Battuto il precedente record danese (363 MWh in un solo giorno). La tecnologia cinese sempre più avanzata, in grado di far lavorare le pale eoliche anche sotto una tempesta con...
La realizzazione della nuova centrale eolica alle pendici del Montiferru, nella Sardegna centro-occidentale, scatena l’ira degli ambientalisti, che continuano a protestare. La nuova centrale Arriva la denuncia sulla nuova centrale...
Inaugurato Hywind Tampen, un parco eolico offshore considerato anche la più grande piattaforma galleggiante del mondo. Ma quanto è sostenibile? Il progetto Hywind Tampen: in contraddizione con gli obiettivi green?...
Oltre 100 turbine eoliche potrebbero presto costellare le acque costiere della Nuova Zelanda grazie a un nuovo progetto guidato da un italiano, Giacomo Caleffi, senior business development manager di Copenhagen...
Il gigante svizzero Kuehne+Nagel trasporterà le turbine eoliche cinesi per il progetto Neom dell’Arabia Saudita. Il contratto per il trasporto di 190 aerogeneratori Il contratto tra il gruppo logistico Kuehne+Nagel...
Shell, Bp, Engie, EDF, E.ON, Vestas, Total Energies, Enel, Iberdola e National Grid possono essere attualmente considerate le dieci principali società energetiche in Europa. Sviluppo di tecnologie condivise Mentre le...
I progetti che prevedono la costruzione di parchi eolici nell’area sud di Altamura stanno crescendo, e riguardano anche Gravina e Matera. Eolico in Puglia Si tratta di iniziative che non...
Mentre in Italia l’installazione di nuovi impianti rinnovabili avanza tra mille incertezze, la quota mondiale di investimenti in energia alternativa cresce esponenzialmente. Nel primo semestre del 2023, secondo il New...
In Norvegia inaugurato un nuovo parco eolico offshore dal nome Hywind Tampern, dalla potenza installata di 88 MW. L’energia prodotta sarà utilizzata per rifornire le vicine piattaforme petrolifere e di...
Una delle turbine eoliche più potenti al mondo ha stabilito un nuovo record: produrre 363 MWh di energia in un solo giorno, e non solo. Il prototipo V236-15.0 MW Si...
L’energia del vento potrebbe cambiare il futuro dei trasporti marittimi. A dimostrarlo sarà il viaggio inaugurale della nave da cargo Pyxis Ocean, l’imbarcazione di progettazione britannica (ma prodotta in Cina)...
Degli ingegneri tedeschi hanno sviluppato degli apparecchi particolari, in alternativa ai tradizionali impianti eolici: piccoli aerei, fissati a una base terrestre, che possono essere utilizzati come generatori di energia green. ...
Nei Paesi Bassi, l’azienda Flower Turbines produce turbine eoliche a forma di tulipano, in grado di generare più energia green rispetto a quelle tradizionali. Le caratteristiche L’azienda Flower Turbines ha...
Haliade-X è una turbina eolica gigante prodotta da GE Renewable Energy. Il primo prototipo, da 12 MW, ha già stabilito record mondiali. Haliade-X: le caratteristiche Haliade-X è una turbina eolica...
L’inaugurazione di una nuova pala eolica a Castiglione Aldobrando, in provincia di Perugia. Le caratteristiche de ‘Il Castiglione’ La nuova pala eolica ‘Il Castiglione’ ha delle caratteristiche ben precise: è...
Entro il 2027 dovrebbe essere installata una capacità mondiale record di 680 GW di energia eolica. È quanto è emerso dal Global Wind Report 2023, l’ultimo rapporto del Global Wind...
Una boa galleggiante al largo di Brindisi per compiere delle rilevazioni per i futuri parchi eolici marini galleggianti Kailia Energia e Lupiae Maris. 7,5 miliardi di euro per i due...
La prima turbina eolica offshore al mondo da 16 MW è finalmente attiva, e fornirà energia pulita a circa 36.000 case cinesi. La turbina da 16 MW Era stata annunciata...
Racchiudere in una laurea tutte le competenze indispensabili a gestire la transizione energetica, per occuparsi di decarbonizzazione di processi, rinnovabili, progettazione sostenibile. Il nuovo corso di studi in Ingegneria Ambientale...
In Germania si è chiusa una mega asta per l’eolico offshore, la più grande finora nel Paese, con ben 7 GW assegnati che sono stati vinti dalle major petrolifere BP...
Fasce di rispetto troppo ampie per l’eolico e ventosità minima (calcolata con strumenti inadeguati) limiteranno il numero di aree idonee, impedendo la semplificazione delle autorizzazioni degli impianti eolici. Secondo l’ANEV,...
L’azienda danese Kitex ha sviluppato un mini dispositivo eolico chiamato Wind Catchet che può funzionare dappertutto ed è ultraleggero. Il mini eolico portatile Si tratta di un progetto che è...
Davanti alle coste di Ravenna e di Pola, tra Italia e Croazia, sorgerà un parco eolico offshore transfrontaliero di circa 300 MW di potenza. Il progetto ‘CB RES’ Si tratta...
La startup spagnola Vortex Bladeless ha sperimentato un modo per catturare l’energia attraverso semplici vibrazioni. Al contrario delle classiche turbine, il nuovo dispositivo messo a punto non utilizza le pale....
La Sardegna dovrebbe abbracciare l’innovazione e costruire un sistema energetico basato sulle rinnovabili e sull’efficienza energetica. Secondo Legambiente, che annualmente monitora lo stato di salute dei mari e delle coste,...
La turbina eolica offshore più grande al mondo è stata installata di recente nella provincia del Fujian, nel sud-est della Cina, e permette di generare 16 MW di potenza. Le...
Eventi atmosferici di varia entità possono inficiare il corretto funzionamento delle infrastrutture rinnovabili, danneggiandole anche in modo permanente. È già accaduto e (purtroppo), a causa del cambiamento climatico, continuerà a...
A Trieste si trova il primo cosiddetto ‘albero del vento’ d’Italia: ne sfrutta la forza per generare energia e fornirla a un parcheggio per ricaricare auto e altri mezzi elettrici. ...
Lo sviluppo delle rinnovabili è, per fortuna, ormai inarrestabile. Serviranno presto circa 200.000 turbine eoliche offshore che siano in grado di generare 2.000 GW di energia green per soddisfare quegli...
Il testo del PNIEC, revisionato in base ai nuovi obiettivi europei di decarbonizzazione ed appena inviato a Bruxelles per l’iter definitivo di approvazione, è già oggetto di critiche. Le prime...