Con 21 aerogeneratori da 12 MW ciascuno, per una potenza complessiva di 250MW, il Parco eolico galleggiante della 7Seas Med è il primo in Italia ad aver ottenuto il VIA...
Dal testo unico per le Fer, agli incentivi per l’energia termica rinnovabile, la riforma per la riqualificazione energetica degli edifici, e la questione paesaggistica dell’eolico onshore. Le ultime dichiarazioni del...
Heidelberg Materials Italia sta sottoscrivendo un Corporate Power Purchase Agreement (PPA) con la controllata italiana di OX2, della durata di 7 anni e per fornire in media tra i 36,6...
Dalla startup americana Radia nasce l’idea di costruire un aereo adatto al trasporto di grandi turbine eoliche, con pale lunghe anche fino a 100 metri. Si chiamerà WindRunner, e l’ambizione...
Gli impianti eolici da balcone rappresentano un’ottima opportunità per ridurre notevolmente le bollette energetiche, consentendo così, allo stesso tempo, di guadagnare dalla vendita dell’energia in eccesso. Quali le tipologie e...
Sfruttare l’energia cinetica dei tornelli per generare elettricità. L’esperimento condotto a Parigi grazie al concorso di open innovation lanciato da Ratp, l’azienda che gestisce la metro della capitale francese, ha...
Il portafoglio di Erg in ambito rinnovabili continua ad allargarsi. Il Gruppo ligure ha infatti completato la costruzione del nuovo parco eolico di Roccapalumba, in provincia di Palermo. Quali le...
I sistemi ibridi, che uniscono cioè più fonti rinnovabili, si stanno facendo strada anche nelle installazioni su larga scala. Sfruttare gli impianti già esistenti consente infatti di aumentare la produzione...
Due nuovi impianti eolici offshore al largo di Ravenna, per una produzione totale di 930 MW che si aggiunge a quella dei 72 impianti già attivi, e da 45 MW...
Vard, controllata norvegese del Gruppo Fincantieri, firma un contratto per la progettazione e la costruzione di una Service Operation Vessel (SOV) ibrida, ovvero una nave di servizio per l’eolico offshore....
L’ultima riunione del Consiglio dei Ministri è stata decisiva per l’approvazione di 4 nuovi importanti progetti rinnovabili in Puglia. Nello specifico si tratta di Parchi eolici composti da 7 o...
La piattaforma Windfloat Atlantic continua a stabilire dei record nella produzione di energia green. Il parco si trova a 20 km al largo della costa del Portogallo, ed è costituito...
Aggiudicati da EDP Renewables contratti ventennali per 3 progetti eolici onshore nel Sud Italia, per una capacità complessiva di 100 MW . A questi se ne aggiungono altri 76, per...
Cinque linee strategiche d’investimento per un valore complessivo di 1,8 miliardi all’anno, e un’attenzione particolare a innovazione e qualità. Il quadro che emerge dallo studio “Il ruolo delle utilities tra...
L’edilizia può condizionare il futuro del Pianeta anche più di altri settori. Il recente accordo siglato tra Axpo Italia, quarto operatore sul mercato libero dell’energia, e Saint-Gobain, multinazionale operante nel...
L’Italia è il luogo ideale per lo sviluppo di una filiera dell’eolico offshore e la realizzazione di progetti complessi nel settore. A dirlo è lo studio strategico realizzato da The...
In un evento della ‘Community Floating Offshore Wind’, iniziativa di The European House – Ambrosetti, si è evidenziato come l’eolico offshore galleggiante potrebbe creare nuovi posti di lavoro in Italia,...
In Germania, il settore dell’eolico offshore sta vivendo per la prima volta un periodo di crisi. La causa risiederebbe sia nella “supremazia” dell’onshore – secondo la società che gestisce la...
Ecco la turbina eolica portatile che potrebbe rappresentare una valida alternativa ai pannelli solari, nella produzione di energia off-grid . Le caratteristiche? Leggerezza, adattabilità ed efficienza. Si tratta di una...
2,5 miliardi di dollari per realizzare una centrale rinnovabile, ibrida, ad ovest di Assuan, in Egitto. Lo ha comunicato il Ministero dell’Elettricità egiziano, annunciando che l’impianto sarà costruito interamente da...
Secondo dei dati forniti dall’associazione AERO ad Ansa, dei 70 progetti sull’eolico offshore presentati nel mare di Sardegna, Sicilia, Calabria e Puglia, 3 sono stati adesso approvati dal MASE. Risultato?...
Avviata la procedura di Valutazione di Impatto Ambientale (VIA) per Odra, il parco eolico offshore galleggiante in provincia di Lecce del quale si occuperanno Renantis e BlueFloat Energy. Si tratta...
Secondo gli ultimi dati diffusi da WindEurope, l’Ue ha costruito 17 GW di nuovi parchi eolici nel 2023. Di questi, 14 GW onshore e 3 GW offshore. Parliamo dunque del...
Avviato il primo progetto eolico offshore su larga scala degli USA, ed esattamente in Massachusetts. Si tratta di Vineyard Wind, che funzionerà a pieno regime a partire da quest’anno. L’obiettivo...
Il Ministero dell’Ambiente austriaco ha annunciato un nuovo primato per il Paese guidato da Karl Nehammer. Seconda solo al Lussemburgo, l’Austria nel 2023 avrebbe, infatti, generato l’87% della propria energia...
Equinor e Bp hanno annunciato di aver messo fine (prematuramente) all’accordo OREC – Offshore Wind Renewable Energy Certificate – per il progetto Empire Wind 2, un parco eolico offshore negli...
Il “Subsea Collector” della Aker Solutions, è il nuovo sistema di trasmissione sottomarina per eolico galleggiante testato in Norvegia. Si tratta del primo hub energetico “subacqueo” al mondo e consentirà...
Secondo un recente rapporto Eurostat, la quantità di energia rinnovabile utilizzata dai paesi dell’UE è in aumento. In cima alla classifica stilata dall’ufficio statistico dell’Unione europea, Svezia e Finlandia, seguite...
La turbina eolica di legno della startup svedese Modvion si distingue per la sua altezza di 150 metri, più che per la sua capacità di generare 2 MW. Entrata da...
Attivato il Viking Link, il cavo per il trasporto di corrente ad alta tensione più lungo al mondo. Sono 13 miliardi le corone danesi investite nel progetto, per ben 4...