Una tapparella che sfrutta l’energia cinetica del vento per generare elettricità pulita. Un’innovazione Quella portata sul mercato dall’inventore cinese Zhixin Xue è assolutamente un’innovazione. Si tratta di una tapparella da...
Grazie a delle ‘gocce ioniche ancorate’, che sfruttano il movimento dell’aria e la forza del vento, si può produrre energia pulita a prezzi bassi e senza la necessità di installare...
Nel mese di Ottobre, secondo i dati riportati da AleaSoft Energy Forecasting, la produzione di energia eolica in Spagna e Portogallo avrebbe raggiunto rispettivamente il + 294% e il +...
Erg punta sull’eolico, abbandonando definitivamente gas naturale e petrolio. Abbandonare il fossile sfruttando le rinnovabili Abbandonare il fossile riconvertendo al 100% le proprie attività è un’ambizione alla quale puntano tante...
Concluse le attività di installazione per il parco eolico offshore ‘Neart na Gaoithe’. Il parco Situato a 15 km dalla costa orientale della Scozia, il parco sarà in grado di...
Il contratto tra Vard, controllata del gruppo Fincantieri, e il consorzio Windward Offshore, per la costruzione di due piattaforme navali per la crescita dell’eolico offshore. Le due piattaforme Le due...
L’impianto eolico offshore scozzese Seagreen, da 1,1 GW di potenza complessiva, è finalmente attivo. In Olanda invece, ne è stato inaugurato uno da poco. I nuovi impianti I nuovi impianti...
Floatfarm è il progetto finanziato dall’Unione Europea per valorizzare l’eolico offshore. Un consorzio di 18 partner pubblici e privati, tra cui il consorzio italiano di ricerca SEAPOWER Scrl, provenienti da 8...
La società Atis Floating Wind, joint venture tra Eni Plenitude e Simply blue group, chiede la concessione demaniale marittima di 40 anni per la realizzazione di un impianto eolico offshore...
L’Italia deve accelerare il passo nella diffusione degli impianti eolici a terra e a mare attraverso processi autorizzativi più snelli e veloci, definendo una cabina di regia per la presentazione...
Il nuovo progetto pugliese che sfrutta l’energia del vento per generare elettricità porta la firma del Gruppo Hope. Entro il 2028 sono previsti 5 nuovi parchi, grazie ai quali sarà...
Secondo alcuni ricercatori del National Renewable Energy Laboratory (NREL), l’eolico offshore è stato finora sottovalutato e potrebbe, in realtà, essere molto più produttivo. L’analisi L’analisi dei ricercatori del National Renewable...
Parte la prima turbina del parco eolico offshore Dogger Bank, nelle acque del Regno Unito. Elettricità alla rete nazionale del Regno Unito Il parco eolico offshore Dogger Bank, grande quanto...
Il Consiglio di giustizia amministrativa per la Regione siciliana (Cga) ha negato a Enel Green il via libera per espropriare i terreni sui quali avrebbe voluto realizzare due mega impianti...
Il rapporto del WWF che sottolinea la necessità di aumentare rapidamente le installazioni eoliche al 2030. Leggilo qui. I dati I dati che emergono dal nuovo rapporto del WWF, ‘Blowing...
Iren S.p.A., attraverso la società controllata Iren Green Generation, sta entrando nel settore dell’eolico acquisendo un impianto situato in Liguria, nel Comune di Cairo Montenotte. L’impianto ligure da 6 MW...
Ecco le vele eoliche utilizzate da Airbus per produrre energia green e alimentare le proprie navi. Non è l’unica società ad aver intrapreso questo percorso, al fine di ridurre le...
In Virginia sarà realizzato un parco eolico offshore da 2,6 GW grazie a un progetto di EEW SPC e Siemens Gamesa. Le caratteristiche del parco Il progetto, conosciuto come Coastal...
24,5 milioni di euro investiti in Calabria per un nuovo parco eolico. Il progetto Con questo progetto, nato da un accordo tra il Gruppo Bcc Iccrea e la multiutility italiana...
A Viterbo un nuovo impianto per la produzione di energia green, dalla potenza complessiva di 33,6 MW. Le caratteristiche Quali le caratteristiche? Si tratta del parco eolico Energia Viterbo con...
L’impianto eolico collettivo dell’Umbria è il più grande d’Italia. Le caratteristiche Le caratteristiche? È situato nel comune di Gubbio, a Castiglione Aldobrando, ed è dotato di una turbina alta 70...
Dorada potrebbe essere uno dei più grandi parchi eolici d’Italia sulle coste del mar Ionio. ‘Dorada’ La compagnia italiana Helios Energy sta lavorando a ‘Dorada’, un grande parco eolico che...
I droni sono un ottimo strumento per ispezionare le turbine eoliche, e con il progetto IBIS si sono ottenuti dei risultati ancora più soddisfacenti. I droni al servizio dell’eolico Chi...
L’analisi della Wood Mackenzie sottolinea una cifra record sugli ordini di turbine eoliche nel mondo nei primi 6 mesi del 2023: 69,5 GW I dati I dati emersi dal rapporto...
In occasione della visita del Titolare dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin, gli imprenditori della Provincia di Benevento, sesta in Italia per capacità rinnovabile installata, hanno proposto un Patto per il Sannio....
Secondo l’ultimo Report del Rocky Mountain Institute, think tank impegnato sui temi del clima e della transizione energetica, il vantaggio di una rapida diffusione delle energie rinnovabili ha doppia valenza:...
Il Ministro Gilberto Pichetto Fratin, nel corso di una lectio magistralis alla Summer School sulla sostenibilità dell’Università di Genova, ha affrontato con gli studenti vari temi al centro dell’attività del...
La crescita dell’eolico in Germania è in pericolo, per via dei ritardi significativi sui permessi per il trasporto delle pale. Sono oltre 15.000 le richieste in sospeso. I ritardi I...
Goldwind ha annunciato sui social media di aver installato la sua turbina eolica offshore da 14,3 MW in sole 30 ore lavorative. Tempi record per Goldwind Goldwind, multinazionale cinese produttrice...
Il progetto della “Floating Offshore Wind Community” ha l’obiettivo di porre in maggiore evidenza il contributo che l’eolico offshore galleggiante può garantire al processo di decarbonizzazione del Paese e le...