelligenza Artificiale, si può migliorare la produzione di idrogeno a partire dall’ammoniaca, secondo quanto scoperto da un team di ricercatori italiani. La produzione di...
L’aeroporto di Amburgo è il primo della Germania ad aver aderito alla rete internazionale ‘Hydrogen Hub at Airport’. ‘Hydrogen Hub at Airport’ La società Airbus sta collaborando con HyPort, joint...
La startup veneta Enphos sta lavorando a delle soluzioni alternative allo scopo di generare idrogeno verde e bianco. Come si ottengono Normalmente, l’idrogeno verde e bianco si producono attraverso processi...
Un altro progetto lanciato dall’azienda francese Lhyfe: produrre a Lubmin, in Germania, fino a 330 tonnellate al giorno di idrogeno verde. Le ambizioni di Lhyfe in Germania Le ambizioni di...
La Commissione europea da via libera al progetto di idrogeno verde H2Sines, che otterrà dei finanziamenti rimanendo fuori dall’indagine legale in corso. Un progetto di interesse comune Secondo quanto riportato...
L’azienda francese Lhyfe, dopo oltre un anno di test, riporta a terra il suo sistema sperimentale per la produzione di idrogeno verde in ambito offshore, denominato Sealhyfe, e decide di...
Durante la European Hydrogen Week, il gruppo italiano multinazionale RINA presenta a Bruxelles H2CRETE Valley, un progetto promosso dalla società tedesca ProEuropean Trading GmbH. Il progetto H2CRETE Valley Il progetto H2CRETE...
Un progetto, al quale sta collaborando anche l’Unione Europea, per la produzione di idrogeno verde e ammoniaca. Green Energy Park Con il progetto Green Energy Park, accennato anche dalla presidente...
La presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen rivela le prossime tappe della European Hydrogen Bank. European Hydrogen Week 2023 In apertura della European Hydrogen Week 2023, la presidente...
Parte l’iter autorizzativo per la realizzazione del progetto ‘Eneco Electrolyzer’, che prevede la costruzione di un impianto per produrre H2 verde da 800 MW. Eneco Electrolyzer Dopo che Eneco, produttore...
L’azienda italiana EN.IT vuole costruire un hub da 350 MW per la produzione di idrogeno verde nella Repubblica Dominicana. Le intenzioni dell’azienda italiana Le intenzioni dell’azienda italiana sono chiare: espandere...
L’Italia può avere una nuova centralità per gas e idrogeno a livello europeo, con nuovi rigassificatori e venti milioni di tonnellate di H2 entro il 2030. Le dichiarazioni del Ministro...
Un team di ricercatori dell’Università di Hong Kong scopre come ottenere un nuovo tipo di acciaio inossidabile resistente alla corrosione, e destinato a rivoluzionare il processo di produzione di H2....
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha approvato il decreto che consentirà l’attuazione del programma internazionale “Mission Innovation” a cui l’Italia aderisce. Il provvedimento fissa le linee di attività,...
La centrale elettrica olandese Maxima di ENGIE diventa a tutti gli effetti una ‘hydrogen ready’, grazie all’intervento di Ansaldo Energia. Prestazioni migliorate di quasi il 3% Sta entrando in esercizio...
Il futuro network di idrogenodotti tedesco si estenderà per 9.700 km e ci vorranno 20 miliardi di euro per realizzarlo. Il maxi progetto Quello al quale sta lavorando la Germania...
Lo studio della European Maritime Safety Agency (EMSA) sull’idrogeno come fuel per le navi. SCARICA QUI IL REPORT. Il rapporto Il rapporto redatto dalla European Maritime Safety Agency (EMSA), agenzia...
East Coast Hydrogen: il progetto promosso da 3 TSO britannici per connettere 11 GW di capacità produttiva di H2 alla rete nazionale. 11 GW di H2 green L’obiettivo per il...
Toyota abbandona sempre di più i combustibili fossili in favore di soluzioni più sostenibili. In arrivo più veicoli a celle a combustibile a idrogeno. Toyota Mirai Una delle aziende automobilistiche...
TES H2, la filiale canadese di Three Energy Solutions presenta Projet Mauricie, un’iniziativa di ben 4 miliardi di dollari da investire sull’idrogeno. Marco Alverà e il ‘Project Mauricie’ Sono 4...
Le imprese interessate potranno presentare le proposte progettuali direttamente al MASE fino al 26 gennaio 2024. La misura, ha spiegato il ministro dell’Ambiente, Gilberto Pichetto Fratin, “rientra nella strategia Mase...
Il comune di Prezza, nella provincia dell’Aquila, e Infinite Green Energy -IGE Italia SpA, firmeranno una lettera per richiedere spazi adatti a produrre energia green e idrogeno verde su larga...
Il progetto H2E, Hydrogen to Everyone, finanziato dalla Regione Lombardia. H2E (Hydrogen to Everyone) H2E (Hydrogen to Everyone) è un’iniziativa italiana, finanziata dalla Regione Lombardia, che mira a integrare l’idrogeno...
Air Products realizzerà nel porto di Rotterdam un grande impianto di produzione di idrogeno blu. L’impianto Air Products, società statunitense, realizzerà nel porto di Rotterdam quello che sarà il più...
Dal prossimo 29 novembre, il MASE inizierà a selezionare progetti nella filiera dell’idrogeno rinnovabile, al fine di favorire lo sviluppo di investimenti nel settore, così come previsto dal Piano Nazionale...