L’azienda Hynamics sta inaugurando in Francia una nuova stazione di rifornimento di idrogeno che sfrutterà la tecnologia brevettata dalla società McPhy. All’evento di presentazione, hanno preso parte le istituzioni locali...
L’azienda emiliana GVS vuole costruire un nuovo impianto per la fabbricazione di un diaframma per sistemi di elettrolisi alcalina dell’acqua. Lo scopo? Produrre idrogeno pulito e fortificare l’importanza del settore...
Un grande polo produttivo, la gigafactory per la filiera italiana dell’idrogeno verde che De Nora Hydrogen Technologies (DNHIT), in joint venture con Snam, realizzerà nel Comune di Cernusco sul Naviglio,...
L’azienda britannica IMI Critical Engineering ottiene nel 2023 degli ordini relativi all’H2 green per un valore complessivo di 15 milioni di euro. Si tratta di una cifra record più che...
Oggi pomeriggio si terrà la presentazione del progetto REDFIELD finanziato con i fondi PNRR, per la realizzazione di un impianto a Gattinara, in provincia di Vercelli, destinato alla produzione di...
Ferrari ha di recente depositato una serie di brevetti per affrontare le sfide della mobilità futura. Tra queste, l’utilizzo di un motore a idrogeno gassoso, per avere alla fine un...
Secondo una recente analisi di BloombergNEF, la capacità di produzione di elettrolizzatori sta crescendo a livello globale molto più rapidamente rispetto alla domanda. Considerando tale situazione, il mercato si trova...
L’impianto di Okayama sarà dedicato alla produzione e all’assemblaggio di elettrolizzatori. Punto di forza del nuovo sito costruito in Giappone, inaugurato alla presenza dell’amministratore delegato del Gruppo De Nora, Paolo...
Italfluid sta sviluppando soluzioni all’avanguardia che hanno come focus lo sviluppo dell’idrogeno, come vettore chiave per la decarbonizzazione. Di quali tecnologie si tratta? E quali sono i traguardi già raggiunti...
Il treno a idrogeno del produttore svizzero Stadler è parte del Guinness World Record. Ha percorso 2.803 Km utilizzando un sistema di propulsione a fuel cell alimentate ad H2 e...
Il Tokyo Institute of Technology scopre un metodo innovativo per rilasciare idrogeno in modo sicuro ed efficiente: per mezzo di lastre di boruro. Potrebbe essere questo un modo originale anche...
Iberdrola sta ridimensionando i propri obiettivi sull’idrogeno verde, a causa del ritardo nell’ottenimento dei fondi pubblici. Ma ci saranno conseguenze per il panorama italiano? Considerando la forte presenza del gruppo...
L’azienda americana Infinium, con il supporto di Amazon e la Breakthrough Energy Coalition promossa da Bill Gates, lavora al primo stabilimento al mondo per produrre combustibili sintetici ricavati da idrogeno...
Durante un’intervista rilasciata al canale televisivo Class CNBC, Paolo Dellachà, Amministratore Delegato di De Nora, sottolinea la volontà del Gruppo di voler investire ben 175 milioni di euro in tecnologie...
Il gigante giapponese JERA inizierà questo mese la prima prova al mondo di co-combustione del 20% di ammoniaca in una centrale elettrica a carbone. L’obiettivo è tentare di rendere più...
L’azienda italiana De Nora è partner di ben 2 dei 52 progetti statunitensi sulle tecnologie per l’idrogeno verde. Si tratta dunque di iniziative finanziate dal governo americano, con l’intento di...
Lhyfe riceverà dal Governo francese un finanziamento di 149 milioni di euro, nell’ambito del terzo IPECI sull’idrogeno denominato Hy2 Infra. Il nuovo impianto avrà una capacità di elettrolisi di 100...
La corporation giapponese Nippon Steel vuole utilizzare la tecnologia delle aziende italiane Tenova e Danieli per realizzare il primo impianto di produzione di DRI alimentato a idrogeno. L’obiettivo è condurre...
Prorogati i termini dei due bandi aperti dal ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (Mase) lo scorso 13 novembre, al fine di assegnare 200 milioni di euro di risorse del...
Il Marocco vuole destinare 1 milione di ettari di terreni per lo sviluppo di progetti sull’idrogeno verde, e tutto questo non solo al fine di promuovere l’utilizzo del vettore energetico,...
Il Mozambico vuole proporsi come leader nella transizione energetica dell’Africa, ambendo a sfruttare al massimo le risorse energetiche presenti nel territorio. Si punta in particolare su idroelettrico e idrogeno verde....
Cresce sempre di più l’interesse per l’idrogeno geologico, con tante aziende che stanno puntando al ritrovamento di nuovi giacimenti, come quello di Bulqizë, in Albania, scoperto da un team di...
Si è conclusa la consultazione pubblica aperta dal Mase per definire gli incentivi tariffari sulla produzione di idrogeno a basse emissioni. Imprese e associazioni italiane hanno mostrato grande interesse, con...
BloombergNEF, nel suo recente report ‘Electrolyser Price Survey 2024’ ha raccolto ed esaminato dati provenienti da 50 aziende impegnate in Cina, Usa ed Europa, e attive nel mondo dell’idrogeno e...
Il Gruppo Hera e Panasonic collaboreranno per distribuire in Italia il contatore gas 4.0 NexMeter, con funzionalità avanzate nell’ambito della misurazione, sicurezza e riduzione delle perdite, già testato per blending...
NextChem, controllata del gruppo Maire Tecnimont, ha firmato un accordo vincolante per l’acquisizione del 100% di GasConTec Gmbh (GCT), azienda tedesca specializzata nello sviluppo tecnologico e nell’ingegneria di processo. Quali...
Il gruppo Duferco vuole produrre 100 tonnellate all’anno di idrogeno green nel suo stabilimento siciliano di Giammoro, in provincia di Messina. Il progetto, già annunciato a fine 2022, sta prendendo...
È partito dallo stabilimento Alstom di Savigliano (Cuneo) il primo treno alimentato a idrogeno Coradia Stream H, prodotto in Italia. Si tratta di un convoglio parte del progetto H2iseO, che...
Selezionato il progetto ‘Puglia Green Hydrogen Valley’ per un finanziamento Ipcei di 370 milioni di euro. Si tratta di un’iniziativa di Edison Next, Saipem e Sosteneo, al fine di incrementare...
di Leanne Halliday | Esperto Globale di Idrogeno | LRQA Il futuro a Zero Emissioni sarà alimentato dall’Idrogeno? Mentre il mondo è alle prese con l’emergenza del cambiamento climatico, la...