Una join venture di sei aziende per promuovere la diffusione commerciale di aerei ecologici alimentati a idrogeno. La partnership Una partnership tra sei aziende, che fanno parte del consorzio statunitense...
Usufruire dell’acqua marina per produrre idrogeno da utilizzare come carburante è possibile con il nuovo sistema elaborato da un gruppo di ricerca della School of Humanities and Sciences di Standford....
Che la transizione energetica avesse trovato nell’H2O green un nuovo alleato si era capito. Adesso gli scienziati lavorano affinché se ne possa produrre in grandi quantità, a emissioni zero e,...
L’EPFL, Politecnico svizzero della scienza e della tecnologia, sta lavorando a un dispositivo alimentato interamente ad energia solare, capace di estrarre acqua dall’aria e fornire combustibile a idrogeno. Lo studio...
Lo studio dell’Epo e dell’Iea sui brevetti relativi all’idrogeno L’innovazione nel settore energetico coinvolge sempre più da vicino il comparto relativo alla produzione dell’idrogeno, in particolare con nuove soluzioni a...
Mentre nel resto del mondo si viaggia già su treni alimentati a idrogeno, l’Italia resta indietro. Con 300 milioni di euro destinati alla conversione all’idrogeno dei trasporti ferroviari, il PNRR...
Ridurre le emissioni di CO2 del 65% entro il 2030, per abbandonare la dipendenza dai combustibili fossili e raggiungere gli ambiziosi obiettivi di neutralità climatica nel 2045. La Germania e...
In linea con l’ultimo rapporto IEA, anche l’analisi commissionata dalla Banca europea per gli investimenti, l’International Solar Alliance e dall’Unione africana, evidenzia che la generazione di idrogeno verde su larga...
Pubblicato il decreto direttoriale per autorizzare l’esecuzione di interventi di bonifica e riconversione all’idrogeno verde degli stabilimenti inutilizzati. Obiettivo rinnovabili Avanti con l’idrogeno. Il decreto direttoriale che dà il via...
Sono 500 i milioni destinati dal PNRR al recupero delle aree industriali dismesse da convertire in impianti di produzione di idrogeno verde. Il Mase ha avviato le prime fasi della...
Tre compagnie tedesche, Gascade, Ontras e Terranets, hanno attivato il piano “Flow – making hydrogen happen” che mira a convertire gasdotti esistenti in corridoi energetici in grado di trasportare idrogeno...
Il produttore saudita di energie rinnovabili ACWA Power realizzerà un enorme impianto di idrogeno e ammoniaca verde da 7 miliardi di dollari in Thailandia, il primo di queste dimensioni nel...
Secondo L’Unido, l’Organizzazione per lo Sviluppo Industriale delle Nazioni Unite, l’idrogeno verde rappresenta un’opportunità unica per raggiungere gli obiettivi di decarbonizzazione e al tempo stesso sviluppare nuovi percorsi industriali. Idrogeno...
Fortescue Future Industries, azienda australiana impegnata nello sviluppo di energia verde rinnovabile, ed Enel Green Power, società globale di Enel dedicata alle rinnovabili intraprenderanno un percorso di sviluppo congiunto nella...
Un investimento che consentirà, entro il 31 marzo 2023, l’aggiudicazione di tutti gli appalti pubblici per lo sviluppo di stazioni di rifornimento a base di idrogeno e, entro il 30...
Abbondante, facile da trasportare e con un’elevata densità energetica, questo elemento si candida a vettore primario per la decarbonizzazione dell’economia europea. Fondamentale lo sviluppo del segmento “verde”, legato a doppio...
Fondi aumentati del 60% e progetti raddoppiati Potenziali risparmi per 136 milioni di tonnellate di CO2 in dieci anni. Questo l’obiettivo del terzo ciclo di sovvenzioni del Fondo per l’innovazione,...