I produttori europei specializzati in dispositivi a idrogeno hanno esortato l’UE a intervenire per sostenere il settore, in modo da renderlo più competitivo. Solo la Cina ospita il 40% della...
L’azienda Lhyfe produrrà in Germania l’H2 green utilizzato dai treni di Deutsche Bahn, nell’ambito del progetto H2goesRail. Di cosa si tratta? E quali sono gli obiettivi? Sarà utilizzato un elettrolizzatore...
L’Amministratore Delegato del cantiere italiano Baglietto, Diego Michele Deprati, ha dichiarato nel corso di un’intervista per La Stampa che sarà pronto a breve il nuovo sistema per produrre idrogeno dal...
La multinazionale finlandese Wärtsilä ha presentato ufficialmente il primo motore al mondo per centrali elettriche al 100% hydrogen-ready, che sarà pronto nel 2025. Si tratta di un passo importante per...
Via libera della Zes al primo dei 28 impianti a idrogeno previsti per il Mezzogiorno dai finanziamenti PNRR. Sorgerà a Lamezia Terme, nell’area ex Sir, e arriverà a produrre circa...
Il produttore di fertilizzanti Yara International ha avviato la produzione di idrogeno rinnovabile e ammoniaca presso il nuovo stabilimento di Heroya, in Norvegia. Parliamo di un elettrolizzatore da 24 MW...
I ricercatori dell’Università dell’Illinois Chicago hanno sviluppato una metodologia innovativa per produrre idrogeno con biochar ed energia solare, riducendo del 600% l’energia necessaria. Con benefici in termini di accessibilità e...
La gigafactory dovrebbe contribuire attivamente alla crescita economica e occupazionale del territorio metropolitano, con la possibilità di creare circa 200 posti di lavoro diretti e un indotto complessivo di circa...
Secondo un recente studio della società di analisi norvegese Rystad Energy, la Cina supererà entro la fine del 2024 i 2,5 GW di capacità installata per quel che concerne l’idrogeno....
Il gigante energetico Shell ha assegnato a Ceres Power un contratto per lo sviluppo di un modulo di elettrolisi SOEC da 10 MW, in grado di generare idrogeno con un...
È ormai noto considerare il Nord Africa come nuova frontiera per l’idrogeno verde, con accordi raggiunti che rendono gli obiettivi sempre più tangibili. Parliamo della joint-venture TE H2 e dell’intesa...
Il gruppo Volvo firma un accordo con la società Westport Fuel Systems. L’obiettivo? Creare una joint-venture che utilizzi per i camion la tecnologia HPDI (Iniezione Diretta ad Alta Pressione). Diversi...
GSE e Assocarta hanno sottoscritto un accordo per decarbonizzare l’industria cartaria, uno dei settori più energivori esiententi, rientrante nella lista dei cosiddetti “Hard to Abate”. Il protocollo siglato impegna le...
Nel suo ultimo report ‘Hydrogen Supply Outlook 2024: A Reality Check’, BloombergNEF avvisa che la capacità di produzione di idrogeno pulito potrebbe aumentare di 30 volte da qui al 2030,...
Seingim, società ingegneristica di Ceggia (Venezia), ha firmato un contratto con con thyssenkrupp nucera Italy, ovvero la filiale italiana della joint-venture tra thyssenkrupp e De Nora. L’obiettivo? Puntare a un...
La società energetica finlandese Fortum prevede di costruire un impianto pilota per la produzione di idrogeno a Loviisa, in Finlandia, vicino alla sua centrale nucleare. L’obiettivo? Produrre il carburante pulito...
La startup australiana Hysata ha creato un sistema di elettrolisi in grado di raggiungere un’efficienza del 95%. L’obiettivo così è produrre idrogeno green in modo più semplice ed economico, evitando...
Al via il progetto Power-to-gas in Sardegna. L’idea è realizzare un nuovo impianto che entrerà in funzione nel giro di 12 mesi, e sarà incentrato sulla produzione di idrogeno verde...
L’azienda SIAD Macchine Impianti, società del Gruppo italiano SIAD, lancia un nuovo compressore per l’idrogeno. Le sue caratteristiche? Alta pressione, oil free, forte attenzione alla sicurezza, bassi cicli di manutenzione...
Le ambizioni di Stellantis sono ben precise: produrre 100.000 veicoli a idrogeno all’anno entro il 2030. Secondo le previsioni infatti, la quota di mercato dei mezzi di trasporto così alimentati...
L’associazione Unem, Unione Energie per la Mobilità, vuole un sistema di incentivi per supportare il settore dell’idrogeno e, in particolare, la produzione del carburante blu, da usare come base per...
La energy company svizzera Axpo e la utility connazionale Rhiienergie inaugurano il primo impianto di produzione di idrogeno verde nel cantone di Graubünden, il più grande di tutta la Confederazione...
Photoncycle è la batteria innovativa di una startup norvegese per accumulare fino a 10.000 kWh di energia pulita sfruttando l’idrogeno solido. Ma come funziona? E di che tipo di carburante...
Dagli studi della Linköping University, arriva per la prima volta sul mercato il goldene, utile a livello energetico per la conversione della CO2 e la produzione di idrogeno. Quali le...
La società francese GRTgaz, parte del gruppo ENGIE, e il suo partner tedesco CREOS Deutschland, deliberano la Final Investment Decision (FID) per il progetto mosaHYc, che prevede la realizzazione di...
Ansaldo Energia ha fornito ad EP produzione la sua turbina GT36 hydrogen ready. Il dispositivo sarà utilizzato per la centrale termoelettrica a ciclo combinato di Tavazzano e Montanaso, in provincia...
La Commissione Europea approva un finanziamento da 7,6 milioni di euro a favore del progetto North Adriatic Hydrogen Valley (NAHV), la prima iniziativa transfrontaliera dell’Ue promossa da Italia, Slovenia e...
Il Governo tedesco ha notificato alla Commissione Europea una misura da 2,2 miliardi di euro. L’obiettivo? Supportare investimenti nell’elettrificazione dei processi industriali e tentare di decarbonizzarli con l’utilizzo di combustibili...
L’azienda tedesca Voith vuole scommettere sull’idrogeno lanciando una nuova società dedicata alla commercializzazione di serbatoi per l’H2, destinati in particolare ai camion. Questa avrà il nome di Voith HySTech Gmb....
Decarbonizzazione del mercato del gas, diffusione dell’idrogeno, ma anche disposizioni sui diritti dei consumatori, sui gestori dei sistemi di trasmissione e distribuzione, sull’accesso di terzi, sulla pianificazione integrata delle reti...