La società nazionale del gas cilena Enap vuole applicare al più presto la tecnologia innovativa SCS. Di cosa si tratta? Di un sistema per estrarre il carburante aumentandone fortemente la...
Il Qatar vuole aumentare la produzione del più grande giacimento di gas naturale del mondo, il North Field. L’ambizione sarebbe quella di aggiungere 16 milioni di tonnellate all’anno, come dichiarato...
Il prossimo 31 marzo scade la legislazione d’emergenza che negli ultimi due anni ha regolato il mercato del Gas. Dall’invasione Russa dell’Ucraina, fa sapere la Commissione europea, l’Ue ha risparmiato...
Secondo Shell, la domanda di gas liquefatto crescerà del 50% da qui al 2040, nonostante le politiche green in continuo avviamento. La più grande spinta arriverà dall’Asia, e le decisioni...
Cinque linee strategiche d’investimento per un valore complessivo di 1,8 miliardi all’anno, e un’attenzione particolare a innovazione e qualità. Il quadro che emerge dallo studio “Il ruolo delle utilities tra...
Sembra ormai un lontano ricordo la sete di gas che l’Europa soffriva o temeva fino ad un anno fa o poco più. Oggi le nuove linee di approvvigionamento ci hanno...
Da una nota diffusa dalla società guidata da Stefano Venier, si legge che il Consiglio di Amministrazone SNAM ha approvato il nuovo Piano Startegico 2023-2027, per un valore complessivo degli...
La Camera dei Deputati ha approvato la conversione in legge del cosiddetto Piano Mattei, il decreto che punta allo sviluppo di un partenariato energetico, e non solo, tra Italia e...
L’ Arera ha reso noto l’ultimo aggiornamento generale per i clienti domestici, prima della fine del mercato tutelato. Nel mese di dicembre, le bollette sono diminuite del 6,7%, portando la...
Per coprire un potenziale ‘buco del gas’ da 4 miliardi di euro di minusvalenze, che hanno però garantito il riempimento degli stoccaggi durante la crisi energetica del 2022, è possibile...
Mubadala Energy, società degli Emirati Arabi Uniti, annuncia la scoperta di un nuovo giacimento di gas naturale nell’area di South Andaman, a circa 100 km al largo di North Sumatra....
Secondo il recente studio pubblicato da KPMG, la Grecia potrebbe generare miliardi di euro sviluppando connessioni elettriche con l’Europa centrale, l’Egitto, Cipro ed Israele, ma anche esportando il vasto potenziale...
Un contributo complessivo di 4,3 milioni di euro è stato pianificato dall’ARERA in favore delle società Unareti, Ld Reti e RetiPiù, per la realizzazione di quattro progetti sperimentali volti a...
L’Outlook mensile della Energy Information Administration (EIA) sulle scorte di gas naturale e sul mercato dei carburanti nel periodo di breve termine. L’ultimo Short-Term Energy Outlook (STEO) di EIA Considerando...
Annunciato l’inizio dei lavori di realizzazione del gasdotto Sierra Madre, un’infrastruttura lunga 800 Km ai confini tra USA e Messico, che servirà a trasportare circa 80 milioni di metri cubi...
87 milioni di euro per 140 mila nuclei familiari, e 1 milione e 300 mila euro per finanziare nuove CER. Sono i numeri della Regione Basilicata, che tra Bonus energetici...
I lavori per realizzare il Power of Siberia 2, il gasdotto che dovrebbe rafforzare la cooperazione bilaterale in ambito energetico tra Mosca e Pechino, dovrebbero partire nel 2024. L’opera, fortemente...
L’annuncio della fine del “servizio di maggior tutela” nel 2024 per i clienti domestici non vulnerabili di energia elettrica e gas, sta scatenando il panico. Ma l’assalto agli utenti da...
Al fine di aumentare la resilienza del mercato, ancora fragile rispetto alle oscillazioni dei prezzi, la Commissione europea ha proposto la proroga di un anno per tre misure strategiche: le...
Cresce il timore di attacchi informatici alle reti energetiche degli Stati dell’Unione europea. La guerra in Ucraina e le tensioni tra Occidente e potenze asiatiche non fanno che aumentare la...
L’azienda guidata da Descalzi ha ottenuto un risarcimento di 600 milioni di euro dalla tedesca Uniper nella disputa su un contratto di fornitura di gas naturale liquefatto. Ed è proprio...
Sul sito del GSE è stato pubblicato l’esito della prima procedura competitiva per l’assegnazione dei fondi PNRR a progetti di impianti di produzione di biometano, nuovi o riconvertiti. Ad oggi,...
Dalle reti intelligenti, alle previsioni sull’energia rinnovabile, dalla gestione degli impianti di stoccaggio alla sicurezza nelle centrali nucleari. L’intelligenza artificiale sta rivoluzionando il settore energetico rendendolo più efficiente, sostenibile e...
La Commissione europea ha fissato nuovi obiettivi intermedi per assicurare il riempimento delle riserve di gas dei singoli Stati membri nel 2024. In linea con il Regolamento europeo sullo stoccaggio...
L’Italia può avere una nuova centralità per gas e idrogeno a livello europeo, con nuovi rigassificatori e venti milioni di tonnellate di H2 entro il 2030. Le dichiarazioni del Ministro...
Gli impianti di cogenerazione a biogas, tutti di ultima generazione, serviranno per ridurre le emissioni e gli sprechi, e condurre pian piano il Paese verso un’autosufficienza energetica. Il progetto Il...
Con 23 impianti su tutto il territorio nazionale, la prima rete 5G ibrida nel settore energetico nazionale realizzata grazie all’accordo Vodafone business e Snam, potenzierà la filiera del gas in...
L’ultimo approfondimento del GME sul ruolo del GNL nella gestione della crisi del gas in Europa mette in luce come la situazione vari da paese a paese, in base alla...
Ennesimo campanello di allarme per un possibile nuovo aumento dei prezzi del gas in Europa. Dopo il riaccendersi della crisi israelo-palestinese, da Helsinki arriva la notizia del sabotaggio del gasdotto...
Con la ripresa del conflitto Israelo-palestinese è lecito chiedersi se siano a rischio gli approvvigionamenti energetici provenienti da quell’area geografica. In particolare il gas naturale, di cui l’Italia è tra...