Roma, 16/04/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Gas

HOME < GAS

Riprendono i lavori del gasdotto Mountain Valley in Usa

La Federal Energy Regulatory Commission (FERC) deve riesaminare diverse ordinanze per riprendere i lavori del gasdotto della Mountain Valley. La ripresa del gasdotto Mountain Valley Il gasdotto Mountain Valley, i...
11

La spinta per rigassificare

Con l’art. 3 di un recente Decreto del Consiglio dei Ministri, la mossa per aumentare la potenzialità di produzione e stoccaggio di gas Non solo nuove opere, ma anche ricollocazioni...
11Cer Lazio

Iren. Con un impianto, nasce una CER: non il contrario

Opportunità, difficoltà, prospettive legate alla costituzione delle Comunità Energetiche Rinnovabili. L’occasione di confronto nel XXIII Workshop Annuale “Nuove utilities per nuovi clienti: vendita, servizi e comunità energetiche”. Spunti e voci...
11emissioni metano

UE: via libera alla legge che rafforza gli obblighi di rilevamento del metano

Il Parlamento europeo ha adottato una nuova legge per ridurre le emissioni di metano e rafforzare gli obblighi di rilevamento del gas ad effetto serra, attualmente responsabile di circa un...
11

Un nuovo impianto biogas a Terlizzi 

È arrivato il via libera per un nuovo impianto biogas a Terlizzi. Si tratta di un progetto della società Sorgenia Bio Power, che è stato accolto con favore dalla sezione...
11metano

600 miliardi di dollari per eliminare il 60% di CO2 entro il 2030

Secondo l’ultimo rapporto IEA, un’azione congiunta, a livello internazionale, dell’industria fossile del petrolio e del gas, potrebbe eliminare fino al 60% delle emissioni di CO2 nei prossimi dieci anni. Un’operazione...
11Rapporto gas

Siccità e Opec minano la stabilità del prezzo del gas

Crisi idroelettrica e taglio della produzione di petrolio da parte dell’Opec rischiano di inficiare l’equilibrio raggiunto negli ultimi mesi in tema di costi dell’energia. Bollette del gas e dell’elettricità potrebbero,...
11Big oil Company

Affari d’oro per le Big Oil che, però, reinvestono solo in petrolio e gas

La pubblicazione dei risultati del quarto trimestre del 2022, indica che, nell’ultimo anno, quasi tutte le grandi compagnie petrolifere hanno registrato i profitti più alti di sempre, per un valore...
11import gas naturale liquefatto

Eni, Congo LNG: Italia hub del Mediterraneo? Addio decarbonizzazione.

L’Italia si prepara a divenire hub energetico del Mediterraneo, ma non riduce la dipendenza dai combustibili fossili. Con il progetto Congo Lng, per l’esportazione di gas naturale liquefatto, il colosso...
11prezzi gas unione europea

Il consumo di gas naturale nell’Ue scende del 17,7%, con una percentuale del 20% in Italia

Dagli ultimi dati pubblicati da Eurostat, confrontando il consumo di gas naturale nell’Ue registrato tra agosto 2022 e marzo 2023, e mettendolo a confronto con gli stessi 8 mesi considerati...
11biomasse

Dall’Europa 10 milioni di euro per la produzione di biometano

Con il progetto europeo Biomethaverse, l’Europa propone cinque vie innovative di conversione al biometano in Francia, Grecia, Svezia, Ucraina e Italia, sotto il coordinamento della European Biogas Association. Con un...
11

Oltre il 90% della rete del gas tedesca potrebbe essere superflua al 2045

Con la decisione di Berlino di allontanarsi sempre di più dai combustibili fossili, il think tank berlinese Agora Energiewende ha stimato che tra il 71 e il 94% dell’attuale rete...
11gasdotto

Norvegia: un gasdotto per soddisfare la sete europea

Alla luce della crisi energetica internazionale e della rinnovata sete di gas europea, il governo norvegese ha incaricato Gassco, operatore energetico che si occupa del trasporto integrato di gas naturale,...
11price cap

GNL, quanto ci costerà il prossimo inverno? Dovremo litigarcelo con la Cina?

L’Europa deve siglare un maggior numero di contratti a lungo termine per il gas naturale liquefatto come alternativa alle forniture russe, secondo stime Morten Frisch Consulting, perché altrimenti i costi...
11gasdotto

‘L’oleodotto dell’amicizia’ tra New Delhi e Dacca

È stato inaugurato il cosiddetto ‘oleodotto dell’amicizia’: una pipeline lunga 132 chilometri in grado di rifornire la parte settentrionale del Bangladesh di gasolio proveniente dall’India, evitando le cisterne ferroviarie.  ‘L’oleodotto dell’amicizia’...
11gas scende

Il prezzo del gas scende ancora. Ora il rincaro rispetto al 2021 è dello 0,7%

Secondo i dati comunicati da ARERA, la bolletta del gas di Marzo subirà un ulteriore alleggerimento rispetto ai mesi precedenti. Tuttavia il ribasso del 13,4% registrato nell’ultimo mese, ancora non...
11

A Giulianova è stato trovato un grosso giacimento di gas

Dopo una serie di verifiche ed esami in laboratorio, è stato scoperto un grande giacimento di gas naturale (metano) a Giulianova, in provincia di Teramo.  La scoperta del giacimento di...
11

Stop alle caldaie a gas  

Tra le varie proposte di Bruxelles per contribuire alla lotta contro i combustibili fossili, c’è anche lo stop alla vendita di caldaie a gas, o la loro sostituzione a partire...
11

Le utilities italiane migliorano in prestazioni e investimenti. Acea prima in “Ricerca e Innovazione”.

Cresce il settore delle utilities elettriche, idriche e del gas in Italia, con investimenti che riguardano soprattutto innovazione, ricerca, digitalizzazione e cybersecurity. Nel Rapporto Top Utility di Althesys si evince...
11

Dallo scoppio della guerra in Ucraina, quali Paesi acquistano ancora combustibili fossili dalla Russia? 

Dopo un anno dall’inizio del conflitto, secondo le stime CREA, la Russia ha ottenuto oltre 315 miliardi di dollari di entrate. Ma con le sanzioni Ue, ci sono state innumerevoli...
11

Gas, bolletta più leggera in arrivo. Arera: 13% in meno di spesa sui consumi di febbraio

Bolletta del gas in calo anche sui consumi di febbraio Lo spauracchio delle super bollette forse ce lo lasceremo alle spalle per questo inverno ormai agli sgoccioli. Intendiamoci, i costi...
11emissioni metano

L’industria fossile sulle emissioni di metano non ha più scuse. Il Rapporto

Il settore energetico è responsabile di quasi il 40% delle emissioni totali di metano attribuibili all’attività umana, secondo solo all’agricoltura. L’ultimo Rapporto IEA evidenzia, nel computo, la preponderanza della attività...
11prezzi gas unione europea

Gas sotto i 50 euro MWh, il prezzo più basso degli ultimi 17 mesi. “Price cup” Ue in vigore dal 15 febbraio, ma servirà mai?

Un inverno fin qui piuttosto mite in tutta Europa, la riduzione dei consumi di famiglie e imprese, la stabilità degli approvvigionamenti di GNL, hanno concorso ad un calo consistente del...
11

IEA, Gas: summit straordinario sui mercati del gas naturale e sulla sicurezza dell’approvvigionamento

I ministri di circa 40 paesi si riuniranno oggi per un summit straordinario sullo stato dei mercati e sulle azioni per rafforzare l’approvvigionamento. La riunione L’incontro, organizzato in videoconferenza da...
11biometano

Aperto il Bando per incentivare la produzione di Biometano

Con un contingente di capacità produttiva disponibile pari a 67.000 Smc/h, il bando per l’accesso agli incentivi per il biometano pubblicato sul sito del GSE, rientra tra le misure del...
11

Green Metaverse: imparare a risparmiare a casa

L’Accademia Telematica Europea ha organizzato dei corsi su come poter risparmiare energia in casa e su come poter contribuire alla transizione energetica. Risparmiare energia  Ridurre i consumi di energia domestica...
11rincari gas

Arera, Gas: a Gennaio calo del 34,2% in bolletta, ma il recupero è ancora lento.

L’Autorità di regolazione per Energia Reti e Ambiente ha comunicato che a Gennaio il prezzo del gas è in deciso calo rispetto ai mesi precedenti, una riduzione importante per cittadini...
11Rapporto gas

Pichetto, Gas naturale d’importanza strategica per l’Italia

Durante la prima assemblea annuale Proxigas, l’associazione che riunisce l’intera filiera del mondo del gas, il ministro Pichetto ha definito il gas una cintura di sicurezza per le fonti rinnovabili,...
11Materie prime critiche

Litio, Nickel, Uranio, Gas e Carbone. Le materie prime più performanti del 2022

Le risorse naturali sono la spina dorsale dell’economia e della società, ma in che modo l’attuale tasso di consumo influisce sull’offerta di energia pulita? Le stime di Trading Economics. Volatilità...
11biogas

Biometano, sbloccati incentivi PNRR per 1,7 miliardi   

Approvato il decreto attuativo che assegna contributi PNRR per 1,7 miliardi di euro allo scopo di incentivare la produzione di biometano e promuovere una capacità produttiva di circa 2 miliardi...
1 4 5 6 7