Roma, 21/02/2025 Notizie e approfondimenti sui temi dell’Energia in Italia, in Europa e nel mondo.

Gas

HOME < GAS

11Macedonia Nord Gas Azerbaigian

Gas, Macedonia del Nord: la nuova cooperazione energetica con l’Azerbaigian

Si rinforza la catena energetica di approvvigionamento tra Asia ed Europa, in virtà del nuovo accordo sul gas siglato tra la Macedonia del Nord e l’Azerbaigian. Tra Asia e Europa...
11rigassificatori

ARERA su Gas e interventi strategici per lo stoccaggio in Italia. Restituire €1.000 milioni entro il 10 dicembre

In occasione dei lavori in Senato per la conversione del decreto-legge n.153 del 17 ottobre 2024, recante disposizioni urgenti per la tutela ambientale del Paese, l’ARERA si è espressa relativamente...
11

In Angola, presto nuove licenze per gas e petrolio: l’importanza per i mercati

Il Governo dell’Angola starebbe pianificando una nuova espansione dell’industria estrattiva, attraverso la concessione di nuove licenze per gas e petrolio. Aumentare le produzioni e gli investimenti Il Governo dell’Angola starebbe...
11Termosifoni

Dal 1 novembre si accendono i riscaldamenti a Roma, Genova e Firenze. Dall’ENEA una guida per il risparmio energetico 

Dal 1° novembre, sebbene dal clima non si direbbe, in Italia sarà già possibile accendere i termosifoni nella fascia climatica “D”, che include Roma, Genova e Firenze. In vista dell’imminente...
11

L’India raddoppierà la domanda di gas entro il 2040

La crescente domanda di energia dell’India, alimentata dall’aumento demografico, dallo sviluppo economico e dalla transizione verso fonti energetiche più pulite, sta spingendo drasticamente verso l’alto la domanda di gas naturale...
11Egitto Eni

Il futuro energetico dell’Egitto e l’asse con l’Eni

La visita in Egitto dell’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, ha rimarcato la posizione centrale del Paese sul Mediterraneo orientale, tra Asia, Africa e Europa. Centralità dell’Egitto L’Egitto si candida...
11fotovoltaico

Iraq: sinergia QatarEnergy-TotalEnergies nei settori del gas e solare

QatarEnergy e TotalEnergies hanno concluso una sinergia per l’Iraq, finalizzata alla creazione di energia solare nell’ambito del Gas Growth Integrated Project (GGIP). Il mercato iracheno QatarEnergy e TotalEnergies hanno formalizzato...
11interoperabilità piccola media impresa

Niente più coperture senza garanzie ‘verdi’: la nuova politica di Generali

Generali ha annunciato che non garantirà più coperture assicurative a tutte quelle aziende che, nei settori del gas e del petrolio, non rispettino i capisaldi della transizione energetica. Cambio di...
11Snam, impianto gas

Spazio a biometano e idrogeno nel primo Transition Plan di SNAM

Scenari energetici a lungo termine, coerenti con il contesto nostrano ed europeo, e l’impegno dell’azienda per la decarbonizzazione. Sono queste le peculiarità principali del documento approvato dal Cdm di Snam,...
11Algeria Licenze Eni

Nuove licenze estrattive in Algeria. L’Eni pronta a fare la sua offerta

L’Algeria sarebbe prossima ad annunciare la concessione di nuove licenze, su gas e petrolio, all’interno di un grande piani di investimenti che verà coinvolte importanti multinazionali del settore, tra le...
11Giappone Gas USA

Gas, Giappone: linearità negli aumenti di forniture emergenziali

Il Giappone starebbe studiando l’aumento delle forniture di gas naturale liquefatto (GNL) qualificate come riserve emergenziali, portandole fino ad 1 mln di tonnellate in più all’anno. La ridefinizione delle quote...
11Grecia

Gas, Grecia: prosegue l’impegno della ExxonMobil al largo di Creta

In Grecia, il consorzio formato dalla ExxonMobil e dalla HELLENiQ ENERGY avvierà la seconda fase di esplorazioni per estrarre gas nel blocco sudoccidentale al largo di Creta. Seconda fase del...
11CO2_anidride carbonica

22 mld £ per la cattura del carbonio: in UK, successo per l’industria del fossile

In UK, la pressione delle industrie del fossile ha spinto il Governo a concedere 22 mld £ per sussidiare diversi progetti di cattura e stoccaggio del diossido di carbonio. Un...
11

Italgas non si ferma. Investimenti per 15,6 mld di Euro e acquisto di 2i Rete Gas

L’acquisizione di 2i Rete è stata per Italgas una prima fase rispetto ad un piano di investimenti più ampio, in quanto è già stato definito un altro progetto da 15,6...
11gas Giappone

GNL, Giappone: tra Corea del Sud e Italia per migliorare le forniture

Per rinforzare le proprie forniture di Gas Naturale Liquefatto (GNL), il Giappone sta rimodulando le proprie relazioni commerciali con la Corea del Sud, oltreché con l’Italia. Questione di scelte Il...
11gasdotto

Domanda di gas naturale al + 2.5%, nonostante le crisi. Il Report IEA

Nel suo ultimo rapporto, l’Agenzia Internazionale dell’Energia (IEA) ha evidenziato, per il 2024, la crescita della domanda di gas naturale, al netto delle incertezze geopolitiche del momento. Potenziali asimmetrie tra...
11idrogeno verde

Perché preferire il metano sintetico al gas naturale per il trasporto dell’idrogeno. Lo studio

Mentre la domanda di gas naturale aumenta di oltre il 2% nel 2024 (dati IEA), Frontier Economics dimostra con uno studio, come l’e-NG, ossia il metano sintetico, possa sostituire il...
11Estrazione petrolio

Eni “entra” nel Mare del Nord con Ithaca. Petrolio e gas il core business

Il colosso italiano del petrolio e del gas, ha annunciato il completamento dell’acquisizione del 38,7% delle azioni di Ithaca Energy, principale Compagnia operante nel settore dei combustibii fossili nel Mare...
11C02

Cattura e stoccaggio CO2, nuovi traguardi in Sicilia e Norvegia

La Northern Lights ha dotato la Norvegia di un innovativo impianto sottomarino per il trasporto e lo stoccaggio di anidride carbonica a scopo commerciale. Intanto a migliaia di chilometri di...
11

Petrolio, Suriname: confermato l’impegno di TotalEnergies e APA nel lancio dell’offshore

Le esplorazioni positive del 2023 al largo del Suriname, hanno trovato un seguito nel piano da 10,5 mld $ della TotalEnergies, in collaborazione con APA, finalizzato all’inserimento nel mercato del...
11

Gas, Pakistan: nuove scoperte, benefici sulla bilancia energetica nazionale

In Pakistan, uno dei principali importatori netti di gas dell’Asia Pacifico, le recenti scoperte nella provincia del Sindh potrebbero apportare dei grandi benefici alla bilancia commerciale energetica. Quali benefici nel...
11Africa

Petrolio, Africa nelle mire della brasiliana Petrobras

La compagnia brasiliana Petrobras, la principale produttrice di petrolio del Sud America, è alla ricerca di nuove operazioni sui mercati dell’Africa, tra Namibia, Sudafrica e Angola. Tra Brasile e Africa...
11gas Argentina

Gas, Argentina: niente più importazioni dalla Bolivia

Dopo quasi venti anni, c’è stato il blocco delle importazioni di gas naturale dalla Bolivia all’Argentina, avendo Buenos Aires progettato di migliorare la propria bilancia commerciale, puntando sulle esportazioni. La...
11gas Giappone

GNL, Giappone: colloqui con Eni per aumentare le forniture

Il Giappone starebbe portando avanti minuziosi colloqui con l’Italia, con l’obiettivo di arrivare ad un intesa sulle forniture di Gas Naturale Liquido (GNL), di cui si logisticamente si farebbe garante...
11gnl

GNL, Corea del Sud: c’è l’intesa tra TotalEnergies e HD Hyundai Chemical per il 2027

La multinazionale francese TotalEnergies ha rafforzato la sua presenza in Corea del Sud, grazie ad un nuovo accordo settennale con HD Hyundai Chemical, finalizzato al trasporto di 200.000 tonnellate all’anno...
11Gas naturale liquefatto

GNL, Europa: cresciuti i consumi, ma anche i depositi

Gli ultimi dati della Joint Organizations Data Initiative (JODI) hanno dimostrato come lo scorso mese di Luglio, in Europa, ci sia stata una crescita dei consumi di Gas Naturale Liquefatto...
11gnl

Gas, l’Ue ancora il miglior cliente al mondo per la Russia

A fine giugno di quest’anno l’Ue aveva imposto nuove sanzioni nei confronti della Russia che andavano sempre a colpire il settore energetico, ma abbiamo ugualmente importato combustibili fossili per 1,8...
11rigassificatore

Arriva il “Decreto rigassificazione”. 30 milioni all’anno fino al 2043

Si tratta del Decreto attuativo del Dl aiuti del 2022, che stanzia 30 milioni all’anno per la realizzazione di nuova capacità di rigassificazione sul territorio italiano. Sottoscritto da MEF e...
11

GNL, il serbatoio per la MSC da 13.000 metri cubi

Il cantiere navale cinese Guangzhou Shipbuilding International (Gsi) ha completato l’installazione di un serbatoio di carburante per gas naturale liquefatto (GNL) di tipo B, a bordo di una nave portacontainer...
11CCS Carbon Capture and Storage

Parte con l’iniezione della CO₂ il CCS di Ravenna. V.Gava “decarbonizzerà l’hard to abate”

Il primo progetto per la cattura, il trasporto e lo stoccaggio permanente della CO₂ in Italia è ufficialmente partito. Il CCS di Ravenna di Eni e Snam, è stato salutato...
1 2 3 4 7